Uno sguardo all'evoluzione e alle applicazioni della teoria dei cluster accoppiati nella chimica quantistica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo all'evoluzione e alle applicazioni della teoria dei cluster accoppiati nella chimica quantistica.
― 6 leggere min
Il nuovo modello risolve i problemi di caduta di tensione nelle batterie al litio-zolfo.
― 6 leggere min
Uno studio sul ciclobutanone rivela le sue reazioni complesse alla luce.
― 8 leggere min
Uno sguardo nuovo su come gli atomi si legano nelle molecole diatomiche eccitate.
― 6 leggere min
Esplorando come il modello q-TIP4P/F aiuta a capire le proprietà uniche dell'acqua.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i ricercatori studiano l'aspirina usando metodi moderni.
― 6 leggere min
La combinazione di silicio mesoporoso e polimeri conduttivi porta a applicazioni innovative nell'energia e nel sensing.
― 6 leggere min
Quest'articolo mette in evidenza i problemi nel misurare con precisione le proprietà degli elettroliti delle batterie.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni quantistiche, affrontando le complessità delle reazioni chimiche.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una fluorescenza sorprendente in composti non aromatici, evidenziando gli impatti strutturali.
― 5 leggere min
Il machine learning semplifica lo studio dei difetti nei materiali, migliorando la precisione delle previsioni.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla dei miglioramenti nei metodi di correzione dell'auto-interazione all'interno della teoria del funzionale di densità.
― 7 leggere min
Scopri come gli stati eccitati influenzano i materiali e le reazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi di auto-energia per prevedere meglio il comportamento elettronico.
― 8 leggere min
I cristalli liquidi ionici offrono nuove opportunità nel settore della stoccaggio dell'energia e dei materiali avanzati.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento degli elettroni nelle molecole usando metodi di luce a due colori.
― 4 leggere min
Quest'articolo spiega come gli scienziati studiano gli ioni chiave nell'acqua usando metodi computazionali.
― 5 leggere min
Esaminando la dinamica a bassa energia delle molecole vicino alle intersezioni coniche.
― 8 leggere min
Scopri come le cavità ottiche cambiano i comportamenti molecolari e le reazioni chimiche.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sulle fasi liquide dell'acqua in diverse condizioni.
― 6 leggere min
La ricerca sugli anodi in silicio e i liquidi ionici punta a migliorare le prestazioni delle batterie.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni delle reazioni chimiche usando il machine learning.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nel prevedere le interazioni tra proteine e ligandi.
― 7 leggere min
Questo studio esamina gli spettri di assorbimento ai raggi X dell'ammoniaca e dell'ammonio in ambienti acquosi.
― 5 leggere min
PyEmbed migliora la condivisione dei dati nella chimica quantistica, aumentando l'efficienza della ricerca.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le cavità influenzino le reazioni chimiche tramite temperatura e luce.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano le simulazioni molecolari grazie all'apprendimento attivo e ai flussi di normalizzazione.
― 6 leggere min
Un'idea su come si comportano i sistemi quantistici negli ambienti termici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la generazione di molecole simili a farmaci con isomerismo ottico.
― 8 leggere min
Esplorando come la cDFT migliora la nostra comprensione delle interazioni tra fluidi e della solvatazione.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora l'accuratezza e l'efficienza nella previsione della densità elettronica.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che la struttura del vetro cambia e si comporta in modo diverso quando viene riscaldato.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le onde sonore nei gas possano cambiare la tecnologia laser.
― 5 leggere min
TrustMol migliora il design molecolare rendendolo più interpretabile e affidabile.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo delle interferenze nei processi molecolari.
― 6 leggere min
Analizzando il comportamento della ciclobutanone sotto la luce laser per prevedere le trasformazioni chimiche.
― 6 leggere min
Esplora come il committor aiuti a capire le reazioni molecolari.
― 6 leggere min
Film di cellulosa innovativi possono rilevare cambiamenti di pressione e umidità.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come i liquidi interagiscono sulle superfici e il ruolo della tensione di linea.
― 5 leggere min
Uno studio su come le forme sferoidali influenzano i processi fisici attraverso l'operatore di Dirichlet a Neumann.
― 5 leggere min