Esaminare come le bolle di vuoto falso interagiscono e influenzano la formazione dei buchi neri.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare come le bolle di vuoto falso interagiscono e influenzano la formazione dei buchi neri.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina un nuovo modello di inflazione che coinvolge la dissipazione di energia attraverso campi scalari.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano interazioni tra il bosone di Higgs e la gravità metrico-affine.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo della viscosità di massa nell'espansione dell'universo.
― 4 leggere min
Esplorare l'importanza delle transizioni di fase nelle teorie di Yang-Mills e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo al paradosso di Ehrenfest e le sue implicazioni per gli oggetti in rotazione.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla materia oscura, concentrandosi sulla materia oscura ultraleggera e sui segnali dei pulsar.
― 5 leggere min
I pulsar offrono spunti su gravità, spazio ed energia oscura grazie a tempistiche precise.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo punta a ridurre il rumore nella rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Una panoramica sui buchi neri normali, i wormhole e le loro proprietà principali.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si comporta la materia nelle stelle di neutroni e il ruolo delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplora i varietà statiche e il loro significato nella comprensione della gravità e dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno monitorando le fusioni delle nane bianche per capire meglio i cicli di vita delle stelle.
― 5 leggere min
Esaminando i recenti progressi nello studio delle interazioni tra particelle cariche.
― 5 leggere min
Una panoramica del ruolo dell'energia oscura e della materia oscura nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare la natura e il comportamento delle stelle compatte nell'astrofisica.
― 6 leggere min
Esaminando le sfide e le intuizioni nella comprensione della fisicità nella fisica di oggi.
― 6 leggere min
Esplorando l'ombra del buco nero e il concetto della massima stanza nera.
― 7 leggere min
Uno sguardo nei buchi neri, la loro entropia e il ruolo delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorando costanti dinamiche e invarianza di gauge nelle teorie della gravità.
― 5 leggere min
La ricerca sui campi esotici a bassa massa potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Esplora la natura intrigante delle stelle strano e delle loro onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra energia e carica gravitazionale nei sistemi di particelle massicce.
― 5 leggere min
Svelare l'impatto potenziale delle stringhe cosmiche sull'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando le sfumature del movimento dei buchi neri e le interazioni gravitazionali.
― 8 leggere min
Esplora l'impatto della simmetria BMS sulla nostra comprensione della gravità e dello spaziotempo.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano risposte sullo squilibrio tra materia e antimateria nel nostro universo.
― 5 leggere min
LISA punta a misurare piccole variazioni di distanza causate dalle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorando come i buchi neri primordiali possano essersi formati nei primi giorni dell'universo.
― 6 leggere min
LQC offre spunti sugli anomali dell'universo primordiale nei dati della radiazione cosmica di fondo.
― 5 leggere min
I ricercatori rivelano proprietà uniche dei buchi neri influenzati da campi scalari.
― 5 leggere min
Indagare le affascinanti proprietà e i ruoli dei buchi neri nell'universo.
― 8 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dei campi axionici sulla curvatura della luce attorno a buchi neri rotanti.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle dinamiche delle onde gravitazionali generate da piccoli oggetti che spiraleggiano verso buchi neri più grandi.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'evoluzione e ai processi di raffreddamento delle nane bianche.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla gravità quantistica, la rinormalizzazione della funzione d'onda e il flusso dei accoppiamenti.
― 6 leggere min
Esplorando le dinamiche e le implicazioni dei wormhole a toro nella fisica teorica.
― 7 leggere min
Usare le onde gravitazionali per stimare le distanze e capire l'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale delle macchine gravitazionali per generare energia da corpi celesti massicci.
― 6 leggere min
Esplorando come la positività gravitazionale influenzi la nostra comprensione dei bosoni di gauge scuri.
― 7 leggere min