Studio rivela come le cellule si adattano nella comunicazione nonostante i cambiamenti nelle proprietà individuali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Studio rivela come le cellule si adattano nella comunicazione nonostante i cambiamenti nelle proprietà individuali.
― 5 leggere min
Esplorare la dinamica delle interazioni complesse nei sistemi di reazione-diffusione.
― 6 leggere min
Presentiamo MRBM per una rappresentazione migliore dei processi biologici.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i confini influenzano la convergenza delle catene di Markov nei sistemi biochimici.
― 10 leggere min
Analizzare i motivi neurali in C. elegans svela intuizioni sul funzionamento del sistema nervoso.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina come i batteri usano il cAMP per rispondere all'ambiente e adattarsi.
― 5 leggere min
Esplorare le reti di regolazione genica e la loro importanza nella funzione e stabilità cellulare.
― 8 leggere min
Nuovi modelli migliorano la comprensione dell'attività genica e della classificazione cellulare.
― 11 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni dell'espressione genica usando reti di regolazione genica.
― 7 leggere min
Un algoritmo quantistico rivoluzionario migliora la ricerca di attrattori nelle reti di regolazione genica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo delle reti di reazione nei processi biologici e i metodi di analisi della sensibilità.
― 6 leggere min
Scopri come l'apprendimento attivo ottimizza gli esperimenti nella ricerca biologica.
― 4 leggere min
Le ricerche rivelano l'impatto delle fluttuazioni sui sistemi biologici come il p53.
― 6 leggere min
Esaminare le interazioni delle particelle è fondamentale per i progressi in biologia e chimica.
― 6 leggere min
TE-PWS permette una valutazione precisa del flusso di informazioni in sistemi complessi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni di tempistica nelle reazioni biochimiche.
― 6 leggere min
I ritmi circadiani mantengono la stabilità nonostante le temperature variabili, rivelando meccanismi biologici intricati.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto delle proteine tossiche sui segnali cerebrali nell'Alzheimer.
― 6 leggere min
La ricerca dimostra come cambiamenti genici temporanei possano portare a effetti duraturi nei batteri.
― 9 leggere min
Strategie per affrontare la competizione per le risorse nella tecnologia CRISPR per un miglior controllo dei geni.
― 5 leggere min
Quest'articolo spiega la monotonicità e la non espansività nei network di reazione.
― 7 leggere min
Esplora come le reti si evolvono usando modelli di duplicazione-divergenza e asimmetria di divergenza.
― 5 leggere min
Un approccio fresco per controllare le popolazioni biologiche usando la divergenza di Kullback–Leibler.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio offre spunti più profondi sui geni che guidano il cancro e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Uno studio svela come il fago Q si adatta a diverse temperature tramite reti genotipiche.
― 5 leggere min
L'oscillazione di Hes1 è fondamentale per il corretto sviluppo e la comunicazione delle cellule cerebrali.
― 6 leggere min
Impara come funziona la regolazione genica usando un'analogia con un ristorante.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la tecnologia aiuta i chimici a trovare vie di reazione efficienti.
― 5 leggere min
Un pipeline innovativo unisce l'AI alla ricerca sui polimeri per scoperte entusiasmanti.
― 8 leggere min
Esplora l'essenziale della coltura cellulare e dei processi metabolici per migliorare i risultati della ricerca.
― 6 leggere min
Esplora come i geni controllano la produzione di proteine nelle cellule.
― 5 leggere min
Il gene ASCL2 svela nuove strade per le terapie contro il cancro colorettale.
― 7 leggere min