RGFN offre un nuovo modo per generare composti sintetizzabili per la scoperta di farmaci.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
RGFN offre un nuovo modo per generare composti sintetizzabili per la scoperta di farmaci.
― 7 leggere min
Articoli più recenti
― 5 leggere min
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora il design degli anticorpi combinando tecniche generative e fisica.
― 6 leggere min
SCEPTR offre un modo nuovo per prevedere la specificità del TCR usando dati scarsi in modo efficiente.
― 9 leggere min
Un nuovo approccio migliora la ricerca di aptameri riducendo la dipendenza dai dati.
― 8 leggere min
Esplorando il ruolo dell'apprendimento attivo nella scoperta di farmaci tramite il docking molecolare.
― 7 leggere min
MV-Mol integra diverse fonti di dati per una migliore comprensione molecolare.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni molecolari e le interazioni per una maggiore accuratezza.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora le tecniche di generazione di grafi molecolari per la scoperta di farmaci.
― 8 leggere min
CBGBench offre un approccio strutturato per migliorare la progettazione e la valutazione dei farmaci.
― 6 leggere min
Come le spiegazioni controfattuali aiutano a prevedere il comportamento molecolare e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Una nuova strumento per valutare i metodi di apprendimento della struttura delle proteine.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il design molecolare misurando l'incertezza delle previsioni.
― 7 leggere min
Un nuovo benchmark aiuta a prevedere il comportamento degli enzimi usando il machine learning.
― 7 leggere min
La degradazione mirata delle proteine offre metodi innovativi contro le malattie rimuovendo proteine dannose.
― 7 leggere min
Il framework T-Hop sfrutta le informazioni sui percorsi per fare previsioni migliori nella scoperta di farmaci.
― 5 leggere min
Questo studio indaga come gli eccipienti influenzano la stabilità dei prodotti biologici.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la generazione e l'efficacia dei candidati farmaceutici nella ricerca.
― 6 leggere min
Scopri come l'IA sta cambiando la scoperta di farmaci e le terapie alternative.
― 6 leggere min
FreeCG migliora la modellazione molecolare aumentandone l'efficienza e la precisione.
― 6 leggere min
Un nuovo modello generativo migliora la creazione di candidati farmaceutici usando tecniche di deep learning.
― 6 leggere min
Uno studio sull'uso dell'IA per migliorare il design delle sequenze proteiche per scopi medici.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo accelera la generazione di librerie molecolari per medicinali migliori.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo veloce per valutare l'idoneità delle proteine in modo efficace.
― 5 leggere min
Esaminando come la distribuzione della carica negli IDP influisce sul loro comportamento e sulle loro funzioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo che utilizza angoli diedri potrebbe migliorare le previsioni sulla struttura delle proteine.
― 5 leggere min
HERMES prevede l'impatto delle mutazioni delle proteine sulla stabilità e sulla funzione usando strutture 3D.
― 6 leggere min
La ricerca presenta Top-ML per una migliore previsione dei peptidi anticancro usando caratteristiche topologiche.
― 6 leggere min
I sistemi di iniezione contrattile giocano un ruolo fondamentale nelle infezioni virali.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano l'apprendimento automatico per migliorare il design degli anticorpi per i trattamenti medici.
― 8 leggere min
Nuovi approcci nella progettazione di farmaci danno priorità alla sintetizzabilità delle molecole per risultati migliori.
― 6 leggere min
CLP trasforma i dati molecolari in stringhe per migliorare la scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
Combinare tecniche di coding e principi biologici per migliorare l'efficienza dello stoccaggio del DNA.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo delle sequenze di DNA nella replicazione in vari esseri viventi.
― 6 leggere min
Gli scienziati adesso hanno un dataset per studiare il comportamento delle proteine nel tempo.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno usando LIMO per creare molecole specializzate per la medicina.
― 6 leggere min
Questo studio valuta le funzioni di punteggio per prevedere le interazioni delle proteine basate su caratteristiche fisiche.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il modo in cui gli scienziati prevedono le interazioni tra legame alle proteine.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la previsione dei target farmacologici usando tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo mostra come le proteine si legano nelle membrane cellulari.
― 6 leggere min
Nuovo approccio migliora i modelli generativi per una scoperta di composti più efficiente.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di progettare molecole basato sugli effetti cellulari.
― 9 leggere min