Migliorare le previsioni sul peso delle mucche con la tecnologia video
Questo studio migliora il monitoraggio del peso delle mucche usando metodi avanzati di analisi e elaborazione video.
― 6 leggere min
Indice
Monitorare il peso delle mucche da latte è fondamentale per una buona gestione della fattoria. È strettamente legato alla crescita, nutrizione e salute della mucca. Tuttavia, la maggior parte degli studi precedenti sulla previsione del peso delle mucche ha analizzato solo dati di un singolo momento. Questo studio utilizza dati video raccolti nel tempo per fare previsioni migliori. Confronta anche diversi metodi per elaborare questi video e prevedere il Peso corporeo. Inoltre, mira a rendere disponibili liberamente i metodi e il codice per altri nel settore.
Importanza del Monitoraggio del Peso delle Mucche
Tenere d'occhio il peso delle mucche regolarmente è importante per gli agricoltori. Il peso di una mucca può dare indicazioni sulla sua salute e necessità nutrizionali. Ad esempio, se una mucca sta perdendo peso, potrebbe essere un segno che non sta mangiando a sufficienza o che ha problemi di salute. Controlli regolari del peso aiutano gli agricoltori a prendere decisioni migliori su alimentazione e cura delle loro mucche.
Tuttavia, misurare il peso delle mucche può essere difficile. Le misurazioni manuali possono richiedere molto tempo e impegno, mentre i sistemi automatizzati possono essere costosi. Con fattorie più grandi, può essere ancora più complicato monitorare la salute di ogni mucca. Una soluzione economica e non invasiva, come l'uso di una camera a sensore di profondità, potrebbe aiutare a monitorare il peso e la salute delle mucche.
Il Ruolo della Tecnologia nel Monitoraggio delle Mucche
Negli ultimi anni, la tecnologia ha aiutato a migliorare il modo in cui gli agricoltori gestiscono il loro bestiame. Un progresso del genere è l'uso di telecamere che possono catturare immagini 3D delle mucche. Una camera a profondità può misurare le distanze e fornire informazioni più dettagliate sulla forma corporea rispetto alle telecamere 2D tradizionali. Questo significa che gli agricoltori possono ottenere dati migliori per valutare la dimensione e la salute delle mucche.
Studi precedenti che utilizzavano più telecamere 2D richiedevano aggiustamenti complessi per garantire che funzionassero correttamente insieme. Le nuove camere 3D a profondità forniscono dati aggiuntivi senza queste complessità di configurazione. Questo può portare a previsioni di peso più accurate analizzando la forma corporea della mucca.
Obiettivi della Ricerca
Gli obiettivi principali di questo studio sono:
- Prevedere il peso corporeo delle mucche utilizzando filmati video registrati nel tempo.
- Confrontare l'efficacia di diversi metodi, in particolare gli algoritmi di thresholding e Mask R-CNN, in questo compito.
- Valutare quanto bene i pesi corporei previsti corrispondano ai pesi effettivi misurati.
- Condividere il codice e i metodi utilizzati per promuovere la trasparenza e incoraggiare ulteriori ricerche in quest'area.
Metodologia
Soggetti Animali
Lo studio ha utilizzato 12 mucche, composto da 10 mucche Holstein in lattazione e 2 mucche Jersey gravide. Le mucche Holstein sono state osservate quotidianamente per il peso corporeo per 28 giorni, mentre le mucche Jersey sono state controllate settimanalmente. Tutte le mucche erano ospitate insieme e avevano la stessa dieta e accesso all'acqua.
Registrazione Video
Per raccogliere dati, i ricercatori hanno utilizzato un tipo specifico di telecamera chiamata Intel RealSense D435 a sensore di profondità. Questa telecamera è stata posizionata sopra il percorso dove le mucche camminavano dopo essere state munte. La telecamera ha registrato video da una vista dall'alto. Due video di ogni mucca Holstein sono stati catturati quotidianamente, mentre le mucche Jersey sono state registrate settimanalmente. Ogni mucca ha avuto il suo peso automaticamente registrato utilizzando una bilancia speciale mentre camminava.
Tecniche di Elaborazione delle Immagini
Il filmato video raccolto è stato poi elaborato per estrarre informazioni utili. Sono state utilizzate tre tecniche per separare il corpo della mucca dallo sfondo:
Single Thresholding: Questo metodo ha utilizzato un valore fisso per determinare quali pixel nell'immagine rappresentavano la mucca e quali rappresentavano lo sfondo.
Adaptive Thresholding: Invece di un singolo valore, questo metodo ha regolato la soglia in base all'immagine specifica, permettendo migliori prestazioni in condizioni di illuminazione variabili.
Mask R-CNN: Questa è una tecnica più avanzata che non solo rileva oggetti, ma crea anche maschere dettagliate attorno a essi per ottenere forme più precise.
Metriche per l'Analisi
Per valutare quanto bene i diversi metodi funzionassero nella previsione del peso corporeo delle mucche, sono state derivate diverse caratteristiche biometriche dalle immagini, tra cui lunghezza, larghezza, altezza e volume. Queste misurazioni sono state poi confrontate con i pesi effettivi registrati per vedere quanto fossero accurate le previsioni.
Risultati
Performance Predittiva
Lo studio ha rilevato che i migliori risultati per predire il peso corporeo sono stati ottenuti utilizzando il metodo Mask R-CNN. Questo approccio è riuscito a creare una forte correlazione con le misurazioni di peso effettive. In particolare, ha raggiunto un alto grado di precisione nella previsione dei pesi rispetto all'uso dei metodi di thresholding più semplici.
Analisi delle Caratteristiche Biometriche
Tra le caratteristiche biometriche analizzate, il volume ha mostrato la relazione più forte con il peso. Questa scoperta è in linea con altri studi che suggeriscono che comprendere il volume di una mucca può fornire informazioni essenziali sul suo peso. Anche la larghezza è stata importante, in particolare nell'approccio del thresholding adattivo, evidenziando la sua rilevanza nelle previsioni di peso.
Accuratezza Complessiva
Nel valutare i modelli utilizzati, la combinazione di Mask R-CNN e un modello misto lineare ha prodotto i migliori risultati complessivi. Questa combinazione ha tenuto conto delle differenze individuali tra le mucche, mostrando miglioramenti sia nei pesi previsti che nell'affidabilità di quelle previsioni.
Discussione
Significato dei Risultati
Questa ricerca dimostra che utilizzare filmati video combinati con tecniche di elaborazione avanzate può migliorare significativamente il monitoraggio del peso delle mucche. I risultati evidenziano che i metodi tradizionali di misurazione del peso potrebbero non essere sufficienti da soli e che integrare la tecnologia può fornire strumenti di gestione migliori per gli agricoltori.
Importanza della Misurazione del Volume
L'accento sul volume come caratteristica predittiva indica un cambiamento nel modo in cui ricercatori e agricoltori dovrebbero pensare alle misurazioni delle mucche. Mentre lunghezza e larghezza sono state tradizionalmente considerate, comprendere il volume completo può fornire un quadro più accurato della condizione fisica della mucca.
Direzioni Future
La pubblicazione del codice sorgente utilizzato in questo studio è un passo importante verso la scienza aperta nella ricerca animale. Condividendo metodi e codice, altri ricercatori possono costruire su questo lavoro, favorendo progressi nel campo. Le ricerche future potrebbero concentrarsi sull'ottimizzazione ulteriormente di questi metodi o applicarli a diverse razze o tipi di bestiame.
Conclusione
Il monitoraggio regolare del peso corporeo delle mucche è essenziale per una gestione ottimale nell'allevamento di latte. Questo studio presenta un approccio innovativo utilizzando dati video e tecniche di elaborazione avanzate per migliorare le previsioni del peso. I risultati sottolineano il potenziale della tecnologia per migliorare il monitoraggio della salute del bestiame e le strategie di gestione. Con l'evoluzione del panorama agricolo, integrare questi strumenti moderni diventerà sempre più importante per una gestione agricola di successo.
Titolo: Depth video data-enabled predictions of longitudinal dairy cow body weight using thresholding and Mask R-CNN algorithms
Estratto: Monitoring cow body weight is crucial to support farm management decisions due to its direct relationship with the growth, nutritional status, and health of dairy cows. Cow body weight is a repeated trait, however, the majority of previous body weight prediction research only used data collected at a single point in time. Furthermore, the utility of deep learning-based segmentation for body weight prediction using videos remains unanswered. Therefore, the objectives of this study were to predict cow body weight from repeatedly measured video data, to compare the performance of the thresholding and Mask R-CNN deep learning approaches, to evaluate the predictive ability of body weight regression models, and to promote open science in the animal science community by releasing the source code for video-based body weight prediction. A total of 40,405 depth images and depth map files were obtained from 10 lactating Holstein cows and 2 non-lactating Jersey cows. Three approaches were investigated to segment the cow's body from the background, including single thresholding, adaptive thresholding, and Mask R-CNN. Four image-derived biometric features, such as dorsal length, abdominal width, height, and volume, were estimated from the segmented images. On average, the Mask-RCNN approach combined with a linear mixed model resulted in the best prediction coefficient of determination and mean absolute percentage error of 0.98 and 2.03%, respectively, in the forecasting cross-validation. The Mask-RCNN approach was also the best in the leave-three-cows-out cross-validation. The prediction coefficients of determination and mean absolute percentage error of the Mask-RCNN coupled with the linear mixed model were 0.90 and 4.70%, respectively. Our results suggest that deep learning-based segmentation improves the prediction performance of cow body weight from longitudinal depth video data.
Autori: Ye Bi, Leticia M. Campos, Jin Wang, Haipeng Yu, Mark D. Hanigan, Gota Morota
Ultimo aggiornamento: 2023-07-03 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.01383
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.01383
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.