Usare fotoni intrecciati migliora le misurazioni nella spettroscopia ultrarapida.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Usare fotoni intrecciati migliora le misurazioni nella spettroscopia ultrarapida.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
― 8 leggere min
Articoli più recenti
Esplorando come i granelli interstellari contribuiscono alla formazione di molecole organiche nello spazio.
― 6 leggere min
Un dataset di 86 milioni di molecole aiuta la ricerca nella scoperta di farmaci e nella scienza dei materiali.
― 4 leggere min
DASH offre un approccio veloce e preciso per assegnare cariche parziali nelle molecole.
― 8 leggere min
I ricercatori usano tecniche di machine learning per capire i cluster di nanosilicati nello spazio.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento degli ioni nei nano-canali per diverse applicazioni.
― 4 leggere min
Esplora le dinamiche delle emulsioni acqua-in-olio e le loro applicazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla valutazione delle forme dei cluster e alla loro importanza nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca svela l'influenza delle strutture metalliche sul trasferimento di energia tra le molecole.
― 5 leggere min
Esplorare come i legami idrogeno influenzano le caratteristiche della proteina fluorescente verde.
― 7 leggere min
Le anodi in silicio hanno problemi con i cambiamenti di volume e l'isteresi di tensione che influenzano l'efficienza della batteria.
― 6 leggere min
Usare il reinforcement learning per migliorare la comprensione delle reazioni chimiche rare.
― 6 leggere min
Una nuova fonte di radiazione infrarossa migliora la precisione e la stabilità della ricerca sui fasci molecolari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le pale elettroniche aiutano gli ioni d'argento a muoversi nell'AgI.
― 4 leggere min
Nuovi metodi nella scienza dei raggi X migliorano la comprensione del comportamento degli elettroni nelle molecole.
― 6 leggere min
La ricerca sui nanodroplet di elio svela i processi di ionizzazione e l'efficienza di rilevamento.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la previsione dei coefficienti di attività nelle miscele liquide usando il machine learning.
― 5 leggere min
Esaminando come la vita abbia stabilito una mano dominante consistente nelle sue molecole.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà e le sfide del selenio di bismuto nella ricerca sugli isolanti topologici.
― 6 leggere min
La ricerca esplora i cambiamenti energetici in sistemi che non sono in stati stabili.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la modellazione delle superfici di energia potenziale nelle simulazioni atomistiche.
― 7 leggere min
Nuovi metodi per prevedere materiali metastabili potrebbero sbloccare proprietà uniche per varie tecnologie.
― 6 leggere min
Esplorando la struttura e la stabilità delle nanoparticelle Co-Pt per applicazioni avanzate.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora i calcoli dell'energia di dispersione per molecole in stato eccitato.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come luce e materia interagiscono attraverso la chimica dei polaritoni.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come funzionano le reti autocatalitiche e la loro importanza nella scienza.
― 5 leggere min
L'IA sta trasformando il design dei catalizzatori, migliorando l'efficienza e la selettività per le reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Aggiornando il database ExoMol per includere processi cruciali di assorbimento UV.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza e al calcolo delle proprietà ottiche non lineari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la dinamica della reazione tra HCN e HNC con idrogeno a basse temperature.
― 6 leggere min
Trappole ioniche avanzate migliorano lo studio della chimica spaziale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela interazioni complesse negli stati eccitati del dimero di stronzio.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come la luce influisce sulle reazioni chimiche all'interno delle cavità ottiche.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno sviluppando materiali efficienti per lo stoccaggio sicuro dell'idrogeno.
― 5 leggere min
Esplorando come le reazioni chimiche influenzano i materiali morbidi per applicazioni innovative.
― 6 leggere min
Esplorando come la luce influisce sul comportamento molecolare in cavità ottiche.
― 4 leggere min
Nuovi metodi allineano le particelle per ottenere immagini più chiare delle strutture molecolari.
― 5 leggere min
I LLM mostrano il potenziale di far avanzare la chimica e la scienza dei materiali con progetti innovativi.
― 8 leggere min
TensorNet migliora le previsioni molecolari utilizzando rappresentazioni tensoriali efficienti.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio alla Legge di Arrhenius esamina le interazioni tra particelle e i tempi di fuga.
― 6 leggere min
PotNet migliora le previsioni delle proprietà cristalline usando potenziali interatomici.
― 6 leggere min