I materiali attivi possono cambiare comportamento tramite la comunicazione, imitano risposte simili alla vita.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I materiali attivi possono cambiare comportamento tramite la comunicazione, imitano risposte simili alla vita.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come l'acqua interagisce con la magnetite a livello molecolare.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni per i processi e i comportamenti della fissione nucleare.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare le simulazioni del comportamento delle particelle in mezzi densi.
― 5 leggere min
La ricerca esplora la terapia con radiazioni mirate usando l'emissione di elettroni a bassa energia dai ioni di calcio.
― 6 leggere min
Studi recenti mostrano che il trasferimento di carica può avvenire in appena poche femtosecondi.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come il coronene si frammenta in idrocarburi più piccoli e cluster di carbonio.
― 4 leggere min
Esplora il significato dei PAH nei processi chimici dell'universo.
― 6 leggere min
Investigando come gli atomi di idrogeno perdono energia quando interagiscono con le superfici metalliche.
― 6 leggere min
Questa guida offre i passi fondamentali per inviare un articolo di ricerca.
― 5 leggere min
La ricerca rivela importanti informazioni sul potenziale di ionizzazione e le proprietà molecolari di RaF.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'acqua influisca sugli effetti delle radiazioni a raggi X sulle molecole di pirimidina.
― 6 leggere min
Esplora come si formano e si rompono i legami chimici durante le reazioni.
― 5 leggere min
NI-DUCC offre calcoli efficienti per studi molecolari usando computer quantistici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano dettagli sul comportamento molecolare e le reazioni grazie alla tecnologia XFEL.
― 5 leggere min
Uno studio mostra che i cationi guanidinio si attaccano all'interfaccia aria-acqua, influenzando i processi chimici.
― 5 leggere min
La ricerca studia le proprietà magnetiche e le interazioni degli elettroni nel poliacetilene.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le potenziali applicazioni delle molecole di Rydberg a lungo raggio.
― 5 leggere min
Un approccio basato sui dati per capire il litio che si deposita nelle batterie agli ioni di litio.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei metodi di rilevamento dell'intreccio molecolare e della loro importanza nella scienza.
― 6 leggere min
Uno sguardo sul comportamento delle particelle cariche in vari stati della materia.
― 4 leggere min
I ricercatori svelano un comportamento di diffusione sorprendente legato agli stati di transizione nelle reazioni.
― 6 leggere min
NMRNet migliora l'accuratezza nella previsione dei valori chimici usando tecniche di deep learning.
― 6 leggere min
Uno studio su come il N2O interagisce con lo xenon e l'SF6 in diversi stati.
― 5 leggere min
L'IA aiuta a identificare i liquidi ionici come propellenti per i razzi a elettrospray.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà chirali nella polaritonica utilizzando anelli quantici di GaAs e cavità chirali.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come gli scienziati studiano le interazioni degli elettroni usando metodi matematici.
― 6 leggere min
QUEST 4X migliora la comprensione delle molecole a guscio aperto e dei loro stati eccitati.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni ioniche influenzano la conduttività nelle soluzioni elettrolitiche concentrate.
― 7 leggere min
Esplora come gli impulsi laser influenzano il comportamento molecolare e gli stati eccitati.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai metodi più recenti nel calcolo dell'energia libera per ottenere migliori intuizioni chimiche.
― 6 leggere min
Questo studio si concentra su come le particelle reagiscono sulle superfici e sui fattori coinvolti.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come le bolle di idrogeno influenzano l'efficienza dell'elettrolisi dell'acqua.
― 5 leggere min
I ricercatori usano M3GNet per fare previsioni efficienti sul comportamento dei materiali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dei sistemi molecolari complessi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra promettente nell'usare i LLM per generare molecole simili a farmaci.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza i progressi nell'uso dei campi elettrici per controllare gli spin quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando la fusione tra machine learning e meccanica molecolare per simulazioni migliori.
― 7 leggere min
Una nuova teoria migliora le previsioni delle velocità di reazione a temperature diverse.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla degli stati vibrazionali del metanolo e del loro significato.
― 4 leggere min