Esplorando sistemi di prova quantistici che mancano di fase relativa nella validazione delle affermazioni.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando sistemi di prova quantistici che mancano di fase relativa nella validazione delle affermazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo al Problema della Trasformazione Uhlmann e alla sua importanza nell'informazione quantistica.
― 5 leggere min
Esplorare le sfide e le difese nell'apprendimento automatico avversariale quantistico.
― 9 leggere min
Tecniche per preparare stati intrecciati nonostante il rumore nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sui sistemi bosonici e sui modi di bordo stanno cambiando la nostra visione della meccanica quantistica.
― 4 leggere min
Una chiacchierata su come confermare i sistemi quantistici usando i risultati delle misurazioni.
― 5 leggere min
Scopri come l'MBQC si differenzia dai metodi tradizionali di calcolo quantistico che usano stati intrecciati.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei metodi di omotopia nella teoria dei cluster accoppiati per avere soluzioni migliori in chimica quantistica.
― 8 leggere min
Esplorando il complicato problema di invertire le permutazioni nella crittografia.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia la dimensione minima per un sistema Kochen-Specker nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora i calcoli delle interazioni di Van der Waals nei materiali.
― 6 leggere min
Esamina il mistero dei buchi neri e il destino delle informazioni al loro interno.
― 5 leggere min
La ricerca svela come gli atomi giganti influenzano le interazioni dei fotoni nei waveguide.
― 5 leggere min
I scienziati esplorano l'interferenza quantistica e la luce strutturata per applicazioni tecnologiche avanzate.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per valutare dispositivi quantistici in mezzo a comportamenti imprevedibili.
― 7 leggere min
La tecnologia quantistica offre nuovi metodi per migliorare il rilevamento dei botnet DGA nella cybersicurezza.
― 8 leggere min
La ricerca sui fasci gemelli e sulla modulazione di fase sta facendo avanzare le tecnologie quantistiche.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio migliora la simulazione di sistemi bosonici complessi per le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Un esperimento classico dimostra i principi quantistici usando goccioline su una superficie vibrante.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio migliora il controllo sulle collisioni atomiche per progressi scientifici.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano il legame tra meccanica quantistica e fisica classica attraverso la decoerenza e le interazioni ambientali.
― 5 leggere min
Scopri come i codici quantistici sistemano gli errori nella comunicazione e nell'elaborazione.
― 6 leggere min
Esaminando l'influenza di Bohr sulla natura della realtà nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca svela metodi per sincronizzare sistemi meccanici usando la magnetostruzione in configurazioni magnomeccaniche a cavità.
― 6 leggere min
Esplorare le capacità di memorizzazione e generalizzazione delle reti neurali quantistiche.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i condensati di dipolo per scoprire nuovi fenomeni fisici.
― 4 leggere min
La ricerca mostra che le Reti Neurali Artificiale possono migliorare le previsioni nello studio dei gas ultra-freddi.
― 5 leggere min
I circuiti quantistici stanno rivoluzionando il machine learning con calcoli di gradiente super efficienti.
― 5 leggere min
Un esperimento proposto per studiare il comportamento della gravità usando microsfere intrecciate.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i motori quantistici possono migliorare l’efficienza e la potenza prodotta.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come l'IA può aiutarci a capire il legame tra le realtà quantistiche e classiche.
― 6 leggere min
Indagare gli effetti delle anomalie chirali in sistemi particellari complessi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo utilizza reti neurali quantistiche per stimare in modo efficiente l'informazione mutua quantistica.
― 6 leggere min
Utilizzando il filtro di Kalman esteso per una stima precisa degli errori nei gate quantistici.
― 7 leggere min
CV-MDI QKD offre un modo sicuro per condividere le chiavi usando la meccanica quantistica.
― 6 leggere min
La Distribuzione Quantistica delle Chiavi migliora la sicurezza dei dati nei canali ottici.
― 4 leggere min
Esplora l'oscillatore armonico quantistico smorzato e il suo significato nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Esplorando come i codici di stabilizzazione non supportano operatori di area non banali.
― 7 leggere min
Nuovo studio rivela comportamenti complessi nei quasicristalli non hermitiani e le loro transizioni.
― 4 leggere min
Nuovo metodo migliora la simulazione delle interazioni tra sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min