Nuove scoperte sulle combinazioni di antibiotici e resistenza batterica
La ricerca svela come le combinazioni di antibiotici influenzano la crescita e i tassi di sopravvivenza dei batteri.
― 7 leggere min
Indice
La Resistenza antimicrobica (AMR) è un problema serio che la società sta affrontando. Succede quando i batteri cambiano e non rispondono più ai farmaci che una volta li uccidevano o inibivano la loro crescita. La situazione è peggiorata nel tempo a causa della diminuzione della scoperta di nuovi antibiotici. Di conseguenza, è fondamentale sfruttare al massimo gli antibiotici che abbiamo attualmente per combattere le infezioni batteriche.
Un metodo per aumentare l'efficacia degli antibiotici è usare combinazioni di antibiotici diversi. Usare più di un antibiotico può aiutare a rallentare lo sviluppo della resistenza e migliorare i risultati del trattamento. Tuttavia, combinare antibiotici può portare a diverse interazioni tra di loro, che possono sia migliorare la loro efficacia che diminuirla. Quando gli antibiotici interagiscono, l'effetto combinato sulla Crescita Batterica può essere superiore a quello previsto (questo è chiamato sinergico) o inferiore a quello previsto (questo è chiamato antagonistico). Per capire meglio queste interazioni, i ricercatori confrontano ciò che succede quando gli antibiotici vengono usati insieme a ciò che succede quando vengono usati separatamente.
Le interazioni tra antibiotici vengono misurate confrontando i loro effetti osservati con gli effetti attesi basati sulle loro azioni individuali. Due modelli, l'indipendenza di Bliss e l'additività di Loewe, sono comunemente usati per prevedere come questi antibiotici dovrebbero comportarsi quando sono combinati. Nonostante molte interazioni siano state studiate, i meccanismi specifici dietro molte di queste interazioni non sono ancora completamente compresi.
Gli Effetti delle Combinazioni di Antibiotici sui Batteri
I ricercatori hanno studiato le interazioni di certi antibiotici che mirano al DNA, come le fluorchinoloni, con inibitori della traduzione, come il cloramfenicolo o la tetraciclina. Hanno scoperto che quando questi antibiotici sono combinati, l'effetto può essere a volte più debole del previsto. In alcuni casi, la combinazione può portare anche a tassi di crescita aumentati in alcuni batteri, il che è insolito. Si pensa che le fluorchinoloni uccidano i batteri interferendo con processi importanti nelle loro cellule, portando a danni al DNA. I batteri rispondono a questo danno attivando meccanismi di riparazione per aiutarli a sopravvivere.
D'altra parte, gli inibitori della traduzione come la tetraciclina lavorano fermando i batteri dal produrre proteine, essenziali per la loro crescita. La combinazione di questi due tipi di antibiotici può a volte portare a una migliore crescita della popolazione perché l'inibitore di traduzione può aiutare a bilanciare l'eccesso di produzione di proteine causato dalla fluorchinolone.
Capire come diversi livelli di nutrienti influenzano le combinazioni di antibiotici è fondamentale per trattare efficacemente le infezioni batteriche. I tassi di crescita batterica possono variare significativamente a seconda del sito di infezione nel corpo. Ad esempio, i batteri E. coli possono raddoppiare ogni 3 ore nell'intestino, ma ogni 22 minuti nel tratto urinario.
La composizione di un batterio è sensibile ai cambiamenti negli ambienti nutrizionali, influenzando la sua risposta agli antibiotici. È stato osservato che i batteri a crescita più rapida tendono a essere più influenzati da alcuni antibiotici rispetto a quelli a crescita più lenta. Questo suggerisce che le condizioni di crescita non solo cambiano il composito dei batteri, ma possono anche influenzare come rispondono ai trattamenti antibiotici.
L'Importanza degli Studi a Livello di Cellula Singola
Studi hanno dimostrato che anche all'interno di colture batteriche isogene (geneticamente identiche), c'è molta variabilità tra le singole cellule in termini di comportamento, inclusi tassi di crescita, risposte allo stress e suscettibilità agli antibiotici. Quando vengono applicati antibiotici, possono ulteriormente aumentare questa variabilità nella popolazione. È stato notato che i danni al DNA possono portare a variazioni nella velocità di crescita e divisione delle cellule, il che può impattare notevolmente il comportamento complessivo della popolazione.
Per ottenere una migliore comprensione di come i batteri rispondono alle combinazioni di antibiotici, è fondamentale studiarli a livello di cellula singola. Le misurazioni tradizionali della crescita della popolazione osservano il comportamento medio di molte cellule, il che può nascondere dettagli importanti su come le singole cellule rispondono ai trattamenti.
In questa ricerca, gli scienziati hanno utilizzato un dispositivo chiamato "mother machine" per misurare come diverse cellule individuali rispondessero a combinazioni di ciprofloxacina (una fluorchinolone) e tetraciclina. Hanno esaminato fattori come la crescita delle cellule, l'allungamento e quante cellule morivano quando esposte a questi antibiotici.
I ricercatori hanno scoperto che la combinazione di ciprofloxacina e tetraciclina non ha migliorato la crescita delle cellule tanto quanto ha ridotto la morte cellulare. La combinazione ha portato a una maggiore sopravvivenza, in particolare nelle cellule a crescita più rapida. Hanno quindi esaminato più da vicino come le diverse cellule rispondevano al trattamento con ciprofloxacina da sole. Alcune cellule continuavano a crescere e dividersi, mentre altre smettevano completamente di crescere.
Analizzare gli Effetti degli Antibiotici
Per esaminare ulteriormente come funzionava la combinazione di antibiotici, gli scienziati hanno monitorato i tassi di allungamento delle cellule e altri parametri importanti in diverse condizioni di crescita. Hanno scoperto che la combinazione di ciprofloxacina e tetraciclina portava a tassi di sopravvivenza aumentati per le singole cellule.
I ricercatori hanno misurato la sopravvivenza dei batteri sotto diversi trattamenti in tre condizioni di crescita uniche. Hanno scoperto che la combinazione di ciprofloxacina e tetraciclina migliorava significativamente la sopravvivenza dei batteri rispetto all'uso della ciprofloxacina da solo. Questo è stato vero in tutte le condizioni di crescita testate, il che significa che la combinazione di antibiotici era efficace nel mantenere popolazioni batteriche più alte.
Alta Espressione SOS e le Sue Conseguenze
Per capire meglio come morivano le cellule, i ricercatori hanno esaminato anche la Risposta SOs, che è un sistema di riparazione cellulare attivato in risposta a danni al DNA. Hanno scoperto che un sottoinsieme di cellule mostrava alti livelli di risposta SOS. Queste cellule avevano più probabilità di morire, in particolare in condizioni di crescita più lente.
Curiosamente, nel trattamento combinato, mentre la sopravvivenza complessiva migliorava, i ricercatori hanno notato che la dinamica della risposta SOS cambiava. Le cellule che sopravvivevano tendevano ad avere livelli più bassi di espressione SOS rispetto alle cellule che morivano. Questo suggerisce un'interazione complessa in cui la risposta delle cellule al danno e la presenza degli antibiotici possono influenzare significativamente il loro destino.
Importanza delle Condizioni di Crescita
La ricerca ha messo in evidenza che le condizioni di crescita influenzano profondamente come i batteri rispondono alle combinazioni di antibiotici. Le cellule a crescita più rapida vedevano miglioramenti più significativi nei tassi di sopravvivenza quando trattate con la combinazione di antibiotici, mentre le cellule a crescita più lenta beneficiavano meno.
I ricercatori hanno osservato che le cellule a crescita più rapida trattate con tetraciclina avevano la loro crescita rallentata, il che potrebbe averle aiutate a sopravvivere meglio quando combinate con ciprofloxacina. Si ipotizza che la combinazione abbia sostanzialmente prevenuto alcuni degli effetti più dannosi causati dalla ciprofloxacina da sola.
Conclusione
Lo studio delle interazioni tra antibiotici, specialmente attraverso combinazioni specifiche come ciprofloxacina e tetraciclina, fa luce sulle complessità del comportamento batterico e della resistenza. Sottolinea l'importanza di utilizzare gli antibiotici esistenti in modi più efficaci, in particolare attraverso le combinazioni.
Capire come questi antibiotici influenzano le cellule individuali piuttosto che solo le popolazioni offre informazioni preziose per affrontare la resistenza antimicrobica. Mentre i batteri evolvono e si adattano, la ricerca continua sulle combinazioni di antibiotici e i loro meccanismi sarà essenziale per sviluppare strategie terapeutiche efficaci.
I risultati evidenziano la necessità di considerare le risposte delle cellule individuali all'interno delle popolazioni batteriche, poiché questo può influenzare significativamente i risultati complessivi del trattamento. L'obiettivo rimane quello di massimizzare l'efficacia degli antibiotici attuali mentre si mitiga lo sviluppo di resistenza attraverso un'applicazione e una ricerca accurate.
Titolo: Suppression of bacterial cell death underlies the antagonistic interaction between ciprofloxacin and tetracycline in Escherichia coli
Estratto: Antibiotic combinations are an attractive strategy to maximise the efficiency of drug treatment and minimise resistance evolution, but we still lack a full understanding of their effect on bacterial cells. The interaction between DNA-targeting antibiotics, such as ciprofloxacin, and translation inhibitors, such as tetracycline, is antagonistic, resulting in a weaker effect on bacterial growth than expected from the effect of each single drug. This antagonism has been analysed in detail at the population level, but we lack a single-cell understanding of its effect and how it depends on nutrient availability. Here, we used a microfluidic device to quantify the antagonism between ciprofloxacin and tetracycline at the single-cell level in three nutrient conditions. We showed that improved growth is due to increased survival of cells under the drug combination compared to ciprofloxacin alone. This effect is growth-dependent, with better suppression in rich nutrient conditions. Quantification of the DNA damage response (SOS response) revealed two sub-populations among the cells that die upon ciprofloxacin treatment, with some cells reaching a very high level of SOS while others had a lower level of SOS, similar to surviving cells. The low-SOS cells were more frequent in fast growth conditions and showed increased survival under the drug combination but the high-SOS cells were hardly rescued by the drug combination. This result explains the stronger antagonistic effect of tetracycline on ciprofloxacin in fast growth compared to slow growth. Our results underscore the importance of single-cell quantification in understanding the bacterial response to antibiotic combinations and devising new treatment strategies.
Autori: Meriem El Karoui, J. Broughton, A. Fraisse
Ultimo aggiornamento: 2024-04-20 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.18.590101
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.04.18.590101.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.