Analizzando come le correzioni ad alta torsione influenzano le interazioni dei mesoni neutrali nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Analizzando come le correzioni ad alta torsione influenzano le interazioni dei mesoni neutrali nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
Articoli più recenti
Questo articolo esplora come i mesoni vettoriali si urtano con i deuteroni e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorando come la massa nasce da particelle senza massa nella Cromodinamica Quantistica.
― 6 leggere min
Questo studio usa il potenziale di Morse per esaminare la scattering tra neutroni e protoni.
― 6 leggere min
Usando tecniche moderne per analizzare e prevedere le masse nucleari con precisione.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle stelle di neutroni e al ruolo della materia quarkyonica.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai livelli hadronici e al loro significato nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei loop termici duri nella fisica del plasma caldo.
― 7 leggere min
Scoperte recenti migliorano la nostra comprensione delle interazioni dei neutrini tramite CEvNS.
― 6 leggere min
Esaminare la polarizzazione di elicitazione e il suo impatto sulla vorticità cinetica nelle collisioni di ioni pesanti.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle proprietà e ai comportamenti unici della materia delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla perdita di energia dei quark pesanti nel plasma quark-gluone.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come la diffusione nucleone-deuterone rivela le interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano i decadimenti del charmonium per capire le interazioni e le forze tra le particelle.
― 4 leggere min
La cattura elettronica trasforma i protoni in neutroni, influenzando la stabilità atomica e la radiazione.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi migliori per studiare i comportamenti degli isotopi attraverso interazioni avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca sugli axioni potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione delle interazioni tra particelle in ambienti estremi.
― 8 leggere min
La ricerca avanza la comprensione delle masse dei barioni e delle risonanze tramite tecniche di QCD su reticolo.
― 7 leggere min
I nuclei leggeri mostrano cambiamenti inaspettati nel momento d'inerzia con la deformazione.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le masse di screening dei mesoni sotto un potenziale chimico finito usando la QCD su reticolo.
― 8 leggere min
Lo studio esamina come la forma dei nuclei atomici influisce sul comportamento delle particelle negli urti.
― 5 leggere min
Esplorare come le matrici rivelano le differenze nel comportamento delle particelle oltre i livelli energetici.
― 6 leggere min
Indagare sulla formazione e sul comportamento dei gruppi di particelle in ambienti estremi.
― 5 leggere min
Le stelle di quark potrebbero nascondere segreti sulla materia in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti approfondiscono la nostra conoscenza dei comportamenti nucleari complessi.
― 6 leggere min
La ricerca esamina come gli stati di risonanza extra influenzano le proprietà dei sistemi adronici.
― 5 leggere min
Uno sguardo chiaro su come i quark formano stati legati e le loro proprietà.
― 7 leggere min
Uno sguardo agli effetti di decorrelazione del flusso nelle collisioni di particelle ad alta energia.
― 4 leggere min
Esplorare le fasi di transizione influenzate dall'accelerazione e dall'effetto Unruh.
― 6 leggere min
Studio della dinamica delle particelle cariche e dei loro effetti elettromagnetici nei fluidi in espansione.
― 5 leggere min
I fisici studiano le interazioni delle particelle in condizioni estreme alla ricerca di conoscenza.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come si comportano quark e mesoni in condizioni estreme.
― 8 leggere min
Ricercare come interagiscono i baryoni svela forze fondamentali e fenomeni nucleari.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come i quark formano i mesoni usando funzioni di frammentazione per migliorare i modelli.
― 6 leggere min
Una nuova misura migliora la comprensione della formazione delle particelle alfa nei nuclei atomici.
― 9 leggere min
La ricerca svela dettagli sul comportamento dei nucleoni in ambienti ricchi di neutroni.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei fluidi in condizioni non uniformi nella fisica degli alti energie.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui quark in movimento rapido all'interno dei nuclei di deuterio.
― 5 leggere min
La pelle neutronica fa luce sui nuclei atomici e sul comportamento delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un modello per capire i mesoni eta e eta primo.
― 5 leggere min
Indagare su come la rotazione influisce sulle fluttuazioni delle particelle nelle collisioni ad alta energia.
― 5 leggere min