I glicceolini nella soia offrono benefici per la salute e resistenza alle malattie.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I glicceolini nella soia offrono benefici per la salute e resistenza alle malattie.
― 5 leggere min
Esplorando come la glicosilazione influisce sul comportamento e le interazioni delle proteine.
― 5 leggere min
L'ubiquitina è un regolatore fondamentale delle funzioni proteiche nelle cellule.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il ruolo di SIRT2 nella gestione della creazione di grasso tramite acetilazione e degradazione di ACSS2.
― 7 leggere min
SS-31 mostra potenziale nel ridurre gli effetti nocivi dell'α-sinucleina nelle condizioni cerebrali.
― 5 leggere min
La ricerca rivela i meccanismi delle nucleasi dipendenti dal magnesio nei processi del DNA.
― 7 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti complessi nell'orzo durante il processo di maltazione.
― 7 leggere min
MDRepo offre un repository centralizzato per condividere dati di simulazione di dinamica molecolare.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come l'estrusione a loop e i condensati organizzano il DNA per una gene espressione efficiente.
― 6 leggere min
I ricercatori usano nanoparticelle per seguire il movimento e il comportamento dentro le cellule.
― 6 leggere min
Scopri i meccanismi dietro il posizionamento e la connessione dei neuroni nel cervello.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging cellulare per capire meglio le strutture cellulari e le malattie.
― 7 leggere min
L'ossidazione cambia la funzione delle proteine muscolari, influenzando forza e contrazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla struttura e formazione delle fibrille amiloidi collegate alle malattie.
― 6 leggere min
Uno studio svela come i tag fluorescenti influenzano la formazione di gocce proteiche nelle cellule.
― 5 leggere min
Intuizioni sul ruolo degli arrangiamenti proteici nelle funzioni biologiche.
― 5 leggere min
R2Dtool semplifica l'analisi e la visualizzazione delle caratteristiche dell'RNA per capire meglio la regolazione genica.
― 6 leggere min
GeneSurfer permette ai ricercatori di esplorare in modo interattivo i modelli di espressione genica in tre dimensioni.
― 7 leggere min
SOFisher ottimizza le strategie di campionamento nell'omics spaziale per un'analisi dei tessuti d'impatto.
― 6 leggere min
BacTermFinder migliora le previsioni dei siti di terminazione della trascrizione nei batteri.
― 7 leggere min
Esplorare come l'analisi geometrica può migliorare la nostra comprensione del cancro.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la segmentazione delle cellule per studi tissutali migliori.
― 7 leggere min
La ricerca mostra il potenziale degli antifungini naturali per combattere la malattia del blast del riso.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza e la precisione nella costruzione degli alberi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che gli engagers bispecifici potrebbero migliorare le terapie per il cancro alla prostata.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale della biostampa nella produzione di cibo.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per creare pesci pagliaccio transgenici stabili.
― 8 leggere min
iMatrix-511 sembra promettente per far crescere le iPSC senza componenti derivati dagli animali.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la visualizzazione di tessuti e cellule viventi.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su come creare ambienti migliori per le cellule cardiache per migliorarne la funzionalità.
― 7 leggere min
L'idroporazione migliora la terapia con cellule CAR-T aumentando la vitalità delle cellule T e l'efficacia nel colpire il bersaglio.
― 7 leggere min
Un modello di deep learning migliora la qualità delle immagini in campioni biologici spessi.
― 5 leggere min
Nuove soluzioni open-source migliorano l'accessibilità della microscopia a fluorescenza per i ricercatori.
― 7 leggere min
La ricerca svela geni cruciali coinvolti nella diffusione degli aggregati di alfa-sinucleina.
― 6 leggere min
UPF1 ha un ruolo chiave nella degradazione dell'mRNA e nella funzione mitocondriale.
― 8 leggere min
Il posizionamento dell'eterocromatina è fondamentale per l'espressione genica e la differenziazione cellulare.
― 6 leggere min
Scopri come Msc1 e ESCRT-III proteggono l'involucro nucleare durante la riparazione del DNA.
― 7 leggere min
L'impatto di KLF6 sui vasi sanguigni nella PAH è fondamentale per i potenziali trattamenti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come RABGAP1 influenzi l'elaborazione di APP nella malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Scopri come i septin influenzano la divisione cellulare e altri processi vitali.
― 7 leggere min
La ricerca svela i fattori che influenzano l'invecchiamento e i possibili trattamenti per una vita più sana.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come diverse diete influenzano la sindrome metabolica e la salute complessiva.
― 9 leggere min
La senescenza cellulare influisce sulla guarigione delle ferite, bilanciando il recupero e le potenziali complicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca mostra differenze chiave tra hiPSCs e hESCs che influenzano le terapie e la modellazione delle malattie.
― 4 leggere min
Nuovo metodo migliora la segmentazione di tipi cellulari sconosciuti senza etichettatura extra.
― 6 leggere min
Nuove ricerche fanno luce su come i cambiamenti genetici influenzano l'evoluzione.
― 6 leggere min
Uno studio svela componenti cellulari cruciali per migliorare i trattamenti COVID-19.
― 6 leggere min
Indagare su come le correnti elettriche influenzano l'infiammazione nelle cellule sane e infiammate.
― 5 leggere min
Esaminando le difficoltà nell'interpretare i dati della trascrittomica spaziale.
― 6 leggere min
La ricerca mostra quanto sia importante l'ADAMTS5 nella diffusione del cancro ovarico e nella sopravvivenza dei pazienti.
― 7 leggere min
Nuove scoperte su come gli ambienti tumorali influenzano la sopravvivenza e lo sviluppo del cancro.
― 8 leggere min
La ricerca svela come le mutazioni nelle cellule del sangue possano prevedere il rischio di cancro.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo di BRAT1 nelle strategie di trattamento del glioblastoma.
― 4 leggere min
Questo studio svela come le cellule cancerose resistono al trattamento fin dall'inizio.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sul ruolo di NOTCH2 nella resistenza ai farmaci per il cancro e sui potenziali trattamenti.
― 6 leggere min
La ricerca esplora i fattori che influenzano gli inibitori dei checkpoint immunitari nel trattamento del cancro alla vescica.
― 9 leggere min
La ricerca svela proteine chiave che influenzano la funzione muscolare attraverso il segnale sinaptico.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come le cellule basali si trasformano in cellule luminali nella ghiandola mammaria.
― 7 leggere min
GATA6 è fondamentale per la corretta formazione delle cellule cardiache e capire come funziona può migliorare i trattamenti per le malformazioni cardiache congenite.
― 7 leggere min
Esplora come il flusso sanguigno influisca sullo sviluppo del cuore negli embrioni di pesce zebra.
― 8 leggere min
Le variazioni dei denti nei mammiferi rivelano informazioni utili sull'evoluzione e sulla crescita dentale.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra metabolismo e differenziazione delle cellule della retina.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le alghe brune sviluppano e si adattano ai loro schemi di crescita.
― 5 leggere min
I ricercatori cercano di migliorare il trattamento del diabete attraverso un migliore sviluppo delle cellule beta.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come i cambiamenti genetici aiutino l'ambrosia comune ad adattarsi a nuovi ambienti.
― 7 leggere min
I dinoflagellati Kareniaceae mostrano diverse adattamenti dei plastidi per la sopravvivenza.
― 6 leggere min
CRISPR offre nuove speranze nella lotta contro la resistenza antimicrobica grazie a strategie innovative.
― 6 leggere min
Uno studio rivela una notevole diversità genetica in T. vaginalis tra le donne infette in Cina.
― 5 leggere min
Esaminando come le membrane hanno plasmato le prime fasi della vita sulla Terra.
― 6 leggere min
Gestire la resistenza agli insetti è fondamentale per controllare in modo efficace le malattie trasmesse da vettori.
― 5 leggere min
Esplorare metodi per combattere la malaria attraverso una gestione efficace della resistenza agli insetticidi.
― 6 leggere min
Esplorando come i vermi piatti asessuali prosperano nonostante le sfide nella riproduzione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i ruoli di Spt6p e Tom1p nella regolazione della trascrizione.
― 6 leggere min
La ricerca sugli enzimi offre speranza per nuovi trattamenti contro la dipendenza da nicotina.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio ai database migliora la produttività nei laboratori di ricerca.
― 6 leggere min
Il nuovo strumento CUTS aiuta a studiare la disfunzione di TDP-43 nei pazienti con SLA.
― 6 leggere min
La ricerca rivela schemi su come gli amminoacidi vengono utilizzati da diverse specie.
― 7 leggere min
Ricerche recenti svelano legami tra la trascrizione dell'RNA e i processi di splicing.
― 7 leggere min
MYC e MAX sono fondamentali nel controllare l'attività genica e la salute cellulare.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina la diffusione e l'adattamento delle farfalle Parnassius glacialis in Giappone.
― 5 leggere min
La ricerca migliora la produzione di mannanasi, rendendo il pangrimolo di palma migliore per il mangime animale.
― 7 leggere min
ComMAND offre un controllo preciso sull'espressione genica per terapie più sicure.
― 5 leggere min
Nuovi strumenti e metodi mirano a migliorare le caratteristiche delle piante per la sostenibilità.
― 6 leggere min
DIAL permette aggiustamenti precisi dell'attività genica per la ricerca e terapie mediche.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica migliora la misurazione dell'attività dei ribozimi in diversi contesti.
― 6 leggere min
La ricerca su plasmidi migliorati aumenta l'espressione genica e i rendimenti di prodotti naturali nei funghi.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato l'editing P3 per cambiamenti genomici precisi usando interazioni proteiche.
― 7 leggere min
Nuovi minibinder migliorano la tecnologia dei recettori sintetici per una migliore rilevazione delle malattie.
― 9 leggere min
La ricerca rivela come i cloroplasti svolgano un ruolo fondamentale nell'immunità delle piante.
― 6 leggere min
Esplorare come le radici influenzano la salute del suolo e la produzione di cibo.
― 6 leggere min
Nemacounter semplifica il conteggio dei dannosi nematodi cistici della soia.
― 7 leggere min
Scopri le fasi e i cambiamenti che l'uva attraversa dalla crescita al raccolto.
― 4 leggere min
I cloroplasti si adattano e riciclano in risposta allo stress per la vitalità delle piante.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del TOR e delle citochine nello sviluppo e nell'adattamento delle piante.
― 7 leggere min
Un sistema ibrido migliora la rilevazione precoce delle malattie delle piante di riso.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come l'espressione genica guida l'adattamento e la diversità delle angiosperme.
― 8 leggere min
La ricerca esamina il legame tra comportamento sociale e dispersione nelle blatte.
― 6 leggere min
Ricerche mostrano che i batteri intestinali possono influenzare il comportamento di abbuffate nei topi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la dimensione e il comportamento influenzano il dominio e il cambiamento di sesso nei pesci.
― 7 leggere min
Scopri i comportamenti strani dei pesci pagliaccio nella genitorialità e nell'aggressività.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come i vermi usano l'olfatto per trovare aminoacidi nei batteri.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti di luce influenzano il comportamento e le emozioni dei ratti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la nutrizione influisce sul comportamento dei topi e sulle risposte allo stress.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il design dell'habitat influisce sul comportamento e la riproduzione della mosca soldato nera.
― 7 leggere min
Esaminare il rapporto tra i leader universitari e le credenziali di ricerca.
― 6 leggere min
I giornalisti hanno difficoltà a valutare l'affidabilità delle fonti di ricerca a causa dell'aumento delle pubblicazioni predatori.
― 12 leggere min
Esaminando la rappresentazione delle donne nelle STEM e i fattori socio-economici.
― 6 leggere min
Usare la tecnologia per migliorare la comprensione dei legami familiari nei primati.
― 6 leggere min
Un'analisi del rapporto tra giornalisti e ricerca scientifica.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le abilità essenziali per la lettura dei bambini in arabo.
― 10 leggere min
La pubblicazione ad accesso aperto sta cambiando il modo in cui la ricerca farmaceutica viene condivisa.
― 7 leggere min
Il coinvolgimento locale è fondamentale per controllare in modo efficace le malattie trasmesse da vettori.
― 9 leggere min
Esaminare come i paesaggi e le pratiche di gestione influenzano i raccolti di carrube tramite i pollinatori.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo fondamentale dei funghi EM nella salute e diversità delle foreste.
― 6 leggere min
Questo studio usa il deep learning per mappare le distribuzioni delle specie marine per la conservazione.
― 9 leggere min
Esplorare come la qualità dell'habitat influisce sulle popolazioni e sulla diversità delle api.
― 7 leggere min
Gli ecosistemi d'acqua dolce affrontano sfide serie, richiedendo sforzi di ripristino mirati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti globali alterano le comunità microbiche del suolo.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo di intelligenza artificiale migliora la misurazione del carbonio nelle particelle oceaniche.
― 9 leggere min
Il recupero dei mammiferi marini influisce sulla sopravvivenza e gestione dell'aringa del Pacifico.
― 5 leggere min
Uno studio rivela un aumento dei problemi di salute riproduttiva tra le ragazze kenyane durante la pandemia.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come le regole del COVID-19 abbiano influenzato il comportamento dell'influenza in Canada.
― 7 leggere min
Sforzi per ridurre la cecità e migliorare i servizi di cura degli occhi in Malaysia.
― 6 leggere min
Analizzando i rischi dei bambini non vaccinati e le connessioni ai focolai nelle scuole olandesi.
― 7 leggere min
Recenti focolai di colera in Camerun evidenziano sfide critiche per la salute pubblica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dei fattori sociali sui danni da uso di sostanze in Saskatchewan.
― 6 leggere min
Uno studio rivela tassi significativi di infezione da HPV tra le donne nel sud dello Zambia.
― 7 leggere min
Lo studio esamina le prescrizioni di oppioidi in Inghilterra in mezzo alle sfide del COVID-19.
― 7 leggere min
ACBI3 potrebbe degradare efficacemente le mutazioni di KRAS, migliorando le opzioni di trattamento per il cancro.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei recettori cannabinoidi per lo sviluppo di farmaci.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come l'Exenatide influenzi l'assunzione di cibo e i livelli di zucchero nel sangue.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale della glucokinasi nella gestione del diabete di tipo 2 attraverso la genetica.
― 5 leggere min
La ricerca punta a migliorare i farmaci peptidici orali per gestire il diabete.
― 6 leggere min
La ricerca svela come funzionano le proteine G e il loro ruolo nella segnalazione cellulare.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come lo zucchero influisca sui vasi sanguigni e sul rischio di diabete.
― 6 leggere min
Esplorando come il microbioma intestinale influisce sull'assorbimento dei farmaci antipsicotici.
― 5 leggere min
La ricerca svela modelli di espressione genica unici legati ai cambiamenti ambientali.
― 7 leggere min
Esaminando l'affidabilità e l'etica dello stress variabile cronico nella ricerca animale.
― 8 leggere min
Lo studio esamina gli effetti dei nitrati sui problemi di salute legati all'obesità nei topi.
― 8 leggere min
La ricerca svela collegamenti tra i vasi linfatici e i cambiamenti cardiaci nella stenosi della valvola aortica.
― 5 leggere min
I pesci polmonati usano un'unica bolla per sopravvivere a condizioni dure durante le siccità.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come gli ormoni dello stress influenzano la funzione immunitaria nei caprioli.
― 6 leggere min
Uno studio sulle valutazioni muscolo-tendinee nelle atlete per migliorare le performance.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come gli elementi traccia danneggiano le sardine juvenile nel Mediterraneo.
― 7 leggere min
Scoperte recenti rivelano come le mutazioni del cromosoma Y variano tra le linee.
― 8 leggere min
Uno studio rivela le complessità della ricombinazione genetica nei campioni di sperma.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le variazioni genetiche influenzano la crescita in diverse condizioni.
― 8 leggere min
I geni DDX3X e DDX3Y mostrano interazioni uniche che influenzano l'espressione genica.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno identificato una nuova specie di lievito, Saccharomyces chiloensis, mettendo in evidenza la diversità dei lieviti.
― 6 leggere min
La ricerca su C. elegans fornisce informazioni sul processo di invecchiamento e sulla salute riproduttiva.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mostrano come i gruppi di geni migliorano l'espressione genica attraverso le interazioni proteiche.
― 8 leggere min
La ricerca sulle interazioni genetiche svela dettagli su tratti umani e rischi di malattie.
― 6 leggere min
Esplorando intuizioni genomiche per migliorare le strategie di allevamento del trifoglio egiziano.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la genetica della quinoa per una coltivazione migliore e maggiore sicurezza alimentare.
― 6 leggere min
Nuovo metodo prevede efficacemente le sequenze regolatorie nei genomi degli insetti.
― 8 leggere min
Un progetto per catalogare i genomi eucarioti europei per la biodiversità e gli sforzi di conservazione.
― 8 leggere min
Un progetto che unisce dati per migliorare le opzioni di trattamento del cancro pediatrico.
― 4 leggere min
Nuovi metodi di sequenziamento aiutano a migliorare il tracciamento di batteri nocivi come la Listeria monocytogenes.
― 6 leggere min
Nuovo metodo di sequenziamento migliora il monitoraggio delle infezioni in ospedale.
― 5 leggere min
Le ricerche mettono in luce l'impatto del CHIP sulle terapie per il cancro ai polmoni e sugli esiti per i pazienti.
― 6 leggere min
Prdm1 regola le cellule immunitarie fondamentali per combattere il cancro e le infezioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra il potenziale della TLS nel migliorare i risultati del trattamento dei gliomi.
― 4 leggere min
Nuove sottovarianti di Omicron complicano le risposte immunitarie da infezioni passate e vaccinazioni.
― 4 leggere min
I ricercatori seguono le cellule T per migliorare lo sviluppo dei vaccini e la comprensione delle malattie.
― 7 leggere min
La ricerca collega la misurazione della lunghezza dei telomeri e l'accessibilità della cromatina nelle funzioni cellulari.
― 8 leggere min
Esplorare i ruoli della microglia nella salute e nelle malattie del cervello.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la vaccinazione influisce sulle risposte anticorpali nei polli contro l'influenza aviare.
― 6 leggere min
Le chinasi PIM sono fondamentali per le risposte efficaci delle cellule T CD8 nell'immunità e nel cancro.
― 6 leggere min
La ricerca svela come il metabolismo dell'ospite influenzi la produzione di genomi virali difettosi.
― 7 leggere min
Uno studio che confronta Raman e NanoSIMS nell'analisi dell'assorbimento di nutrienti da parte dei microbici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il sale e la temperatura influenzano le funzioni dei microrganismi nei fiumi.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo fondamentale dei microbi nella salute del suolo e nella crescita delle piante.
― 7 leggere min
UPEC cambia forma per sopravvivere e moltiplicarsi nelle cellule della vescica umana durante le infezioni urinarie.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche di misurazione per l'attività della neuraminidasi dell'IBV, aiutando lo sviluppo dei vaccini.
― 6 leggere min
La produzione di crenarchaeolo nelle sorgenti calde svela dettagli sull'adattamento microbico.
― 6 leggere min
Lacticaseibacillus rhamnosus P118 sembra promettente nel combattere la Salmonella e nel migliorare la salute intestinale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come adattiamo le nostre credenze in base ai cambiamenti di ranking.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come l'ossitocina influisce sulla cura genitoriale e sull'infanticidio nei ratti talpa.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come la demenza colpisca le abilità cognitive in modo diverso tra i pazienti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il comportamento complesso del DMN durante il cambio di compito.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano lo stoccaggio dei dati nella connettomica.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sul flusso sanguigno e la memoria nell'ippocampo.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato una nuova tecnica per identificare forme patologiche di α-sinucleina nelle malattie neurodegenerative.
― 7 leggere min
I neuroni della dopamina rilasciano diversi chimici, influenzando la funzione cerebrale e i disturbi.
― 5 leggere min
La ricerca mostra interazioni tra i primi umani e antichi carnivori attraverso prove fossili.
― 6 leggere min
Uno studio analizza come i rinoceronti si siano adattati ai cambiamenti ambientali nella storia antica.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dei chancelloriidi nella storia dell'evoluzione animale.
― 5 leggere min
Acanthomeridion fa luce sulla storia complessa degli artropodi.
― 7 leggere min
DeepDiveR semplifica le stime sulla biodiversità usando dati fossili tramite tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'estinzione ha rimodellato la vita sulla Terra dopo la scomparsa dei dinosauri.
― 5 leggere min
Metodi avanzati fanno luce sulla diversità delle specie di erba nel tempo.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'efficienza nello studio dei fossili grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
La ricerca svela il legame tra la salute muscolare e la progressione della SLA.
― 6 leggere min
Esplorando come un fungo minaccia la produzione globale di riso e la sicurezza alimentare.
― 6 leggere min
I casi di rabbia in aumento in Zambia chiedono urgentemente vaccinazioni e sforzi di sensibilizzazione.
― 5 leggere min
BEPH migliora la rilevazione del cancro e la previsione della sopravvivenza grazie a un'analisi innovativa delle immagini.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui meccanismi del dolore nella Displasia Fibrosa usando modelli murini.
― 7 leggere min
Questo studio rivela il collegamento tra i livelli di infezione dell'ospite e i tassi di trasmissione delle zanzare.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la valutazione del danno cardiaco dopo un attacco di cuore.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo delle cellule immunitarie nella previsione del rischio di cancro orale.
― 6 leggere min
Uno studio mette in evidenza i rischi delle mosche tse-tse e la diffusione delle malattie in Etiopia.
― 6 leggere min
Uno studio sottolinea l'importanza di monitorare gli aborti negli animali da allevamento per la salute pubblica.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno identificato due nuove specie di Mylochromis nell'ecosistema ricco del Lago Malawi.
― 5 leggere min
Alcuni pesci possono cambiare sesso, rivelando processi biologici affascinanti.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del ruolo fondamentale delle api regine nella salute della colonia.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il gene CASP14 influisce sullo sviluppo delle corna delle pecore.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza i benefici del digiuno per i polli da carne durante il caldo estremo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela livelli di contaminazione allarmanti nei pesci che colpiscono la salute e gli ecosistemi.
― 7 leggere min