Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Biologia quantitativa# Metodi quantitativi# Apprendimento automatico# Fisica chimica

Avanzare nella scoperta di farmaci con denoising frazionale

Un nuovo metodo migliora le previsioni delle proprietà molecolari nella scoperta di farmaci.

― 6 leggere min


Denoising frazionaleDenoising frazionalenella scoperta di farmacinegli studi molecolari.Un nuovo metodo migliora le previsioni
Indice

Nel campo della scoperta di farmaci, è importante prevedere con precisione le proprietà delle molecole. Un modo in cui i ricercatori stanno lavorando per questo è usando un metodo chiamato pre-addestramento molecolare 3D. Un approccio promettente in questo contesto è chiamato denoising delle coordinate, che aiuta a migliorare le prestazioni di previsione addestrandosi su versioni rumorose delle strutture molecolari. Tuttavia, ci sono delle sfide che limitano l'efficacia di questo metodo.

In questo articolo discuteremo queste sfide, presenteremo una nuova tecnica per superarle e evidenzieremo l'importanza di modellare con precisione le strutture molecolari. Comprendendo come si comportano le molecole nello spazio tridimensionale, possiamo migliorare i processi di scoperta di farmaci.

Apprendimento della Rappresentazione Molecolare

L'apprendimento della rappresentazione molecolare è cruciale per vari compiti nella scoperta di farmaci. Compiti come prevedere le proprietà molecolari, capire come interagiscono i diversi farmaci e generare nuove molecole si basano su un apprendimento efficace della rappresentazione. Tradizionalmente, molti metodi usati per questo scopo si concentrano su rappresentazioni 1D come le stringhe SMILES o rappresentazioni 2D come i grafi.

Tuttavia, questi metodi spesso tralasciano la struttura tridimensionale delle molecole, che gioca un ruolo importante nel determinare il loro comportamento e le loro proprietà. Recentemente, c'è stata una transizione verso l'utilizzo di dati molecolari 3D per un apprendimento della rappresentazione più preciso.

L'importanza delle Strutture 3D

La struttura 3D di una molecola influisce in modo significativo sulla sua funzione energetica, che a sua volta determina le sue proprietà fisiche e chimiche. Di conseguenza, i metodi che utilizzano dati geometrico 3D hanno cominciato a guadagnare attenzione. Tra questi metodi, il denoising delle coordinate è emerso come un approccio particolarmente efficace.

Il denoising delle coordinate consiste nell'aggiungere rumore alle posizioni atomiche di una molecola e poi addestrare un modello a ricostruire le posizioni originali. Questo processo aiuta il modello a imparare informazioni strutturali importanti, migliorando anche la capacità di catturare la geometria 3D dettagliata.

Sfide nel Denoising delle Coordinate

Nonostante i suoi successi, il denoising delle coordinate affronta due sfide principali che ne limitano la capacità di apprendere un campo di forze preciso. Queste sfide sono la bassa copertura del campionamento e l'assunzione di un campo di forze isotropico.

Bassa Copertura del Campionamento

Nei metodi di denoising delle coordinate esistenti, il rumore aggiunto è solitamente molto ridotto per evitare di generare strutture molecolari non realistiche. Tuttavia, quando il livello di rumore è troppo basso, le strutture risultanti potrebbero non coprire adeguatamente la vasta gamma di configurazioni a bassa energia, che sono cruciali per vari compiti successivi. Questo campionamento limitato può ridurre l'efficacia del processo di apprendimento.

Assunzione di Campo di Forze Isotropico

Un'altra sfida è che i metodi di denoising delle coordinate spesso assumono che il campo di forze molecolari sia isotropico. Questo significa che trattano la funzione energetica come uniforme in tutte le direzioni attorno a un minimo locale. Tuttavia, nella realtà, il paesaggio energetico di una molecola non è isotropico. Le molecole spesso hanno parti rigide che rimangono fisse e parti flessibili che possono ruotare, portando a un paesaggio energetico complesso che i metodi esistenti non riescono a catturare adeguatamente.

Introduzione di un Nuovo Approccio: Denoising frazionale

Per affrontare queste sfide, proponiamo una nuova tecnica chiamata denoising frazionale. Questo approccio combina sia il rumore dell'angolo diedro che il rumore delle coordinate per migliorare la copertura del campionamento e modellare meglio le caratteristiche anisotropiche delle strutture molecolari.

Strategia di Rumore Ibrida

Il nostro nuovo metodo introduce una strategia di rumore ibrida. Prima di tutto, aggiungiamo rumore agli angoli diedro dei legami rotabili. Questo ci consente di esplorare aree più ampie del paesaggio energetico senza produrre strutture non valide o non realistiche. Inoltre, aggiungiamo anche rumore tradizionale alle coordinate degli atomi.

Facendo ciò, possiamo mantenere un equilibrio tra la generazione di un insieme diversificato di strutture a bassa energia e l'assicurazione della validità di quelle strutture. Il rumore ibrido ci aiuta a ottenere una rappresentazione più accurata del paesaggio energetico.

Decoupling dei Tipi di Rumore

Il successo del nostro metodo risiede anche nel modo in cui gestiamo i tipi di rumore. Nel denoising delle coordinate tradizionale, denoising di entrambi i tipi di rumore simultaneamente può creare complicazioni. Decoupling i due tipi di rumore-focalizzandoci sul denoising solo del rumore delle coordinate mentre preserviamo gli effetti del rumore dell'angolo diedro-ci consente di apprendere meglio le caratteristiche anisotropiche del campo di forze.

Questo approccio di denoising frazionale ci consente di ottenere una rappresentazione che è sia ricca di dettagli che accurata nel riflettere le forze molecolari in gioco.

Validazione Sperimentale

Per convalidare l'efficacia del nostro metodo di denoising frazionale, abbiamo condotto esperimenti approfonditi utilizzando due dataset ben noti: QM9 e MD17. Questi dataset contengono una varietà di strutture molecolari e ci permettono di testare il nostro metodo su diversi compiti.

Prestazioni su QM9

Il dataset QM9 è composto da piccole molecole organiche e fornisce una gamma di proprietà da prevedere. I nostri risultati hanno mostrato che il metodo di denoising frazionale ha superato significativamente i metodi tradizionali di denoising delle coordinate. In particolare, abbiamo ottenuto risultati all'avanguardia su 9 su 12 compiti all'interno di questo dataset.

Questi miglioramenti indicano che il nostro metodo può catturare più efficacemente le caratteristiche necessarie della rappresentazione molecolare rispetto agli approcci precedenti, portando a previsioni migliori in generale.

Prestazioni su MD17

Il dataset MD17 presenta uno scenario più impegnativo a causa del suo focus sulle traiettorie di dinamica molecolare e del fatto che contiene conformazioni non in equilibrio. Anche in questo caso, il nostro metodo di denoising frazionale si è dimostrato efficace, raggiungendo risultati all'avanguardia su 7 su 8 obiettivi. Questo evidenzia l'adattabilità e la robustezza del nostro metodo in contesti diversi.

Importanza dell'Apprendimento Preciso del Campo di Forze

Apprendere un campo di forze preciso è essenziale per prevedere il comportamento e le proprietà molecolari. Il campo di forze aiuta a definire come gli atomi interagiscono e rispondono ai cambiamenti nel loro ambiente. Quando miglioriamo i nostri metodi per catturare meglio queste interazioni, possiamo aumentare il potere predittivo dei nostri modelli.

Concentrandoci sull'apprendimento del campo di forze attraverso tecniche come il denoising frazionale, possiamo fornire rappresentazioni più precise che beneficiano direttamente i compiti successivi, come la previsione delle proprietà e la scoperta di farmaci.

Direzioni Future

Sebbene il nostro lavoro abbia mostrato risultati promettenti, ci sono diverse aree che meritano ulteriori esplorazioni. C'è spazio per indagare come diversi tipi di rumore possano impattare l'apprendimento della rappresentazione molecolare. Inoltre, migliorare la nostra comprensione di come il denoising frazionale possa funzionare su vari tipi di molecole può portare a applicazioni più ampie.

Inoltre, l'interconnessione tra geometria molecolare e proprietà presenta opportunità per sviluppare nuovi metodi di pre-addestramento che combinano il denoising con altre strategie di apprendimento, come l'apprendimento contrastivo.

Conclusione

Comprendere e prevedere le proprietà delle molecole è un componente critico della scoperta di farmaci. Con l'introduzione del metodo di denoising frazionale, abbiamo fatto un passo significativo verso il superamento delle sfide attuali nel pre-addestramento molecolare 3D. Modellando efficacemente le strutture molecolari e apprendendo campi di forze accurati, siamo meglio attrezzati per far avanzare il campo e contribuire a soluzioni innovative nella scoperta di farmaci e oltre.

Attraverso la ricerca continua e il perfezionamento di queste tecniche, possiamo ulteriormente migliorare le capacità dell'apprendimento della rappresentazione molecolare e aprire la strada a nuove scoperte nel campo della chimica e della biologia.

Fonte originale

Titolo: Fractional Denoising for 3D Molecular Pre-training

Estratto: Coordinate denoising is a promising 3D molecular pre-training method, which has achieved remarkable performance in various downstream drug discovery tasks. Theoretically, the objective is equivalent to learning the force field, which is revealed helpful for downstream tasks. Nevertheless, there are two challenges for coordinate denoising to learn an effective force field, i.e. low coverage samples and isotropic force field. The underlying reason is that molecular distributions assumed by existing denoising methods fail to capture the anisotropic characteristic of molecules. To tackle these challenges, we propose a novel hybrid noise strategy, including noises on both dihedral angel and coordinate. However, denoising such hybrid noise in a traditional way is no more equivalent to learning the force field. Through theoretical deductions, we find that the problem is caused by the dependency of the input conformation for covariance. To this end, we propose to decouple the two types of noise and design a novel fractional denoising method (Frad), which only denoises the latter coordinate part. In this way, Frad enjoys both the merits of sampling more low-energy structures and the force field equivalence. Extensive experiments show the effectiveness of Frad in molecular representation, with a new state-of-the-art on 9 out of 12 tasks of QM9 and on 7 out of 8 targets of MD17.

Autori: Shikun Feng, Yuyan Ni, Yanyan Lan, Zhi-Ming Ma, Wei-Ying Ma

Ultimo aggiornamento: 2024-02-26 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.10683

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.10683

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili