Esplorando gli effetti dello stress meccanico sui fluidi in materiali minuscoli.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando gli effetti dello stress meccanico sui fluidi in materiali minuscoli.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come gli ambienti attivi influenzano il trasporto delle particelle e il comportamento del sistema.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento delle disclinazioni durante gli eventi di riconnessione nei cristalli liquidi.
― 7 leggere min
I punti salienti della ricerca mostrano come cambiano le forme nei policristalli colloidali quando sono sottoposti a stress.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come le condizioni che cambiano influenzano il flusso delle particelle nelle sospensioni.
― 6 leggere min
La ricerca sui microroboti si concentra sulla memoria e sul feedback per migliorare le prestazioni in vari compiti.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come le informazioni si diffondono tra le particelle attive in ambienti in cambiamento.
― 12 leggere min
Questa ricerca usa la TDA per studiare le strutture dei gel morbidi e le loro risposte allo stress.
― 6 leggere min
L'idratazione del cemento è fondamentale per costruire strutture durevoli e affidabili.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i polimeri rispondono ai campi elettrici, influenzando lo sviluppo tecnologico.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il movimento dei batteri in vari ambienti fluidi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la luce interagisce con piccole particelle nei liquidi.
― 7 leggere min
Scopri come i microgel stanno cambiando la scienza e la tecnologia in diversi settori.
― 7 leggere min
Esplorando la struttura e le funzioni del reticolo endoplasmatico.
― 5 leggere min
Una panoramica delle superfici PDMS e della loro interazione con i liquidi.
― 6 leggere min
Scopri come i difetti influenzano il comportamento dei nematici planari e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si sviluppano e interagiscono le crepe in vari materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del ruolo dei cristalli liquidi nel guidare piccole particelle nei sistemi microfluidi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la scoperta di farmaci mirati alle chinasi proteiche.
― 7 leggere min
Esplorando la struttura fine della fusione del DNA e le sue implicazioni.
― 8 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi automatizzati per comprendere i materiali morbidi.
― 5 leggere min
Esaminare come temperatura e stress influenzano il comportamento di flusso dei solidi amorfi.
― 5 leggere min
Le particelle attive cambiano la forza e la flessibilità dei gel colloidali.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora la nostra comprensione del comportamento delle membrane nei sistemi viventi.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei modelli di solventi morbidi nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per studiare il comportamento delle cellule usando reticoli irregolari.
― 8 leggere min
Esaminando come l'acqua si comporta in modo diverso nella idratazione e negli spazi ristretti.
― 6 leggere min
Esplorando l'interazione tra colloidi e cristalli liquidi per nuove possibilità di materiali.
― 6 leggere min
Le particelle di Janus mostrano comportamenti unici influenzati dai gradienti chimici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'elasticità influisce sugli stati dei materiali quando sono sotto pressione.
― 8 leggere min
Esplora come le particelle attive interagiscono per formare strutture uniche.
― 8 leggere min
Questo studio mostra come il trasporto attivo stabilizzi il movimento dei lipidi nonostante le fluttuazioni di temperatura.
― 5 leggere min
Scopri come il DNA sta plasmando nuove applicazioni tecnologiche in diversi settori.
― 5 leggere min
Una panoramica sugli isteroni, le loro interazioni e le implicazioni per la scienza dei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le disposizioni dei dischi influenzano i sistemi fisici.
― 7 leggere min
Una nuova subroutine semplifica la modellazione dei materiali morbidi, migliorando la ricerca e le applicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come i idrogeli falliscono e le loro proprietà di deformazione uniche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le goccioline interagiscono attraverso segnali chimici e movimenti dei fluidi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i film sottili sotto diverse forze.
― 5 leggere min
Scopri come il machine learning sta cambiando il modo in cui modelliamo il comportamento dei materiali.
― 6 leggere min