Capire l'impatto delle onde gravitazionali sulla ricerca cosmica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Capire l'impatto delle onde gravitazionali sulla ricerca cosmica.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
― 5 leggere min
― 7 leggere min
Articoli più recenti
Esplorando teorie di gravità modificata per spiegare l'accelerazione dell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare l'equilibrio tra energia e gravità nelle stelle di Buchdahl.
― 6 leggere min
Esplorare le implicazioni delle dimensioni extra nell'universo.
― 6 leggere min
Un'esplorazione delle intuizioni del modello IKKT sull'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplorare alternative alla teoria del Big Bang attraverso le cosmologie rimbalzanti.
― 5 leggere min
Uno studio svela nuove informazioni sui buchi neri iperbolici e la crescita della complessità.
― 8 leggere min
Una panoramica delle teorie sulla gravità e il ruolo della torsione nella comprensione delle forze gravitazionali.
― 5 leggere min
Scopri come i ricercatori studiano le onde gravitazionali provenienti da sistemi binari densi.
― 7 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali offrono spunti sui misteri dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminare il potenziale dei wormhole di Casimir nella fisica teorica.
― 8 leggere min
Esplorare come l'energia oscura e la materia oscura influenzano la crescita e la struttura dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminare i buchi neri attraverso l'entropia di Tsallis offre nuove intuizioni nei loro misteri.
― 7 leggere min
Esaminando il legame tra gravità e comportamento quantistico nei buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminare come i vincoli influenzano il movimento e la dinamica energetica dei sistemi meccanici.
― 5 leggere min
La ricerca sugli S-star dà dritte su Sagittarius A* e sui buchi neri supermassivi.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle fusioni tra buchi neri piccoli e stelle di neutroni.
― 8 leggere min
Questo studio esplora un modello di gravità modificato per spiegare l'accelerazione dell'universo.
― 5 leggere min
Investigando le transizioni fluide nelle fasi dell'Universo da contrazione a espansione.
― 4 leggere min
Esplorando i concetti di Anti-Universo e Universo Parallelo nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Uno studio sull'impatto della gravità arcobaleno sugli oscillatori di Klein-Gordon senza massa.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo del modello di Starobinsky nella comprensione dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Un nuovo modello combina l'energia del vuoto che cambia con la materia oscura per avere migliori intuizioni cosmiche.
― 7 leggere min
Esplorando il significato delle onde gravitazionali provenienti dalle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
La ricerca sui buchi neri parametrizzati svela nuovi comportamenti della luce e interazioni gravitazionali.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come due rivelatori acceleranti influenzano l'intreccio quantistico.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come le stelle bosoniche in collasso possono creare nuovi universi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i giri dei buchi neri sono allineati randomicamente in tutto l'universo.
― 4 leggere min
Esaminare il ruolo dell'inflazione di Higgs nella rapida espansione dell'universo primordiale.
― 8 leggere min
Esplorare le fasi di transizione influenzate dall'accelerazione e dall'effetto Unruh.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi tipi di EMRIs e il loro significato negli studi sui buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminando le fasi iniziali dell'universo tramite modelli rimbalzanti e meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Investigando il ruolo della geometria di Finsler nella comprensione della violazione di Lorentz e dello spaziotempo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela soluzioni periodiche stabili in equazioni d'onda non lineari all'interno dello spazio Anti-de Sitter.
― 5 leggere min
Esaminare come le forme non sferiche si collegano alle teorie gravitazionali tradizionali.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le previsioni delle onde gravitazionali dai sistemi binari.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano le particelle cariche vicino ai buchi neri e la loro importanza.
― 6 leggere min
Una panoramica delle sfide nella misurazione dei campi quantistici.
― 7 leggere min
Esaminare il concetto di un universo che si espande e si contrae in cicli.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le stelle rotanti influenzano bosoni di spin-0 come pioni e Higgs.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i concetti chiave che riguardano l'inflazione e gli inizi dell'universo.
― 6 leggere min