Esplorando come le forme delle cellule influenzano il loro movimento e le interazioni nei sistemi viventi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come le forme delle cellule influenzano il loro movimento e le interazioni nei sistemi viventi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dell'acqua negli strati elettrici doppi con solventi organici.
― 5 leggere min
Il kiiking unisce forza e tecnica per audaci dondolii verticali.
― 5 leggere min
Analizzando la perdita di energia e i vincoli di movimento nei sistemi fisici complessi.
― 5 leggere min
La materia attiva sfida i concetti tradizionali di interfacce nella fisica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento delle sospensioni dense e le loro caratteristiche di flusso.
― 5 leggere min
Ricerche recenti svelano comportamenti unici dei materiali vetrosi in diverse dimensioni.
― 6 leggere min
Indagare su come si comportano i fluidi a tensione di snervamento nei materiali porosi sotto pressioni variabili.
― 6 leggere min
Uno studio sulla viscosità strana e i suoi effetti sul comportamento dei fluidi.
― 5 leggere min
Nuovo approccio migliora le previsioni delle proprietà del vetro con machine learning e conoscenze esperte.
― 8 leggere min
Studi recenti rivelano che le crepe possono crescere più velocemente di quanto si pensasse prima.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale delle nanostelle DNA per applicazioni innovative nei gel.
― 7 leggere min
Presentiamo un approccio innovativo per studiare il contatto tra solidi usando la modellazione a spazio fisso.
― 7 leggere min
Un nuovo design semplifica i meccanismi bistabili usando solo un input per efficienza.
― 5 leggere min
Una panoramica di come i polimeri carichi interagiscono con le particelle neutre.
― 5 leggere min
Come il rumore influisce sul processo di sfilacciamento dei modelli di DNA.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora lo studio dei comportamenti delle particelle nella materia attiva.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla separazione di fase vapore-liquido e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulla struttura e stabilità dei nanodischi con apoE3.
― 4 leggere min
Un'indagine su come le palline rimbalzano nei liquidi densi e cosa significa.
― 7 leggere min
Esplorando i comportamenti unici delle particelle autopropulse in vari stati.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le Reti Neurali a Base Tensoriale per modellare il comportamento dei materiali sotto stress.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si formano i cluster di particelle e come influenzano la funzione cellulare.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le interazioni tra particelle influenzano il comportamento dei liquidi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora gli occhiali Bose e le loro proprietà affascinanti nella fisica della materia condensata.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come la rugosità della superficie cambia con il contatto ripetuto e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le gocce interagiscono prima di unirsi alle superfici liquide.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per controllare particelle piccolissime usando vescicole modellate sembra promettente.
― 7 leggere min
Esaminando come le forme delle cellule influenzano la rigidità e la deformazione in vari materiali.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i materiali granulari si stabilizzano attraverso cicli ripetuti di taglio.
― 5 leggere min
Un modello innovativo migliora la nostra comprensione del comportamento molecolare sotto l’interazione tra luce e superfici.
― 6 leggere min
La ricerca svela i comportamenti di ebollizione nei nanopori, fondamentali per le tecnologie di raffreddamento.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà meccaniche e al comportamento dei globuli rossi.
― 7 leggere min
Nuovo dispositivo microfluidico riduce lo stress sulle particelle per una manipolazione migliore.
― 5 leggere min
Una panoramica dei modelli di movimento unici nei liquidi supercati.
― 5 leggere min
La ricerca punta a semplificare le misurazioni di flessione nei materiali morbidi.
― 7 leggere min
Scopri come la tecnologia dei nanopori aiuta ad analizzare il DNA e le sue interazioni con gli ioni.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano i polimeri attivi in condizioni di solventi difficili.
― 5 leggere min
Nuova ricerca migliora i fluidi a tensione di snervamento per applicazioni versatili.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano le catene a forma di verme quando sono confinate e sotto tensione.
― 4 leggere min