Una panoramica dei metodi per studiare sistemi con conteggi di particelle variabili.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica dei metodi per studiare sistemi con conteggi di particelle variabili.
― 6 leggere min
Questa ricerca presenta un approccio combinato per simulazioni di movimento delle proteine più veloci.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i semplici autocatalizzatori crescono e competono nei sistemi chimici.
― 7 leggere min
FraGNNet migliora la previsione degli spettri di massa per una migliore identificazione dei composti.
― 8 leggere min
UnifyImmun prevede il legame degli antigeni, aumentando l'efficacia della immunoterapia contro il cancro.
― 7 leggere min
Kermut migliora l'accuratezza delle previsioni delle varianti proteiche affrontando le incertezze nei risultati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che il ripiegamento errato dell'RNA a basse temperature influisce sulla sua funzione.
― 6 leggere min
VN-EGNN migliora lo sviluppo di farmaci migliorando l'identificazione dei siti di legame sulle proteine.
― 6 leggere min
L'IA aiuta a creare farmaci per trattare le condizioni legate al cervello attraversando la barriera ematoencefalica.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora il tracciamento dei microtubuli negli studi sulle cellule.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le sequenze TCR determinano il riconoscimento degli antigeni e le implicazioni per la terapia.
― 6 leggere min
Un nuovo modello, MolCRAFT, migliora il design dei farmaci generando strutture molecolari realistiche.
― 5 leggere min
ApisTox offre informazioni fondamentali sugli effetti dei pesticidi sulle api da miele.
― 8 leggere min
HEroBM migliora l'accuratezza nel backmapping delle simulazioni molecolari a grana grossa.
― 7 leggere min
Stanno emergendo nuove tecniche per generare strutture molecolari in modo più veloce e flessibile.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica la progettazione di farmaci generando molecole su misura in modo efficiente.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano modelli efficienti per studiare le membrane lipidiche e la dinamica cellulare.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio rivela come le proteine funzionano negli ambienti naturali.
― 6 leggere min
UniCorn integra diversi metodi di pre-addestramento per un apprendimento efficace della rappresentazione molecolare.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento di intelligenza artificiale migliora la scoperta di farmaci generando molecole migliori più velocemente.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la qualità e la diversità nella raccolta di dati scientifici.
― 6 leggere min
La chinasi Abl1 è fondamentale per gestire i processi cellulari e lo sviluppo del cancro.
― 5 leggere min
Questo articolo parla delle fibrille amiloidi e del loro legame con varie malattie.
― 5 leggere min
Genie 2 migliora il design delle proteine con l'IA, permettendo strutture e funzioni complesse.
― 7 leggere min
Saturn migliora la scoperta di farmaci generando in modo efficiente molecole efficaci per il trattamento.
― 5 leggere min
NCIDiff migliora la scoperta di farmaci concentrandosi sulle interazioni proteina-ligando.
― 6 leggere min
CryoSPHERE migliora la ricostruzione della forma delle proteine da immagini cryo-EM usando l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le funzioni delle proteine per l'industria e la medicina.
― 7 leggere min
RNAFlow semplifica il design dell'RNA usando l'AI per migliorare l'efficienza.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei modelli di diffusione nella previsione e progettazione della struttura biomolecolare.
― 7 leggere min
RGFN offre un nuovo modo per generare composti sintetizzabili per la scoperta di farmaci.
― 7 leggere min
PepFlow sfrutta il deep learning per creare design di peptidi efficaci per lo sviluppo di farmaci.
― 6 leggere min
FusionDTI migliora le previsioni delle interazioni tra farmaci e bersagli per uno sviluppo dei farmaci migliore.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la generazione di candidati farmaceutici tramite IA e previsione delle proprietà.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora la sintesi dei farmaci affrontando le limitazioni dei metodi esistenti.
― 6 leggere min
SynAsk unisce modelli di linguaggio grandi con strumenti chimici per avere info precise.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora il design degli anticorpi combinando tecniche generative e fisica.
― 6 leggere min
SCEPTR offre un modo nuovo per prevedere la specificità del TCR usando dati scarsi in modo efficiente.
― 9 leggere min
Un nuovo approccio migliora la ricerca di aptameri riducendo la dipendenza dai dati.
― 8 leggere min
Esplorando il ruolo dell'apprendimento attivo nella scoperta di farmaci tramite il docking molecolare.
― 7 leggere min