Come la concentrazione di sale influisce sul potenziale superficiale dei metalli nelle soluzioni.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Come la concentrazione di sale influisce sul potenziale superficiale dei metalli nelle soluzioni.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio degli stati scuri nei materiali.
― 5 leggere min
Esplorare come la solvatizzazione influisce sull'efficienza delle batterie e sul movimento degli ioni.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora i polaritoni molecolari e le loro potenziali applicazioni nella scienza e nella tecnologia.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del calcolo quantistico distribuito nei progressi della chimica.
― 6 leggere min
I metodi di intelligenza artificiale stanno cambiando il modo in cui gli scienziati prevedono le proprietà molecolari per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione del movimento di particelle e energia nei sistemi complessi.
― 4 leggere min
Un nuovo sistema crea molecole direttamente da istruzioni scritte, migliorando l'efficienza.
― 7 leggere min
Nuova tecnica migliora le simulazioni delle interazioni tra particelle in sistemi complessi usando il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento aiuta a identificare le simmetrie dei gruppi di punto nella chimica e nella scienza dei materiali.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come l'umidità influisce sui hard drive e sulla loro affidabilità.
― 5 leggere min
Un nuovo modello, XPaiNN, migliora le previsioni nella chimica quantistica usando approcci di machine learning.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sugli elettroliti polimerici per migliorare le prestazioni e la sicurezza delle batterie a stato solido.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza della teoria geminale nelle interazioni elettroniche e nel legame chimico.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sulle interazioni a bassa temperatura di ArH con gli elettroni.
― 6 leggere min
La ricerca migliora i modelli per le miscele eutettiche profonde con proprietà uniche.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'efficienza nel campionamento e nei calcoli energetici per la chimica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo degli stati eccitati nelle reazioni chimiche e nel comportamento degli elettroni.
― 5 leggere min
Scopri come i solventi influenzano il comportamento di diverse sostanze.
― 6 leggere min
mBLOR funzionale migliora la Teoria del Funzionale della Densità per previsioni sui materiali più accurate.
― 6 leggere min
Un approccio di machine learning semplifica la previsione della struttura molecolare dai dati NMR.
― 6 leggere min
Nuova banca dati migliora le previsioni delle proprietà molecolari in vari ambienti.
― 6 leggere min
Uno sguardo sul comportamento e l'importanza delle catene elicoidali simili a vermi.
― 6 leggere min
Un modo nuovo per capire la dinamica della carica nelle batterie e nell'elettronica.
― 6 leggere min
Esplorando come la dimensione delle particelle influisce sulla fotoluminescenza nei materiali per applicazioni energetiche.
― 6 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi modi per studiare le proprietà molecolari, anche se affrontano delle sfide.
― 7 leggere min
La ricerca sulla luce e le interazioni molecolari porta a tecniche di simulazione migliori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la creazione di molecole per farmaci e materiali.
― 8 leggere min
Esaminare come l'elio scappa dall'acqua rivela un comportamento del gas unico.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come le energie degli elettroni influenzino le reazioni chimiche e le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca unisce l'apprendimento automatico e la scienza molecolare per migliorare la comprensione delle interazioni laser.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nel calcolo delle differenze di energia molecolare.
― 5 leggere min
Come il machine learning trasforma lo studio delle proprietà e dei comportamenti molecolari.
― 6 leggere min
I materiali spin crossover offrono comportamenti unici con applicazioni nella tecnologia.
― 6 leggere min
Nuovo metodo riduce il conteggio delle misurazioni nel calcolo quantistico grazie a un raggruppamento flessibile degli operatori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione del comportamento degli elettroni usando tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
I materiali attivi possono cambiare comportamento tramite la comunicazione, imitano risposte simili alla vita.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come l'acqua interagisce con la magnetite a livello molecolare.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni per i processi e i comportamenti della fissione nucleare.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare le simulazioni del comportamento delle particelle in mezzi densi.
― 5 leggere min