Un'analisi delle binarie che ruotano sotto l'invarianza di Poincaré usando metodi hamiltoniani.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un'analisi delle binarie che ruotano sotto l'invarianza di Poincaré usando metodi hamiltoniani.
― 7 leggere min
Articoli più recenti
― 5 leggere min
― 7 leggere min
― 6 leggere min
Articoli più recenti
I ricercatori stanno studiando i buchi neri primordiali come possibile fonte di materia oscura.
― 7 leggere min
Esplorando le sorprendenti connessioni tra i buchi neri e la matematica.
― 10 leggere min
Questo articolo analizza il movimento della luce e delle particelle vicino ai buchi neri Kerr-Sen-AdS.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano la brana EOW e il suo ruolo nella gravità quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle particelle cariche vicino ai buchi neri con campi magnetici.
― 6 leggere min
Esplorando il rapporto affascinante tra i buchi neri e l'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Esplorare come la decoerenza influisce sulle proprietà uniche degli isolanti di Chern.
― 6 leggere min
Esplorando la natura intrigante della forza di Casimir e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto delle correnti quantistiche sul trasporto di carica e sulla simmetria nei sistemi fisici.
― 5 leggere min
Uno studio su come i confini influenzano il comportamento delle particelle nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando il rapporto tra i buchi neri e la meccanica quantistica attraverso teorie recenti.
― 5 leggere min
Una panoramica della singolarità di bordo di Yang-Lee e il suo significato nella fisica.
― 6 leggere min
Esaminando come i confini influenzano l'effetto magnetico chirale in geometrie confinate.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle teorie dietro l'accelerazione dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando come le condizioni di positività influenzano le soluzioni di Schwarzschild nella gravità.
― 6 leggere min
Esplorare i legami tra geometria, intreccio quantistico e gravità nel nostro universo.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nel rilevamento di particelle ad alta energia.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle brane camaleonte e al loro significato nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Indagare il legame tra onde d'urto e impatti duraturi nelle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le ampiezze di scattering e le loro implicazioni nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il criterio di Kontsevich-Segal per affinare le teorie sull'inflazione tramite le osservazioni della CMB.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo e l'impatto delle simmetrie non invertibili nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei sistemi scalari e fermionici nella fisica.
― 7 leggere min
Il pacchetto Lips semplifica l'analisi delle interazioni complesse delle particelle per i fisici.
― 6 leggere min
Esplorare le correnti elettriche generate da campi magnetici vicino ai confini.
― 5 leggere min
Un'esplorazione dei cristalli di Skyrme e del loro ruolo nella materia nucleare.
― 6 leggere min
Un racconto personale di tutoraggio e ricerca nella fisica statistica.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come le forze esterne influenzano l'entropia nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla dinamica critica e le sue implicazioni per le transizioni di fase.
― 4 leggere min
I ricercatori si immergono nelle proprietà uniche delle Teorie Quantistiche Conformi Distorte nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle particelle, agli effetti della temperatura e agli stati energetici.
― 6 leggere min
Esaminando l'equilibrio e l'interazione di due buchi neri in rotazione.
― 4 leggere min
Esplora il ruolo degli axioni nella soluzione del problema forte di CP in fisica.
― 4 leggere min
Uno sguardo su oggetti teorici unici in fisica e il loro significato.
― 6 leggere min
Indagare come la misurazione influisca sulla complessità quantistica nei circuiti quantistici casuali.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano i limiti inferiori sulle ampiezze di scattering, cambiando la nostra visione delle interazioni tra particelle.
― 7 leggere min
Esplora l'importanza degli stati di crosscap nella meccanica quantistica e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Esplorare le connessioni tra concetti geometrici e modelli fisici attraverso la teoria di Vafa-Witten.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per analizzare funzioni complesse nella fisica teorica.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i vortici plasmano la nostra comprensione delle teorie dei campi.
― 5 leggere min