Una panoramica sui nanocristalli e il loro ruolo nelle tecnologie della luce.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica sui nanocristalli e il loro ruolo nelle tecnologie della luce.
― 7 leggere min
Un modello integra conoscenze da molecole per migliorare le previsioni nella scienza.
― 6 leggere min
Sort Slice migliora come i dati chimici vengono elaborati usando impronte a connettività estesa.
― 6 leggere min
Scoprire percorsi efficienti di movimento atomico nei processi chimici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo di allenamento migliora la stabilità e l'accuratezza nelle simulazioni di dinamica molecolare.
― 7 leggere min
Il machine learning migliora la precisione nella previsione delle proprietà chimiche usando funzionali di densità ibridi adattivi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio automatizzato semplifica lo studio delle atmosfere degli esopianeti e delle loro reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Esaminando come gli eccitoni influenzano la dinamica energetica del DNA e la stabilità genetica.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dell'addestramento alla coerenza nel migliorare la previsione hamiltoniana per le proprietà molecolari.
― 7 leggere min
GeoBFN affronta le sfide principali nella generazione di strutture molecolari 3D accurate.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai processi di trasferimento di carica sulle superfici usando metodi avanzati.
― 6 leggere min
La ricerca su come l'acqua cambia stato rivela complessità sorprendenti.
― 6 leggere min
Scopri gli ultimi sviluppi delle tecniche di Quantum Monte Carlo per la chimica.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le tecniche per studiare stati elettronici eccitati e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento di comportamenti insoliti nelle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Scopri come i Potenziali delle Reti Neurali stanno trasformando le simulazioni molecolari per i ricercatori.
― 5 leggere min
Un metodo nuovo per trovare strutture atomiche ottimali usando paesaggi energetici complementari.
― 5 leggere min
Una panoramica dei processi di trasferimento energetico nelle piante e della loro importanza.
― 7 leggere min
Uno studio su come i polimeri si muovono attraverso piccole aperture in ambienti affollati.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo della teoria dei cluster accoppiati vincolati dalla similarità nella comprensione molecolare.
― 5 leggere min
Un nuovo modello trasforma le previsioni di retrosintesi usando reti neurali grafiche.
― 7 leggere min
Esplora come i pacchetti d'onda di Hagedorn migliorano gli studi sulla fluorescenza e la comprensione molecolare.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza e la precisione nelle simulazioni di sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Questa ricerca presenta un approccio combinato per simulazioni di movimento delle proteine più veloci.
― 6 leggere min
La ricerca scopre proprietà chiave dell'alluminio monofluoruro per esperimenti di raffreddamento e intrappolamento.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sui liquidi ionici grazie all'apprendimento automatico e simulazioni avanzate.
― 7 leggere min
Esplorare le proprietà di emissione di luce della proflavina in diversi ambienti.
― 7 leggere min
Questo studio presenta NNBF per migliorare i calcoli dello stato fondamentale nella chimica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando i recenti sviluppi nella DFT per migliorare le simulazioni metalliche in diverse condizioni.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la comprensione delle reazioni chimiche grazie a un'analisi dei dati potenziata.
― 6 leggere min
Metodi migliorati potenziano le previsioni del band gap per l'ossido di litio e cobalto nelle applicazioni delle batterie.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni sulle prestazioni dei tensioattivi in base alla temperatura.
― 5 leggere min
Scopri come la tomografia quantistica e la diffrazione elettronica ultraveloce rivelano il comportamento molecolare.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come le particelle cariche creano nano-bolle nell'acqua.
― 5 leggere min
Esplorare il significato e le proprietà dell'acqua nei processi chimici.
― 6 leggere min
Analizzare le interazioni dell'acqua con materiali g-CN e CN per catalisi e separazione.
― 8 leggere min
Questo studio mostra come i computer quantistici possano simulare reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo fa luce sul comportamento dei sistemi a molti elettroni nel tempo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo del cloro nella formazione degli ossidi di azoto negli aerosol da spruzzi marini.
― 7 leggere min
La ricerca esplora metodi per migliorare le previsioni delle interazioni elettrone-fonone nei materiali.
― 6 leggere min