Uno studio rivela come le reti di reazione influenzano il comportamento cellulare e la stabilità.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come le reti di reazione influenzano il comportamento cellulare e la stabilità.
― 7 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come p53 influisca sul processamento dell'energia nelle cellule tumorali.
― 9 leggere min
Esaminando come la duplicazione genica e la regolazione modellano i processi evolutivi.
― 6 leggere min
Scopri come gli organismi viventi mantengono la stabilità in ambienti che cambiano.
― 5 leggere min
La ricerca sui protocelluli offre spunti sulle origini della vita e sulla biologia sintetica.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio identifica comunità stabili nei dati Hi-C nonostante il rumore.
― 7 leggere min
Scopri come il machine learning sta facendo progressi nella biologia sintetica attraverso metodi innovativi.
― 6 leggere min
drGAT usa l'apprendimento automatico per prevedere come le cellule rispondono ai farmaci.
― 8 leggere min
Le tecniche migliorano come selezioniamo i biomarcatori per i sistemi biologici.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la generazione di molecole per la previsione della risposta ai farmaci.
― 7 leggere min
SMART aiuta gli scienziati a simulare e comprendere i processi di segnalazione cellulare.
― 5 leggere min
Investigando il complesso sistema dell'orologio circadiano in Arabidopsis thaliana.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la risposta in frequenza aiuta a studiare le reti biochimiche.
― 5 leggere min
WENDY semplifica l'inferenza delle reti di regolazione genica usando dati minimi sui punti temporali.
― 6 leggere min
I sensori batterici usano batteri ingegnerizzati per monitorare la salute e le condizioni ambientali.
― 6 leggere min
Un modello mirato per analizzare il metabolismo dell'E. coli per ricerche e applicazioni.
― 6 leggere min
Esplorare gli effetti del rumore e delle esplosioni trascrizionali sulle reti geniche.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le proteine possano essere influenzate dalle onde THz per applicazioni mediche.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le reti booleane modellano le interazioni biologiche.
― 5 leggere min
Esplorare come la memoria epigenetica influenzi i tratti attraverso le generazioni.
― 4 leggere min
Studio rivela come le cellule si adattano nella comunicazione nonostante i cambiamenti nelle proprietà individuali.
― 5 leggere min
Esplorare la dinamica delle interazioni complesse nei sistemi di reazione-diffusione.
― 6 leggere min
Presentiamo MRBM per una rappresentazione migliore dei processi biologici.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i confini influenzano la convergenza delle catene di Markov nei sistemi biochimici.
― 10 leggere min
Analizzare i motivi neurali in C. elegans svela intuizioni sul funzionamento del sistema nervoso.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina come i batteri usano il cAMP per rispondere all'ambiente e adattarsi.
― 5 leggere min
Esplorare le reti di regolazione genica e la loro importanza nella funzione e stabilità cellulare.
― 8 leggere min
Nuovi modelli migliorano la comprensione dell'attività genica e della classificazione cellulare.
― 11 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni dell'espressione genica usando reti di regolazione genica.
― 7 leggere min
Un algoritmo quantistico rivoluzionario migliora la ricerca di attrattori nelle reti di regolazione genica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo delle reti di reazione nei processi biologici e i metodi di analisi della sensibilità.
― 6 leggere min
Scopri come l'apprendimento attivo ottimizza gli esperimenti nella ricerca biologica.
― 4 leggere min
Le ricerche rivelano l'impatto delle fluttuazioni sui sistemi biologici come il p53.
― 6 leggere min
Esaminare le interazioni delle particelle è fondamentale per i progressi in biologia e chimica.
― 6 leggere min
TE-PWS permette una valutazione precisa del flusso di informazioni in sistemi complessi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni di tempistica nelle reazioni biochimiche.
― 6 leggere min
I ritmi circadiani mantengono la stabilità nonostante le temperature variabili, rivelando meccanismi biologici intricati.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto delle proteine tossiche sui segnali cerebrali nell'Alzheimer.
― 6 leggere min
La ricerca dimostra come cambiamenti genici temporanei possano portare a effetti duraturi nei batteri.
― 9 leggere min
Strategie per affrontare la competizione per le risorse nella tecnologia CRISPR per un miglior controllo dei geni.
― 5 leggere min
Quest'articolo spiega la monotonicità e la non espansività nei network di reazione.
― 7 leggere min