Le ciglia primarie sono fondamentali per percepire e regolare importanti processi cellulari.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le ciglia primarie sono fondamentali per percepire e regolare importanti processi cellulari.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
― 6 leggere min
― 7 leggere min
Articoli più recenti
La ricerca si concentra sulle cellule senescenti e sul loro ruolo nella progressione del glioblastoma.
― 7 leggere min
Esplora come il CD47 e la trombospondina-1 influenzano la gestione dei globuli rossi.
― 7 leggere min
Indagando sullo sviluppo delle cellule di lievito in gameti tramite meiosi e trasporto di membrana.
― 7 leggere min
SwinCell migliora l'accuratezza nella segmentazione delle cellule 3D per ottenere migliori intuizioni biologiche.
― 8 leggere min
La ricerca esplora i senolitici per una gestione migliore dell'osteoartrite.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo dei centrioli e dei loro componenti nella divisione cellulare.
― 6 leggere min
La ricerca svela un movimento complesso delle proteine all'interno del Golgi, mettendo in discussione i vecchi modelli.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo di DUSP22 nella perdita di massa muscolare e i potenziali target terapeutici.
― 5 leggere min
I progressi nel etichettare i tubulini rivelano nuovi dettagli sulle funzioni cellulari e le malattie.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo del GDF-15 nel distinguere e trattare la PTOA.
― 7 leggere min
Esaminando come lo stress meccanico influisca sul comportamento cellulare e sull'invecchiamento.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno indagando le limitazioni del mezzo RSeT nello sviluppo delle cellule staminali.
― 6 leggere min
TTC5 è fondamentale per bilanciare i livelli di tubulina nelle cellule.
― 6 leggere min
Uno studio che rivela diversi tipi di cellule che influenzano la fertilità maschile.
― 7 leggere min
Esplora come i cambiamenti della tubulina influenzano la funzione delle ciglia e la salute dei fotorecettori.
― 6 leggere min
MPV17 è fondamentale per la produzione di energia e la funzione mitocondriale.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i segnali del sistema nervoso influenzano l'invecchiamento nelle diverse fasi della vita.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che la sinaptopodina collega l'actina al reticolo endoplasmatico nei neuroni.
― 8 leggere min
La ricerca fa luce sul ciclo cellulare della Leishmania usando tecniche di imaging avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca combina le mutazioni di MSTN e FGF5 per migliorare le caratteristiche del bestiame.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i cambiamenti nella tubulina influenzano la crescita e la stabilità dei neuroni.
― 5 leggere min
Questo studio rivela il ruolo chiave del TPR nell'invecchiamento cellulare e nella segnalazione immunitaria.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la variazione di DSN1 aiuti la divisione delle cellule riproduttive e la salute dell'embrione.
― 4 leggere min
La ricerca su ML2-SA1 mostra risultati incoraggianti nel mirare alle infezioni da virus Zika.
― 6 leggere min
Le proteine YAP e TAZ sono fondamentali per il movimento cellulare e lo sviluppo dei tessuti.
― 7 leggere min
Indagare su come si siano evoluti strutture cellulari complesse negli organismi eucarioti.
― 8 leggere min
Nuovi metodi rivelano informazioni sulle posizioni delle proteine all'interno dei mitocondri del lievito.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le combinazioni di antibiotici influenzano la crescita e i tassi di sopravvivenza dei batteri.
― 7 leggere min
Esaminando il legame tra l'inflammasoma NLRP3 e la regolazione dell'infiammazione.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come VezA supporta l'assemblaggio di dynein e dynactin nelle cellule.
― 6 leggere min
Nuove ricerche fanno luce su come l'inflammasoma NLRP3 risponde ai segnali dannosi.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento dei nuclei cellulari nelle immagini tissutali 3D.
― 6 leggere min
La ricerca svela l'impatto di MYC sulla crescita delle cellule B e lo sviluppo del cancro.
― 7 leggere min
La ricerca sulle eliche anfipatiche rivela nuove intuizioni sulla localizzazione delle proteine nelle cellule.
― 7 leggere min
La ricerca esplora come i microtubuli influenzano la struttura e lo sviluppo delle piante.
― 5 leggere min
La ricerca sottolinea il ruolo delle chaperoni nella gestione dell'aggregazione proteica e della salute cellulare.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano gli studi genetici utilizzando cellule eHAP e cellule diploidi.
― 7 leggere min
I kinetoplastidi sono fondamentali per la sopravvivenza di alcuni organismi parassiti.
― 8 leggere min
La ricerca svela come ITSN1 aiuta nell'assorbimento dei nutrienti nelle cellule e nella comunicazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la forma degli organoidi influisce sulla loro funzione e applicazione.
― 6 leggere min