Scopri come gli oggetti compatti si muovono attraverso fluidi densi e la scienza che c'è dietro.
Beka Modrekiladze, Ira Z. Rothstein, Jordan Wilson-Gerow
― 7 leggere min
New Science Research Articles Everyday
Scopri come gli oggetti compatti si muovono attraverso fluidi densi e la scienza che c'è dietro.
Beka Modrekiladze, Ira Z. Rothstein, Jordan Wilson-Gerow
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo della gravità nella creazione della materia oscura.
Jaume de Haro, Supriya Pan
― 6 leggere min
Scopri i misteri della gravità e degli oggetti compatti nel nostro universo.
Serzhan Momynov, Kuantay Boshkayev, Hernando Quevedo
― 8 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura e sui campi scalari fantasma che modellano l'universo.
Andronikos Paliathanasis, Amlan Halder, Genly Leon
― 6 leggere min
Esplora i comportamenti strani dei buchi neri e l'effetto Aschenbach.
Mohammad Ali S. Afshar, Jafar Sadeghi
― 7 leggere min
Esplora l'affascinante relazione tra i buchi neri di Frolov e la quintessenza nel nostro universo.
Mrinnoy M. Gohain, Kalyan Bhuyan, Rajnandini Borgohain
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro legame con la gravità quantistica.
Sohan Kumar Jha
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante della relatività generale e i suoi effetti sull'universo.
Peter Hayman
― 6 leggere min
Gli scienziati propongono una nuova visione sui buchi neri, mescolando idee quantistiche con la fisica classica.
Douglas M. Gingrich, Saeed Rastgoo
― 6 leggere min
LQC offre nuove prospettive sui misteri dell'universo e sull'accelerazione cosmica.
Omar Gallegos, Tonatiuh Matos, Hugo A. Morales-Técotl
― 8 leggere min
Esplora come l'invarianza diffeomorfica plasmi la nostra comprensione dell'evoluzione dell'universo.
Ufuk Aydemir, Mahmut Elbistan
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sulla gravità quantistica e sulla natura dello spazio e del tempo.
Steffen Gielen
― 7 leggere min
Scopri come le pareti di dominio modellano le onde gravitazionali nel nostro universo.
Bo-Qiang Lu
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati rilevano le onde gravitazionali dalle collisioni tra buchi neri.
Xuan Tao, Yan Wang, Soumya D. Mohanty
― 5 leggere min
Scopri l'affascinante mondo dei buchi neri carichi e delle nuove teorie sulla gravità.
Muhammed Shafeeque, Malay K. Nandy
― 7 leggere min
Svelare il ruolo delle strutture della materia oscura nell'universo.
Francesco Benetti, Andrea Lapi, Samuele Silveravalle
― 5 leggere min
Un tuffo profondo nei legami tra le interazioni delle particelle e le forze gravitazionali.
Daniel Herrera Correa, Cristhiam Lopez-Arcos, Alexander Quintero Velez
― 7 leggere min
Scopri l'importanza delle perturbazioni scalari per svelare i misteri cosmici.
Maribel Hernández Márquez, Celia Escamilla Rivera
― 4 leggere min
Esplora i misteri dell'inflazione cosmica e dell'energia oscura, protagonisti del nostro universo.
Seong Chan Park
― 6 leggere min
Gli scienziati lavorano per unire la gravità e la meccanica quantistica tramite la sicurezza asintotica e la rinormalizzazione della funzione d'onda.
Hikaru Kawai, Nobuyoshi Ohta
― 8 leggere min
Scopri come le accoppiature variabili influiscono sulle interazioni delle particelle a diversi livelli di energia.
John F. Donoghue
― 8 leggere min
Scopri come gli inspiri di massa estrema rivelano segreti sui buchi neri e sulla gravità.
Francisco Duque
― 8 leggere min
Scopri le misteriose connessioni tra spaziotempo, metriche e campi quantistici.
Maysam Yousefian, Mehrdad Farhoudi
― 8 leggere min
Scopri come le interazioni non locali cambiano la nostra comprensione dell'universo.
Luca Buoninfante, Long-Qi Shao, Anna Tokareva
― 8 leggere min
Scopri la sinfonia nascosta del cosmo attraverso le onde gravitazionali.
Jeremy Darling
― 8 leggere min
Svelare la strana natura dei buchi neri di Kerr e i loro numeri di Love tidal.
L. -R. Gounis, A. Kehagias, A. Riotto
― 6 leggere min
Esplora come si comportano le particelle nei sistemi quantistici aperti durante gli eventi di scattering.
Kaito Kashiwagi, Akira Matsumura
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra meccanica quantistica e gravità attraverso la geometria.
Sergio Hernández-Cuenca, Nico Valdes-Meller, Wayne Wei-en Weng
― 9 leggere min
Gli scienziati cercano onde gravitazionali elusive nascoste nel rumore di fondo cosmico.
Federico Pozzoli, Jonathan Gair, Riccardo Buscicchio
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nella ricerca di comprensione della gravità quantistica attraverso modelli innovativi.
Luca Marchetti, Hassan Mehmood, Viqar Husain
― 9 leggere min
Esplorando come i pulsar ci aiutano a capire l'inflazione cosmica e le onde gravitazionali.
Chang Han, Li-Yang Chen, Zu-Cheng Chen
― 7 leggere min
Immergiti nei misteri dei buchi neri e della loro natura termodinamica.
Alberto Guilabert, Pedro Bargueño
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dell'effetto Hall quantistico frazionario e dei suoi stati elettronici unici.
Mytraya Gattu, J. K. Jain
― 7 leggere min
Scopri come i fuzzball mettono in discussione le nostre idee sui buchi neri e l'informazione.
Samir D. Mathur, Madhur Mehta
― 7 leggere min
Scopri i segreti dei buchi neri e dei loro comportamenti cosmici.
Bidyut Hazarika, Mozib Bin Awal, Prabwal Phukon
― 8 leggere min
Uno sguardo alla teoria eterotica e al suo ruolo nella comprensione dell'universo.
Suddhasattwa Brahma, Keshav Dasgupta, Bohdan Kulinich
― 7 leggere min
Scopri come i campi elettrici creano particelle dal nulla.
Shagun Kaushal, Suprit Singh
― 7 leggere min
Una teoria della gravità modificata potrebbe cambiare il nostro modo di capire i misteri cosmici.
Miguel Barroso Varela, Orfeu Bertolami
― 6 leggere min
Scopri il mondo misterioso dei buchi neri e delle loro frequenze uniche.
Shigefumi Naka, Haruki Toyoda
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo intrigante della gravità quantistica e della gravità Jackiw-Teitelboim.
Wilfried Buchmuller, Arthur Hebecker, Alexander Westphal
― 7 leggere min