I ricercatori svelano nuove scoperte sulle fasi liquide dell'acqua in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori svelano nuove scoperte sulle fasi liquide dell'acqua in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
― 4 leggere min
― 8 leggere min
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni della materia attiva riducendo le fluttuazioni di densità.
― 5 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse nella coalescenza delle gocce liquide.
― 9 leggere min
Quest'articolo esplora come i shaker attivi organizzano il liquido in schemi a zigzag.
― 6 leggere min
Esplorando come le camere a spugna ottimizzano la pompa e il filtraggio dell'acqua.
― 7 leggere min
Esaminare come il vetro si deforma e fallisce quando viene sottoposto a stress.
― 7 leggere min
Esplorando come la cDFT migliora la nostra comprensione delle interazioni tra fluidi e della solvatazione.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i liquidi vetrosi si comportano sotto stress e le loro proprietà di flusso.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano le sospensioni non-Browniane sotto stress di taglio.
― 6 leggere min
Esplorare il movimento organizzato dei materiali attivi in natura e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione del tempo di rilassamento magnetico per le nanoparticelle.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come si muovono e interagiscono le particelle attive.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la gravità influisca sull'evaporazione delle gocce nelle miscele liquide.
― 6 leggere min
Esaminando come la densità dell'acqua cambia vicino a superfici che la respingono.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento di particelle attive in ambienti complessi e le loro interazioni.
― 4 leggere min
Esplorare come il movimento individuale influisce sulla dinamica delle epidemie e sugli esiti delle malattie.
― 6 leggere min
Film di cellulosa innovativi possono rilevare cambiamenti di pressione e umidità.
― 7 leggere min
Investigare particelle autocinetiche e i loro comportamenti di aggregazione.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come la geometria influisca sul comportamento dei sistemi frizionali.
― 6 leggere min
Questo studio ripensa le barriere energetiche che influenzano il trasporto delle molecole nelle membrane polimeriche.
― 7 leggere min
La ricerca sulle gocce rivela come i materiali viventi rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Questo studio esamina il comportamento unico dei colloidi Janus nelle miscele e le loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca usa l'apprendimento automatico per prevedere rapidamente le proprietà dei cristalli di sale organico.
― 6 leggere min
Esaminare come le gocce interagiscono con le superfici e influenzano i processi biologici.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà affascinanti e la formazione dei quasicristalli.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i traccianti si muovono all'interno dei materiali polimerici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo rivela la dinamica degli idrogel in spazi ristretti.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come gli ambienti porosi influenzano le prestazioni di piccoli robot a tre sfere.
― 6 leggere min
Uno studio su come le forze influenzano il movimento dei liquidi e le transizioni del vetro.
― 7 leggere min
La ricerca sulle nanoparticelle magnetiche rivela informazioni sui loro comportamenti di flusso in materiali complessi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni su come la pressione influisce sugli stati dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento e la formazione delle fioriture di meduse nell'oceano.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce su come le forze attive influenzano la dinamica dei cristalli e del vetro.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il controllo passivo dei fluidi usando travi piegate nei canali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei nodi nei filamenti aperti come il DNA.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai liquidi colloidali e ai loro ruoli fondamentali in vari settori.
― 5 leggere min
Le cellule si muovono sulle superfici in base alla rigidità, influenzando la guarigione e lo sviluppo dei tessuti.
― 4 leggere min
Esaminando come le forze esterne influenzano il movimento dei soluti in vari materiali.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto del comportamento della polvere sulla qualità della manifattura additiva.
― 7 leggere min
Uno sguardo al particolare esoscheletro degli ricci di mare e il suo significato.
― 6 leggere min
Esplora come le sospensioni granulare differiscono dai fluidi normali in varie applicazioni.
― 6 leggere min