Esplora il legame tra odore e elaborazione cerebrale.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora il legame tra odore e elaborazione cerebrale.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 7 leggere min
Esplora il ruolo della memoria e del contesto nel migliorare l'apprendimento automatico.
― 7 leggere min
DSAM offre una nuova prospettiva sulla connettività cerebrale usando tecniche avanzate di deep learning.
― 8 leggere min
Uno sguardo più da vicino al ruolo della retropropagazione nell'apprendimento machine e biologico.
― 6 leggere min
La Teoria dell'Emulatore offre un modo nuovo di studiare il comportamento del cervello e la coscienza.
― 8 leggere min
Le ricerche mostrano che i neuroni possono modificare i tassi di attivazione per elaborare le informazioni velocemente.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come gli autoencoder sparsi creano rappresentazioni mnemoniche simili alle cellule del luogo.
― 8 leggere min
Un nuovo modello collega l'apprendimento automatico e le neuroscienze usando conteggi discreti di spike.
― 8 leggere min
La ricerca esplora come il machine learning migliori la comprensione dei dati cerebrali durante i compiti cognitivi.
― 6 leggere min
NEST usa reti neurali per migliorare i test psicometrici negli studi sulla visione.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i treni di spike migliorino la comprensione delle interazioni tra neuroni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa il machine learning per mettere in relazione la struttura del cervello con la sua funzione.
― 8 leggere min
Esaminare come le macchine possono imparare a combinare concetti noti in modo efficace.
― 6 leggere min
Uno studio su come le proteine interagiscono nelle malattie neurodegenerative.
― 6 leggere min
Un metodo per creare rappresentazioni testuali chiare usando domande sì/no.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano il ruolo degli interneuroni nel trasformare i segnali sensoriali.
― 6 leggere min
La ricerca svela intuizioni sulle reti e le funzioni del cervello attraverso i connettomi.
― 7 leggere min
Scopri come i pesci zebra larvali si adattano al nuoto in base all'ambiente.
― 7 leggere min
Esplorare la formazione della memoria e i processi di apprendimento nei sistemi biologici e artificiali.
― 6 leggere min
Recenti ricerche rivelano interazioni complesse nell'attività cerebrale durante il sonno.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per allineare l'apprendimento automatico con il pensiero umano usando la somiglianza generativa.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il tempo influisce sulle nostre esperienze e eventi quotidiani.
― 5 leggere min
Capire i modelli di deep learning aumenta la fiducia nelle diagnosi di imaging medico.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le fissazioni oculari cambiano durante i compiti di tracciamento visivo.
― 6 leggere min
Esplorare come le neuroscienze cognitive possano migliorare la comprensione dei modelli AI.
― 8 leggere min
La ricerca svela le dinamiche delle reti neurali impulsive e la formazione di schemi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo che migliora l'efficienza dell'analisi dei dati cerebrali utilizzando l'apprendimento auto-supervisionato.
― 7 leggere min
CORTEX sfrutta il supercalcolo per migliorare la simulazione e la comprensione del cervello.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora l'analisi dei dati di imaging del calcio in tempo reale.
― 6 leggere min
Esplorare le cellule del luogo e le loro interazioni potrebbe migliorare i sistemi di navigazione e l'IA.
― 9 leggere min
Uno studio su come migliorare l'addestramento delle reti neurali con funzioni di attivazione non differenziabili.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'autoattenzione migliori la modellazione della risposta neurale nel deep learning.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il rumore aiuti il processo di apprendimento statistico del cervello.
― 9 leggere min
Nuovo dispositivo usa fNIRS per ricostruire immagini dall'attività cerebrale.
― 8 leggere min
Questo articolo parla di come i modelli di neuroni aiutano ad analizzare l'attività cerebrale complessa.
― 6 leggere min
Esplorare come le azioni mentali possano influenzare la diffusione degli ioni nei neuroni.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento caotico nei modelli di neuroni, concentrandosi sul neurone di Rulkov.
― 5 leggere min
Un'analisi approfondita su quanto bene i modelli visivi riconoscono e rappresentano più oggetti.
― 5 leggere min
Presentiamo CrEIMBO, un metodo per capire meglio le interazioni neurali attraverso le registrazioni cerebrali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare le visualizzazioni di rete concentrandosi sui crociamenti dei bordi.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come la geometria aiuti ad analizzare sistemi complessi attraverso le curve di Betti e le varietà.
― 6 leggere min