Presentiamo MAGE: un approccio innovativo per spiegare le Graph Neural Networks in chimica.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Presentiamo MAGE: un approccio innovativo per spiegare le Graph Neural Networks in chimica.
― 7 leggere min
Articoli più recenti
― 7 leggere min
Questo articolo parla dei metodi per l'analisi di sensibilità nei modelli biologici.
― 7 leggere min
Scopri come i pesci zebra larvali si adattano al nuoto in base all'ambiente.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo dei modelli di diffusione nel migliorare l'accuratezza della retrosintesi.
― 7 leggere min
Presentiamo un nuovo metodo per valutare la qualità dei dati nel machine learning.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo migliora le funzioni delle proteine per l'industria e la medicina.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei modelli di diffusione nella previsione e progettazione della struttura biomolecolare.
― 7 leggere min
ADEP punta a migliorare la sicurezza prevedendo effetti avversi da più farmaci.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli organismi si adattano usando i principi di ottimalità.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle ricostruzioni 3D nella crio-microscopia elettronica.
― 6 leggere min
FusionDTI migliora le previsioni delle interazioni tra farmaci e bersagli per uno sviluppo dei farmaci migliore.
― 5 leggere min
Un confronto tra varie strategie per la progettazione di farmaci e le loro prestazioni.
― 7 leggere min
Esplorare come il machine learning prevede l'efficacia dei PROTAC nello sviluppo di farmaci.
― 8 leggere min
Il metodo TACI migliora la comprensione delle relazioni causali dinamiche in vari campi.
― 6 leggere min
Un nuovo dataset e benchmark migliorano l'analisi delle sequenze proteiche usando l'IA.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora il design degli anticorpi combinando tecniche generative e fisica.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora l'analisi dei dati di imaging del calcio in tempo reale.
― 6 leggere min
Il metodo COMPASS affronta i problemi di rumore nel docking molecolare, migliorando la scoperta di farmaci.
― 7 leggere min
Presentiamo CrEIMBO, un metodo per capire meglio le interazioni neurali attraverso le registrazioni cerebrali.
― 6 leggere min
Scopri come i modelli strutturati aiutano a studiare le relazioni tra gli organismi e la dinamica delle malattie.
― 8 leggere min
NovoBench offre un framework strutturato per valutare i metodi di sequenziamento dei peptidi.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come la risposta in frequenza aiuta a studiare le reti biochimiche.
― 5 leggere min
Un approccio nuovo migliora la comprensione degli effetti dei farmaci sulle cellule.
― 7 leggere min
InvMSAFold genera sequenze proteiche diverse mantenendo l'integrità strutturale.
― 4 leggere min
Un nuovo modello migliora l'efficienza e l'accuratezza nella progettazione di anticorpi terapeutici.
― 8 leggere min
Scopri come KMC aiuta ad analizzare il movimento delle particelle nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Nuovo modello combina scansioni cerebrali e dati genetici per la diagnosi dell'Alzheimer.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della tecnologia nel migliorare l'efficienza e il benessere nell'acquacoltura.
― 6 leggere min
Questa ricerca esplora come gestire le attività neuronali con metodi di controllo avanzati.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano il design molecolare misurando l'incertezza delle previsioni.
― 7 leggere min
Nuovo modello di intelligenza artificiale migliora la segmentazione dei tumori e la diagnosi nel cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
HIGHT migliora i modelli linguistici usando informazioni gerarchiche dai dati dei grafi.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione di come le popolazioni sincronizzano i loro comportamenti.
― 8 leggere min
Questo studio usa modelli per analizzare il movimento delle cellule negli esperimenti e prevedere il comportamento.
― 7 leggere min
I sensori batterici usano batteri ingegnerizzati per monitorare la salute e le condizioni ambientali.
― 6 leggere min
L'approccio BrainMAE migliora l'analisi dei dati cerebrali usando la fMRI.
― 6 leggere min
Un modello mirato per analizzare il metabolismo dell'E. coli per ricerche e applicazioni.
― 6 leggere min
Un metodo flessibile per classificare i nodi in reti bipartite in vari settori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei problemi cardiaci nei neonati.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora lo studio della comunicazione animale usando dati audio grezzi.
― 6 leggere min
Scopri come PhysiBoSS semplifica la modellazione biologica complessa per i ricercatori.
― 7 leggere min