La ricerca svela una chimica complessa nelle dense nuvole di gas fredde di TMC-1.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela una chimica complessa nelle dense nuvole di gas fredde di TMC-1.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 5 leggere min
Articoli più recenti
Scopri come si verifica l'accensione termica nei bruciatori a volume costante e quali sono le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il calcolo quantistico potenziando ansätze efficienti in hardware per sistemi complessi.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano i modelli predittivi per le interazioni chimiche usando dataset diversi.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la velocità e l'accuratezza nella determinazione delle strutture chimiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela fattori che potrebbero migliorare l'efficienza delle celle solari a base di ZnO.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'autoionizzazione e al suo impatto sul comportamento molecolare.
― 5 leggere min
La solubilità acquosa influisce sull'efficacia dei farmaci e sui processi di sviluppo.
― 6 leggere min
Presentiamo un metodo per migliorare l'accuratezza della matrice di densità nelle simulazioni molecolari.
― 5 leggere min
I progressi nelle simulazioni in tempo reale rivelano informazioni sul comportamento degli elettroni nei sistemi chimici.
― 6 leggere min
La ricerca conferma la presenza dell'etere dimetil protonato e il suo ruolo nell'astrochimica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni di dinamica molecolare tramite tecniche innovative.
― 5 leggere min
Espaloma introduce il machine learning per migliorare le simulazioni molecolari e la scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
Scopri il potenziale del DNP e della NMR ZULF nella sanità e nella scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i bieccitoni e il loro comportamento nei nanocristalli di perovskite.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi dettagli sulle proprietà del polonio e sulle sue potenziali applicazioni.
― 9 leggere min
Indagare su come gli impulsi laser influenzano la dinamica molecolare e il controllo.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni delle proprietà molecolari nella scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
Esplorando i meccanismi di fluorescenza nei porfirini di rame(II) e l'impatto della temperatura.
― 6 leggere min
Lambda-ABF semplifica i calcoli di energia libera per sistemi chimici e biologici.
― 5 leggere min
Le macchine quantistiche autonome lavorano da sole, migliorando l'efficienza in varie applicazioni.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno creato un ibrido di grafene e nanotubi che intrappola efficacemente gli idrocarburi.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come gli atomi freddi formano molecole attraverso tecniche di intrappolamento innovative.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e l'efficienza nella comprensione delle interazioni chimiche attraverso i pseudopotenziali.
― 5 leggere min
La ricerca esplora i derivati della heptazina per applicazioni OLED efficienti.
― 6 leggere min
I difetti puntuali sono fondamentali per capire come si comportano i materiali e come vengono usati.
― 5 leggere min
Esplora il ruolo dell'entropia nella comprensione della diffusione dell'energia e del comportamento dei sistemi.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come le soluzioni saline si comportano diversamente nei canali minuscoli.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per migliorare i metodi e i risultati della sintesi delle zeoliti.
― 6 leggere min
I nanomotori mostrano comportamenti unici influenzati da schemi chimici complessi.
― 6 leggere min
Indagare su come i legami temporanei influenzano il trasferimento di carica tra le molecole di fullerene.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le simulazioni per capire meglio il comportamento e le interazioni degli elettroliti.
― 6 leggere min
Esplorando la funzione e il significato del Fotosistema II nella conversione dell'energia.
― 5 leggere min
I progressi nella ricerca per modellare i comportamenti complessi degli elettroni nei materiali sono fondamentali.
― 6 leggere min
Esplorare le interazioni tra elettroni a bassa energia e stati molecolari.
― 4 leggere min
Nuovo metodo migliora la comprensione del comportamento molecolare sotto campi elettrici e magnetici.
― 6 leggere min
Metodi recenti migliorano i calcoli dell'energia coesiva nei cristalli molecolari.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo semplifica i calcoli molecolari complessi in chimica.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come la scelta del substrato e l'MBL influenzano la conducibilità dei polimeri.
― 5 leggere min
Studio delle reazioni del furanone usando l'analisi dell'interazione della luce.
― 6 leggere min
Esplorando la spettroscopia UV-Vis per trovare soluzioni migliori di stoccaggio energetico nei VRFB.
― 8 leggere min