Un nuovo approccio migliora l'identificazione delle origini delle crisi per avere opzioni di trattamento migliori.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio migliora l'identificazione delle origini delle crisi per avere opzioni di trattamento migliori.
― 6 leggere min
Esplora il viaggio complesso di come vediamo i colori.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che l'analisi del linguaggio può aiutare nella rilevazione precoce del lieve deterioramento cognitivo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la fisica ci aiuta a capire le reti neurali e il funzionamento del cervello.
― 5 leggere min
Studiare i modelli di sguardo può migliorare la comprensione delle interazioni sociali in persone con ASD.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato LEGNet per prevedere meglio le capacità linguistiche nei sopravvissuti a un ictus.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le caratteristiche visive influenzano le nostre decisioni.
― 5 leggere min
Questo studio rivela come i semplici neuroni comunicano e si sincronizzano in un verme piatto.
― 5 leggere min
Esplora come le connessioni cerebrali influenzano le abilità linguistiche e la comunicazione.
― 6 leggere min
Esplorare come la geometria iperbolica può migliorare l'intelligenza artificiale e la comprensione del cervello.
― 7 leggere min
Esplorare i limiti della previsione nei sistemi caotici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Il metodo SPLICE migliora la comprensione delle informazioni condivise e private nelle neuroscienze.
― 5 leggere min
Uno studio rivela schemi comuni nel modo in cui percepiamo le immagini.
― 6 leggere min
Brain-Net-Diffusion migliora l'analisi dei dati fMRI per il Disturbo dello Spettro Autistico.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio fa luce su come funziona la memoria nel cervello e nel cuore.
― 5 leggere min
L'ordine delle domande e il modo in cui vengono formulate possono influenzare molto i risultati dei sondaggi.
― 6 leggere min
Esplorare come le emozioni e l'equità influenzano le decisioni finanziarie in scenari di gioco.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza le limitazioni della memoria di lavoro nei modelli Transformer durante compiti complessi.
― 6 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui i ricercatori creano cellule virtuali per studiare i processi biologici.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora l'identificazione dei disturbi cerebrali usando un'analisi di rete innovativa.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi decisionale con le reti neurali nei contesti bayesiani.
― 9 leggere min
Esaminando i tassi con cui le cellule nervose del cervello elaborano informazioni.
― 10 leggere min
Uno studio svela come l'EEG possa seguire la concentrazione visiva nonostante le distrazioni.
― 5 leggere min
Esplora come il cervello elabora informazioni, ricordi ed emozioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come le reti neurali apprendono e si adattano nel tempo.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le fluttuazioni neurali influenzano l'efficacia e la velocità dell'apprendimento.
― 4 leggere min
DriftNet imita i processi di apprendimento biologico per migliorare la capacità dell'IA di imparare in modo continuo.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo delle onde viaggianti nella funzione cerebrale e nell'intelligenza artificiale.
― 7 leggere min
Indagare su come gli oscillatori diversi si sincronizzano e l'impatto delle loro differenze.
― 6 leggere min
La ricerca su come i segnali viaggiano attraverso i neuroni dà un sacco di info sul funzionamento del cervello.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il gradiente naturale migliora l'efficienza dell'apprendimento nel tempo.
― 6 leggere min
Esaminare la natura della coscienza nelle macchine e le sue implicazioni.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio rivela connessioni tra la struttura del cervello e le funzioni cognitive.
― 7 leggere min
Nuovi modelli migliorano le prestazioni delle CNN contro le immagini corrotte usando metodi di elaborazione visiva umana.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le popolazioni neuronali diverse influenzano il comportamento collettivo dei neuroni.
― 6 leggere min
Esaminando come l'uso di energia nel cervello si ricolleghi all'elaborazione delle informazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per unificare le misure di somiglianza per confronti scientifici più chiari.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione delle risposte neurali al tatto nelle interazioni sociali.
― 11 leggere min
Il modello ORGaNICs migliora la stabilità neurale usando la normalizzazione divisiva.
― 4 leggere min
SAMBA combina i dati EEG e fMRI per una migliore comprensione dell'attività cerebrale.
― 5 leggere min