Nuovi metodi migliorano l'efficienza e la precisione della simulazione dei fluidi.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano l'efficienza e la precisione della simulazione dei fluidi.
― 7 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
― 5 leggere min
― 7 leggere min
Articoli più recenti
Esplorare la relazione tra canali quantistici e precondizionatori nella teoria dell'informazione.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il codice di Bacon-Shor per una correzione degli errori quantistici più efficace.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora l'intersezione tra moto browniano e meccanica quantistica.
― 9 leggere min
Scopri l'efficienza e il funzionamento delle fotocelle molecolari nell'energia solare.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina i problemi di affidabilità e le soluzioni proposte nei circuiti quantistico-classici.
― 5 leggere min
I ricercatori fanno progressi nel raffreddare piccole particelle sospese nella luce per studi avanzati.
― 5 leggere min
Uno studio rivela schemi di difetti unici nei sistemi quantistici a lungo raggio che subiscono trasformazioni lente.
― 6 leggere min
Esaminare come le interazioni con le pareti influenzano la polarizzazione atomica nelle celle di vapore.
― 6 leggere min
La ricerca migliora la generazione di pesi adattivi per problemi di ottimizzazione complessi.
― 6 leggere min
Studiare gli effetti delle impurità sulle onde di materia fermioniche nei sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la stabilità nei orologi a reticolo ottico, aumentando l'accuratezza nella misurazione del tempo.
― 5 leggere min
Esaminando come gli stati quantistici evolvono durante le transizioni di fase di primo ordine.
― 6 leggere min
Esplorando il significato della fase geometrica nella fisica quantistica e le sue applicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando la rapida divergenza e instabilità negli stati quantistici.
― 5 leggere min
La LQG esplora il comportamento della gravità a scale quantistiche e ridefinisce il nostro modo di vedere lo spaziotempo.
― 8 leggere min
Esaminando le interazioni tra fasi superfluide e fluida normale nell'elio-4.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale delle reti neurali quantistiche per risolvere problemi complessi.
― 6 leggere min
Le ricerche evidenziano l'uso di impulsi invertiti per migliorare l'accuratezza e le performance del calcolo quantistico.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come si comportano le onde quando incontrano giunzioni formate da più fili.
― 6 leggere min
Questo articolo collega i teoremi di Cencov e Petz usando le *-algebre e gli stati normali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le difficoltà nel simulare rapidamente gli Hamiltoniani nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le strutture hamiltoniane influenzano i paesaggi di costo delle VQA.
― 8 leggere min
I ricercatori migliorano il routing quantistico usando tecniche di mitigazione degli errori per una performance migliore.
― 5 leggere min
Esplorare come la decoerenza influisce sulle proprietà uniche degli isolanti di Chern.
― 6 leggere min
Esplorando la natura intrigante della forza di Casimir e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Un approccio fresco migliora la comprensione delle interazioni tra luce e materia.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le prestazioni dei qubit studiando il rumore e la coerenza nei sistemi di buchi di germanio.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto delle correnti quantistiche sul trasporto di carica e sulla simmetria nei sistemi fisici.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la ricerca sui condensati di Bose-Einstein in diversi ambienti.
― 5 leggere min
Esaminando le transizioni di fase indotte dalla misurazione nei circuiti quantistici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
CAL studia gas ultra-freddi per esplorare la fisica fondamentale in microgravità.
― 5 leggere min
I punti quantistici migliorano la comunicazione sicura tramite tecnologie fotoniche avanzate.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale del CV QKD per sistemi di comunicazione sicuri.
― 6 leggere min
La ricerca svela metodi per studiare gli exciton-polaritoni nei sistemi ottici avanzati.
― 5 leggere min
L'ansatz SG migliora gli algoritmi quantistici variazionali per risolvere i problemi in modo più efficiente.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nel rilevamento di particelle ad alta energia.
― 5 leggere min
La ricerca migliora l'emissione di luce dai punti quantici per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Investigare i solitoni nei gas ultra-freddi rivela nuove dinamiche e potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i pozzetti potenziali influenzano il comportamento delle particelle nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Questo studio esplora l'addestramento di macchine Ising per compiti di IA usando un metodo innovativo.
― 9 leggere min