Esaminare come lo spin influisce sull'entropia nell'idrodinamica relativistica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare come lo spin influisce sull'entropia nell'idrodinamica relativistica.
― 5 leggere min
Questo studio esamina la viscosità di taglio in materia fermionica calda e densa sotto rotazione.
― 5 leggere min
Uno studio sul comportamento delle particelle nella fisica nucleare ad alta energia.
― 5 leggere min
Studia le proprietà e le implicazioni delle stelle di neutroni nell'astrofisica.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sulla fotoproduzione di pioni migliorano la comprensione delle interazioni nucleoniche.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento del plasma di quark e gluoni in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Usare l'IA per affrontare equazioni complesse di gravità e spazio-tempo.
― 6 leggere min
Uno sguardo al decadimento beta e all'importanza della funzione di Fermi nella fisica nucleare.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i campi elettrici influenzano il comportamento della materia QCD.
― 6 leggere min
La ricerca sui nuclei ricchi di neutroni fa luce sulla formazione degli elementi.
― 6 leggere min
La durata della simulazione influisce sui risultati riguardo alla produzione di elementi pesanti nei dischi di accrescimento dei buchi neri.
― 4 leggere min
Le scoperte recenti nella fisica dei neutrini potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti di forma distintivi negli isotopi di Mo e Ru.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulla stabilità delle stelle ibride e gli effetti delle transizioni di fase.
― 7 leggere min
Le ricerche svelano collegamenti tra la forma degli eventi e la produzione di particelle nelle collisioni di protoni.
― 7 leggere min
Scopri come la perdita di energia dei jet svela segreti sul plasma di quark-gluoni.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina le discrepanze nella produzione di pioni nelle collisioni oro-oro e i progressi nella ricerca.
― 7 leggere min
Analizzare proprietà e comportamenti di un gas ultrarelativistico attraverso la teoria cinetica.
― 5 leggere min
Esplorando i comportamenti e le tendenze della fissione negli isotopi del Fermio.
― 4 leggere min
Nuove scoperte rivelano comportamenti inaspettati nella struttura nucleare degli isotopi di cadmio.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle applicazioni della simmetria del pseudospin nei nuclei atomici.
― 5 leggere min
Indagare la trasformazione della materia nucleare e della materia di quark nelle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
La ricerca sui neutrini al LHC apre nuove prospettive nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Nuove tecniche di imaging fanno luce sui comportamenti quantistici nelle interazioni delle particelle nucleari.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche delle stelle di neutroni e alla loro composizione interna.
― 6 leggere min
Esplorando le dinamiche delle collisioni nucleari e il loro impatto sul comportamento della materia.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla fisica delle particelle e ai nuovi metodi per studiare le interazioni fondamentali.
― 5 leggere min
Esplorando come gli eventi passati influenzino il processo di fissione nei nuclei atomici.
― 6 leggere min
Esplorare le proprietà uniche e i comportamenti di decadimento degli isomeri K nella scienza nucleare.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del machine learning nella comprensione della materia delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Studiare le stelle di neutroni svela informazioni sulle loro condizioni estreme e strutture interne.
― 6 leggere min
Una panoramica di come la temperatura influenza le proprietà della materia nucleare e le transizioni di fase.
― 9 leggere min
Questo articolo esamina un metodo per studiare la dinamica della fissione attraverso le correlazioni di accoppiamento.
― 5 leggere min
Lo studio indaga gli effetti del bosone X17 sulle stelle di neutroni e di quark.
― 6 leggere min
Approfondimenti sulla dinamica del plasma quark-gluone attraverso l'analisi del flusso di particelle.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le fluttuazioni della densità dei neutroni nelle collisioni di ioni pesanti per capire la natura fondamentale della materia.
― 6 leggere min
Esplorando le transizioni quark-hadron e le loro implicazioni per l'astrofisica.
― 5 leggere min
Studiare la materia dei quark strani illumina le condizioni estreme nelle stelle compatte.
― 6 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche delle stelle strangeon ibride e il loro significato in astrofisica.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione degli adroni esotici attraverso un'analisi avanzata delle scattering.
― 5 leggere min