Scopri il rapporto affascinante tra i buchi neri e la quintessenza.
Mrinnoy M. Gohain, Kalyan Bhuyan, Hari Prasad Saikia
― 7 leggere min
New Science Research Articles Everyday
Scopri il rapporto affascinante tra i buchi neri e la quintessenza.
Mrinnoy M. Gohain, Kalyan Bhuyan, Hari Prasad Saikia
― 7 leggere min
Impara a scrivere un articolo scientifico coinvolgente passo dopo passo.
Robert Rugg, Shambel Sahlu, Amare Abebe
― 6 leggere min
Esplora l'enigma delle singolarità nude e il loro impatto sulla nostra comprensione del cosmo.
Serban Cicortas, Christoph Kehle
― 6 leggere min
Scopri come la gravità bidimensionale plasma la nostra comprensione dell'universo.
Gustavo J. Turiaci
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta a rilevare le onde gravitazionali cosmiche.
Rutuja Gurav, Isaac Kelly, Pooyan Goodarzi
― 6 leggere min
Scopri i buchi neri primordiali e il loro legame con la materia oscura.
Yanda Wu, Stefano Profumo
― 5 leggere min
Nuove idee sulla gravità nascono dal mettere in discussione la simmetria del tensore metrico.
Viktor T. Toth
― 6 leggere min
Esplora la teoria del doppio gravitone e il suo impatto sulla nostra comprensione della gravità.
Chris Hull, Ulf Lindström, Maxwell L. Velásquez Cotini Hutt
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i fluidi in condizioni estreme di collisione delle particelle.
Jay Bhambure, Rajeev Singh, Derek Teaney
― 6 leggere min
Esplora il comportamento dei fluidi ultra-rapidi in condizioni estreme.
Jay Bhambure, Aleksas Mazeliauskas, Jean-Francois Paquet
― 7 leggere min
Scopri come i pulsar offrono spunti sull'universo e testano la fisica.
Amodio Carleo, Delphine Perrodin, Andrea Possenti
― 6 leggere min
Esplora la gravità quadratica e il suo potenziale di rimodellare il nostro universo.
M. Asorey, F. Ezquerro, M. Pardina
― 5 leggere min
Gli scienziati propongono nuove teorie sulle interazioni tra materia oscura e gravità.
Francesco Benetti, Andrea Lapi, Samuele Silveravalle
― 5 leggere min
Gli scienziati presentano un nuovo modello per spiegare il ruolo dell'energia oscura nell'espansione cosmica.
Tamal Mukhopadhyay, Banadipa Chakraborty, Ujjal Debnath
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come la gravità e la luce interagiscono durante l'inflazione cosmica.
A. J. Foraci, R. P. Woodard
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei buchi neri e delle loro ombre elusive.
Vitalii Vertogradov, Ali Övgün
― 7 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura, la sua importanza e le teorie principali.
T R Govindarajan
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano il ruolo della materia oscura usando il segnale a 21 cm.
Mohit Yadav, Tapomoy Guha Sarkar
― 5 leggere min
Scopri il viaggio del nostro universo in continua espansione e delle sue forze affascinanti.
Akanksha Singh, Shaily, J. K. Singh
― 7 leggere min
Esplora come l'inflazione mutata dei picchi influenzi l'evoluzione precoce del nostro universo.
Iraj Safaei, Soma Heydari, Milad Solbi
― 6 leggere min
La ricerca sui condensati di Bose-Einstein rivela collegamenti con la teoria dei wormhole.
Isaque P. de Freitas, Nami F. Svaiter, Gustavo O. Heymans
― 6 leggere min
Un'esplorazione del confinamento e del suo significato nella fisica delle particelle.
Xiao-Long Liu, Cong-Yuan Yue, Jun Nian
― 6 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche dei buchi neri toroidali carichi e rotanti.
Carla Henríquez-Baez, Marcela Lagos, Evelyn Rodríguez
― 6 leggere min
Scopri come le irregolarità nell'universo influenzano la nostra comprensione dell'espansione cosmica.
Lokesh Kumar Sharma, Suresh Parekh, Anil Kumar Yadav
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sul perché la materia domini sull'antimateria nell'universo.
Yanou Cui, Anish Ghoshal, Pankaj Saha
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano i dati di temporizzazione dei pulsar per rilevare onde gravitazionali e svelare misteri cosmici.
Serena Valtolina, Rutger van Haasteren
― 7 leggere min
Scopri come si classificano e si comprendono le onde gravitazionali usando tecniche avanzate.
Ann-Kristin Malz, Gregory Ashton, Nicolo Colombo
― 8 leggere min
Esplorando come la gravità possa emergere da interazioni più profonde nell'universo.
V. A. Berezin, I. D. Ivanova, A. E. Kuprina
― 7 leggere min
Scopri come i fisici gestiscono le infinite in teoria dei campi quantistici usando tecniche di regolarizzazione.
Antonio Padilla, Robert G. C. Smith
― 6 leggere min
Esplora come i satelliti stanno plasmando il futuro della comunicazione sicura attraverso la tecnologia quantistica.
Stav Haldar, Rachel L. McDonald, Sage Ducoing
― 7 leggere min
Scopri l'intricato legame tra meccanica quantistica e buchi neri.
Faizuddin Ahmed, Ahmad Al-Badawi, İzzet Sakallı
― 9 leggere min
Esplora come l'entropia modella i sistemi quantistici e i flussi d'informazione.
Tanay Kibe, Ayan Mukhopadhyay, Pratik Roy
― 7 leggere min
Scoprire i segreti delle origini dell'universo e dell'evoluzione cosmica.
Hamid Shabani, Avik De, Tee-How Loo
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando forze piccolissime per cambiare il nostro modo di capire la gravità.
Gautam Venugopalan, Clarke A. Hardy, Kenneth Kohn
― 6 leggere min
Scopri come il movimento della nostra galassia cambia il nostro modo di vedere l'universo.
Sebastian von Hausegger, Charles Dalang
― 6 leggere min
Esplora come le galassie mettono alla prova la nostra comprensione della gravità e dello spaziotempo.
Matteo Fontana, Federico Scali, Sergio Luigi Cacciatori
― 5 leggere min
Scopri il mistero della bariogenesi e l'impatto della materia nel nostro universo.
Venus Keus, Edward W. Kolb
― 6 leggere min
Scopri come un universo che rimbalza sfida le tradizionali visioni cosmiche.
M. Novello, A. G. Cesar
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano le dinamiche nascoste dell'universo.
Ágnes Kis-Tóth, Zoltán Haiman, Zsolt Frei
― 6 leggere min
Scopri come l'inflazione ha modellato l'universo dopo il Big Bang.
Parviz Goodarzi
― 5 leggere min