La ricerca svela come l'universo si riscalda dopo l'inflazione.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela come l'universo si riscalda dopo l'inflazione.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
Articoli più recenti
Esplorare le ampiezze celesti nella teoria delle stringhe offre intuizioni sulle interazioni fondamentali delle particelle.
― 5 leggere min
Uno studio sullo spazio delle fasi di olografia-flusso e le sue implicazioni per la gravità quantistica.
― 7 leggere min
Esaminando la teoria geometrica di Weyl e le sue implicazioni per capire l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di capire l'evoluzione cosmica attraverso l'entropia modificata.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come le condizioni che cambiano possono influenzare le strutture dei wormhole.
― 6 leggere min
Una panoramica sui ponti ER e il paradosso EPR nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Una panoramica delle singolarità nude e delle loro interazioni con i campi scalari.
― 5 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono che le transizioni di fase dell'universo primordiale hanno portato ai buchi neri primordiali.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora la relazione tra i buchi neri e la loro entropia attraverso le molecole dell'orizzonte.
― 5 leggere min
Uno sguardo nei buchi neri, le loro proprietà e il loro significato nell'universo.
― 9 leggere min
Una panoramica su come la materia oscura influisce sui wormhole galattici e le loro proprietà.
― 7 leggere min
Esaminando come le transizioni di fase influenzano le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali.
― 7 leggere min
Indagare sui filamenti cosmici potrebbe svelare segreti sui primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando il delicato processo di formazione dei buchi neri attraverso il collasso critico.
― 4 leggere min
Esaminando le fonti e gli effetti dei campi magnetici nell'universo.
― 6 leggere min
Una panoramica dei campi magnetici turbolenti durante le collisioni di stelle neutroni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le fusioni binarie e la loro importanza negli ammassi stellari.
― 7 leggere min
Esaminare come i buchi neri interagiscono con l'informazione e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Usare l'energia dei buchi neri potrebbe aiutare le astronavi bloccate in futuro.
― 6 leggere min
Studiare come i campi circostanti influenzano i buchi neri e le loro proprietà.
― 6 leggere min
HM Cancri è una fonte principale di onde gravitazionali, fondamentale per gli studi futuri.
― 4 leggere min
Esplorare i mondi a brana e le loro implicazioni su gravità e cosmologia.
― 5 leggere min
Uno studio su come le onde gravitazionali ed elettromagnetiche interagiscono in ambienti di plasma.
― 7 leggere min
LISA punta a rivoluzionare la nostra comprensione dello spazio attraverso le misurazioni delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che i bosoni ultraleggeri influenzano le orbite dei sistemi binari attorno ai buchi neri.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le onde gravitazionali influenzano la dinamica delle stelle binarie nel tempo.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo della gravità bimetrica nella materia oscura e nell'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Gli scienziati puntano a osservare i buchi neri che potrebbero esplodere, gettando luce sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Uno sguardo nuovo su come la massa si collega ai limiti dell'universo e all'entropia.
― 5 leggere min
La ricerca collega massa, geometria e spazio attraverso le disuguaglianze di massa-capacità.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla stabilità dei buchi neri nella teoria della gravità quadratica.
― 5 leggere min
Esplorare i buchi neri, la radiazione di Hawking e le loro implicazioni nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra buchi neri, informazioni e radiazione di Hawking.
― 6 leggere min
Esaminando la legge di Titius-Bode in diversi sistemi planetari.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul ruolo dell'energia oscura nello sviluppo e nell'espansione dell'Universo primordiale.
― 5 leggere min
La missione di LISA è svelare i segreti della materia oscura tramite onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla fisica di Carroll, alle sue teorie e ai suoi legami con la gravità e la termodinamica.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei buchi neri di Kaluza-Klein e il loro significato nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri, le loro caratteristiche e come catturiamo le loro immagini.
― 6 leggere min
La ricerca esplora la formazione dei buchi neri primordiali nell'universo primordiale.
― 5 leggere min