Si propone un nuovo metodo per studiare il comportamento magnetico nei complessi binucleari.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Si propone un nuovo metodo per studiare il comportamento magnetico nei complessi binucleari.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento degli elettroliti in condizioni di non equilibrio e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Nuove ricerche migliorano i metodi di estrazione liquido-liquido per un recupero dei materiali più efficiente.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai dataset QM7b e QM9 per la previsione delle proprietà molecolari.
― 6 leggere min
Studi recenti migliorano le stime dell'energia di adsorbimento del monossido di carbonio sulle superfici dell'ossido di magnesio.
― 6 leggere min
Esplorare la materia attiva e il suo ruolo nel movimento e nelle interazioni energetiche.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un modello migliorato per le interazioni molecolari usando le proprietà atomiche.
― 5 leggere min
Esplorando come le interazioni chimiche rispondono ai cambiamenti di concentrazione e ambiente.
― 6 leggere min
Esplorando come i polaroni influenzano il trasferimento di energia in vari materiali.
― 4 leggere min
Nuovo design biradicale migliora DNP per una sensibilità migliore nella spettroscopia NMR.
― 6 leggere min
Migliorare le previsioni sul comportamento molecolare grazie a superfici di energia potenziale più precise.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza nei calcoli dell'energia di interazione degli elettroni usando il modello del gas elettronico uniforme.
― 5 leggere min
Tecniche avanzate migliorano il modo in cui gli scienziati studiano i comportamenti molecolari in biologia e chimica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gli effetti della flessibilità delle proteine sul comportamento della membrana cellulare.
― 5 leggere min
Scopri come gli acidi diprotici influenzano diversi campi scientifici.
― 3 leggere min
Uno studio rivela che il rumore può creare stati ordinati nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio ai cavità permette accesso aperto mantenendo un forte accoppiamento con le molecole.
― 5 leggere min
La ricerca introduce particelle fittizie per affrontare i problemi di segno dei fermioni nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Uno studio su come migliorare l'efficienza della RMN tramite il sub-campionamento e algoritmi di inversione.
― 7 leggere min
I ricercatori combinano fonti di dati per migliorare in modo efficiente le previsioni delle proprietà molecolari.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo degli stati tripletici nei fotosensibilizzatori innovativi senza atomi pesanti.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come le proteine antifreeze si legano e vengono inglobate dal ghiaccio.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il controllo sulle reazioni chimiche usando impulsi laser modellati.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano che le cavità ottiche possono cambiare il comportamento delle reazioni chimiche per migliorarne l'efficienza.
― 4 leggere min
La ricerca sui dendrimeri migliora la cattura e il trasferimento di energia dal sole.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano la comprensione e la previsione delle proprietà dei tensioattivi.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come le cariche superficiali influenzano le reazioni chimiche nelle nanoparticelle usando tecniche avanzate.
― 8 leggere min
La ricerca rivela il ruolo del CH3+ nella chimica organica all'interno dei dischi protoplanetari.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo ibrido migliora lo studio della materia usando i laser a raggi X.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni su come la luce influisce sul comportamento molecolare usando metodi innovativi.
― 8 leggere min
La ricerca svela il comportamento degli eccitoni nei semiconduttori polimerici per avere dispositivi elettronici migliori.
― 6 leggere min
Indagare i punti eccezionali nei sistemi quantistici aperti e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Il calcolo quantistico offre nuove soluzioni per uno sviluppo di farmaci più veloce e preciso.
― 8 leggere min
Una nuova tecnica migliora la gestione dei parametri nell'informatica quantistica.
― 4 leggere min
Un metodo nuovo migliora l'efficienza nelle simulazioni di particelle quantistiche usando medie statistiche.
― 6 leggere min
La ricerca su HeC60 svela comportamenti importanti dell'elio intrappolato nei fullerene.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora la misurazione della luce in sostanze chirali e materiali magnetoottici.
― 6 leggere min
Esplorare come gli stati rotazionali influenzano le interazioni tra le molecole polari.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo combina le previsioni dei computer e l'esperienza umana per identificare materiali dielettrici migliori.
― 5 leggere min
Un approccio fresco migliora lo studio dei metalli magnetici usando simulazioni avanzate.
― 6 leggere min