Nuove scoperte rivelano come il disordine influisca sulle anomalie quantistiche nei materiali.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove scoperte rivelano come il disordine influisca sulle anomalie quantistiche nei materiali.
― 7 leggere min
I qubit meccanici mostrano potenziale per una elaborazione più veloce e nuove applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano la presenza e l'importanza della magia quantistica negli esperimenti con il top quark.
― 7 leggere min
Nuove ricerche mettono in evidenza metodi migliorati per spostare elettroni nel calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo delle RNN nell'analisi dei sistemi quantistici e delle loro interazioni.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano la qualità dell'emissione di singoli fotoni nel WSe2 bilayer.
― 5 leggere min
Questo articolo semplifica il mondo complesso dei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la comprensione degli stati e dei sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Esaminando matrici di transizione non hermitiane e il loro impatto sui sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come gli integrali di percorso rivelano i comportamenti delle piccole particelle.
― 6 leggere min
Esplorare la natura relazionale degli individui quantistici cambia il nostro punto di vista sul comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per generare stati iperentangled promettono innovazioni nella comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare l'auto-test per migliorare l'affidabilità e la validazione della tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio combinato migliora le simulazioni di dinamica molecolare usando il calcolo quantistico e l'apprendimento automatico.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo misura i campi elettrici usando ioni intrappolati per applicazioni precise.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il potenziale dei cristalli drogati con tallio nelle applicazioni di memoria quantistica.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'uso della teoria delle risorse per la comunicazione quantistica sicura.
― 6 leggere min
I ricercatori usano la spettroscopia a due toni per migliorare la comprensione dei circuiti quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al driving contro-diabatico e al suo ruolo nell'efficienza della computazione quantistica.
― 7 leggere min
Scopri come l'equilibrio nei drive migliora le prestazioni nei qubit e nei risonatori superconduttori.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come gli stati coerenti migliorano la sensibilità di fase negli MZI.
― 7 leggere min
Esaminare i metodi quantistici per una stima della densità efficiente nell'analisi dei dati.
― 7 leggere min
Hiperwalk aiuta i ricercatori a simulare cammini quantistici su grafi complessi, migliorando gli studi quantistici.
― 6 leggere min
I ricercatori usano l'apprendimento per rinforzo per migliorare le tecniche di disimpegno degli stati quantistici.
― 7 leggere min
Esplorando come la teoria dei campi conformi migliori i codici di correzione degli errori quantistici.
― 8 leggere min
Esplorare il significato della nonlocalità nelle reti quantistiche per una comunicazione sicura.
― 5 leggere min
Esplorando l'alta precisione e le applicazioni degli orologi atomici ottici a rubidio.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la struttura completa delle probabilità quantistiche e le loro implicazioni.
― 11 leggere min
Nuovi metodi mostrano un trasferimento di informazioni migliorato senza intrecci condivisi.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema migliora la comunicazione e la sensoristica usando principi quantistici.
― 7 leggere min
Questo protocollo assicura una comunicazione sicura con tolleranza al rumore e efficienza.
― 5 leggere min
Esplorando la superradianza in sistemi di spin interagenti.
― 6 leggere min
Una panoramica dei metodi di distribuzione delle chiavi quantistiche e delle loro implicazioni per la sicurezza.
― 5 leggere min
Scopri come VQHE semplifica i calcoli quantistici e migliora l'efficienza.
― 5 leggere min
Un nuovo modello che combina LSTM con il calcolo quantistico per una gestione dei dati migliorata.
― 6 leggere min
La ricerca sugli atomi giganti rivela nuove possibilità nel computing quantistico e nella comunicazione.
― 7 leggere min
Questo studio esamina la casualità in diverse teorie operative, andando oltre i sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Questa ricerca esplora la possibilità di addestrare politiche quantistiche nel reinforcement learning, mettendo in evidenza le sfide principali.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come il multiplexing e i codici di correzione degli errori migliorano la comunicazione quantistica.
― 5 leggere min
La ricerca sugli emettitori quantistici rivela nuove intuizioni sul comportamento della luce.
― 7 leggere min