Uno sguardo su come il jamming influisce sui materiali in vari sistemi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo su come il jamming influisce sui materiali in vari sistemi.
― 6 leggere min
Le proprietà dei microgel aprono la strada a innovazioni in vari settori.
― 5 leggere min
Esaminando come i polimeri reagiscono sotto stress durante i flussi guidati da capillarità.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i tessuti molli reagiscono a diverse forze.
― 6 leggere min
Usando il metodo di Boltzmann a reticolo per esplorare il comportamento delle particelle ellissoidali nei fluidi.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio modella in modo efficace le interazioni complesse dei colloidi foretici.
― 5 leggere min
Scopri come le goccioline liquide influenzano le reazioni chimiche nelle cellule viventi.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le applicazioni degli idrogel elastici.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come i materiali idratati interagiscono con le basi morbide per applicazioni ingegneristiche.
― 8 leggere min
FLASH offre un'analisi efficiente delle risposte dei materiali al flusso di taglio oscillatorio.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come il flusso d'acqua influisce sulla crescita del biofilm di Bacillus subtilis.
― 5 leggere min
Torsionare i fogli rivela schemi complessi e comportamenti dei materiali.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come il rumore influisce sul movimento di particelle allungate nei fluidi.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora l'efficienza delle simulazioni nella ricerca sui materiali soffici.
― 7 leggere min
EXCOGITO semplifica studi biomolecolari complessi attraverso tecniche di modellazione efficienti.
― 6 leggere min
Esaminando come i sistemi rallentano vicino ai punti critici e alle transizioni di fase.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come la forma delle particelle influisce sul flusso in un tamburo rotante.
― 9 leggere min
Questa ricerca modella il comportamento dei microgel a diverse temperature e concentrazioni.
― 9 leggere min
La forma dei tessuti influisce sul comportamento dei fluidi e sulle strutture biologiche negli embrioni in sviluppo.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come la temperatura influisce sui liquidi ionici che interagiscono con le superfici.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento e le applicazioni dei cristalli liquidi nella tecnologia.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano come la densità di imballaggio influisce sul comportamento delle particelle nei materiali granulari attivi.
― 7 leggere min
Scopri gli utilizzi e i benefici degli idrogeli in vari settori.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano le simulazioni dei idrogeli per applicazioni di biostampa.
― 7 leggere min
La ricerca svela cose interessanti sui materiali granulari e il loro comportamento quando sono sotto stress.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come lo stress iniziale influisce sul comportamento dei materiali e sull'accumulo di energia.
― 7 leggere min
Questo studio svela come si comportano le gocce sulle superfici di spazzole in polimero morbido.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come piccole particelle si muovono in miscele con agenti attivi.
― 6 leggere min
Esplora come le reazioni chimiche influenzano i comportamenti dei fluidi nei film sottili.
― 5 leggere min
Esaminando il comportamento e le applicazioni delle dispersioni di nerofumo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i gel di latte enzimatici cambiano nel tempo, influenzando la qualità dei latticini.
― 5 leggere min
Esplorare le dinamiche e le applicazioni dei sistemi attivi auto-allineanti.
― 7 leggere min
Modelli recenti fanno luce su come le cellule interagiscono sulle superfici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come pressione e temperatura influenzano i diversi stati dell'acqua.
― 5 leggere min
Ecco un metodo semplice per determinare la coesistenza di fluidi e cristalli nelle simulazioni.
― 6 leggere min
Analizzare come le tensioni interne influenzano il cambiamento di forma dei materiali cilindrici.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le proteine trasmettono segnali attraverso cambiamenti strutturali.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un metodo veloce e non distruttivo per misurare le proprietà delle fibre.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai cristalli liquidi cesterici e all'impatto dei difetti sul loro comportamento.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la DDFT studia il comportamento delle particelle in condizioni di non equilibrio.
― 5 leggere min