Questo studio esamina i buchi neri delle bombi e la loro stabilità influenzata da monopoli globali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina i buchi neri delle bombi e la loro stabilità influenzata da monopoli globali.
― 5 leggere min
Uno sguardo chiaro al legame tra massa e energia.
― 6 leggere min
Esplorando la natura e le caratteristiche del wormhole di Ellis-Bronnikov.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano la gravità con teorie modificate e metodi nuovi.
― 6 leggere min
Scoprire come gli stati del vuoto influenzano l'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora come la luce interagisce con la gravità e le sue implicazioni per i corpi celesti.
― 4 leggere min
Un nuovo modello svela il ruolo dell'energia oscura nell'accelerazione dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina l'influenza della gravità attraverso condizioni energetiche e teorie modificate.
― 6 leggere min
Esplora come l'accelerazione influisca sul moto e sulla dinamica termica nella fisica.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce su come gli effetti quantistici si manifestano nella gravità in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Lo studio di GRB 221009A fa luce sull'invarianza di Lorentz e sulla gravità quantistica.
― 5 leggere min
Esaminare campi scalari e invarianti topologici nella cosmologia.
― 7 leggere min
Indagando sulla superradiance e i suoi effetti su particelle ultraleggere vicino a oggetti compatto esotici.
― 6 leggere min
Studiare le onde gravitazionali svela informazioni sulle esplosioni stellari e le loro conseguenze.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di studiare i buchi neri e il loro comportamento.
― 6 leggere min
Esaminando l'inflazione e il suo impatto sullo sviluppo iniziale dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminare i buchi neri e le loro emissioni di onde gravitazionali dopo la fusione.
― 6 leggere min
Studiare la vita delle particelle svela cose interessanti sulla relatività speciale modificata.
― 5 leggere min
Questo studio analizza il collasso gravitazionale e le condizioni per l'equilibrio nei campi scalari.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra i buchi neri di Kerr e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per analizzare i modelli di energia oscura e migliorare le intuizioni cosmologiche.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano i buchi neri nella gravità Einstein-Weyl con campi scalari.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo dei correlatori cosmologici per capire l'universo primordiale.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno esplorando la gravità simmergente e ciò che significa per la nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per esaminare l'azione gravitazionale e le sue implicazioni nei buchi neri.
― 5 leggere min
Un nuovo punto di vista sulla gravità ispirato al principio di Mach.
― 9 leggere min
La ricerca rivela nuove caratteristiche nella Radiazione Cosmica di Fondo, migliorando la nostra visione dell'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Esplora come il coinvolgimento si comporta vicino ai buchi neri e le sue implicazioni per la gravità quantistica.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento delle particelle cariche attorno ai buchi neri con un campo magnetico.
― 5 leggere min
Esplorando la natura discreta dello spaziotempo e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura e sull'impatto dei buchi neri nell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano il plasma di quark-gluoni usando modelli di gravità in dimensioni superiori.
― 5 leggere min
Esaminando anelli di Einstein olografici per scoprire cosa sono i buchi neri e come si comportano.
― 7 leggere min
Esaminando come i campi scalari influenzano l'espansione dell'universo e le condizioni iniziali.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo dell'energia scura nell'espansione accelerata dell'universo.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali ci danno uno spaccato delle fasi iniziali e dell'evoluzione dell'universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai geodetici conformi e al loro significato per capire lo spaziotempo e la gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla cosmologia rimbalzante e le sue implicazioni per la storia dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali usando array di timing di pulsar per ottenere intuizioni cosmiche.
― 8 leggere min
Esaminare i buchi neri attraverso principi termodinamici rivela nuove intuizioni sul loro comportamento.
― 7 leggere min