FlowArtist combina posizione e velocità per ottenere migliori intuizioni sui dati.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
FlowArtist combina posizione e velocità per ottenere migliori intuizioni sui dati.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza dei test di gruppo per la rilevazione di patogeni.
― 5 leggere min
Uno studio svela problemi con previsioni gonfiate nella ricerca fMRI.
― 5 leggere min
Capire i ranghi delle specie svela connessioni fondamentali per gli ecosistemi e la conservazione.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nel monitoraggio delle cellule vive tramite analisi video.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i modelli di machine learning possano migliorare l'accuratezza tra diversi gruppi di pazienti.
― 7 leggere min
Nuovo strumento semplifica l'analisi del tessuto cardiaco per ottenere migliori informazioni sulle malattie.
― 7 leggere min
L'IA aiuta a ridurre il danno da luce nella microscopia a fluorescenza, migliorando l'osservazione delle cellule vive.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle interazioni delle proteine e al loro ruolo nella comprensione della variante Omicron.
― 6 leggere min
Progressi nel decifrare come le persone si concentrano sui suoni usando l'attività cerebrale.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo di deep learning migliora i modelli 3D dalle immagini di cryo-EM.
― 5 leggere min
Rivoluzionare la ricerca sulla comunicazione animale con integrazione audio e linguistica innovativa.
― 5 leggere min
UQSA aiuta i ricercatori a quantificare l'incertezza nei modelli biologici e ad analizzare la sensibilità.
― 5 leggere min
Valutare l'efficacia del deep learning nella precisione e plausibilità del docking molecolare.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come le strutture e le sequenze delle proteine evolvono nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca migliora l'accuratezza nella previsione delle crisi epilettiche grazie all'analisi EEG e alla selezione delle caratteristiche.
― 6 leggere min
Un modo semplificato per stimare la prevalenza delle malattie usando test combinati e individuali.
― 6 leggere min
Usare dati e machine learning per prevedere cambiamenti strutturali in biologia e ingegneria.
― 6 leggere min
Indagare su come i pesci interagiscono con le esche robotiche svela lacune nella mimetizzazione.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza delle previsioni nella scoperta di farmaci usando i dati di bioattività.
― 6 leggere min
Questo metodo migliora il rilevamento dei disturbi cerebrali mantenendo sicuri i dati dei pazienti.
― 6 leggere min
I modelli di apprendimento automatico possono personalizzare le dosi di farmaci per migliori risultati nei trapianti.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora i modelli continui usando dati di simulazione discreti nella ricerca biologica.
― 7 leggere min
Un metodo per studiare come gli animali scelgono i loro percorsi e habitat.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo prevede l'età del cervello a livello di voxel per ottenere informazioni migliori.
― 6 leggere min
Uno strumento di machine learning valuta il rischio di cancro ai polmoni entro cinque anni.
― 5 leggere min
Metodi innovativi mirano a migliorare l'accuratezza e l'efficienza dell'imaging del cancro al fegato.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come Bacillus subtilis si adatta tramite motilità e formazione di biofilm.
― 6 leggere min
COBRA migliora l'analisi di sopravvivenza grazie a una selezione delle variabili e integrazione del modello più efficaci.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'identificazione dei tessuti nelle diapositive di biopsia rimuovendo artefatti.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni delle interazioni tra farmaci nei pazienti che prendono più medicinali.
― 7 leggere min
Un manuale completo per preparare articoli usando un modello di rivista.
― 4 leggere min
Questa ricerca migliora i metodi per identificare i parametri nei modelli di equazioni differenziali ordinarie.
― 5 leggere min
Indagare come il citoscheletro risponde allo stress nelle cellule.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a capire come gli esseri viventi interagiscono nel tempo.
― 5 leggere min
DCAlign migliora la velocità e l'accuratezza dell'allineamento delle sequenze genetiche utilizzando l'Analisi di Accoppiamento Diretto.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni usando un sistema grammaticale gerarchico.
― 7 leggere min
La ricerca svela come si comportano le mosche della frutta nel tempo, collegando invecchiamento e ambiente.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la qualità delle etichette biomediche rumorose.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora come i modelli interpretano i campioni di tessuto nella rilevazione del cancro.
― 5 leggere min