I ricercatori stanno migliorando i modi per studiare le connessioni cerebrali per migliorare i metodi di trattamento.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori stanno migliorando i modi per studiare le connessioni cerebrali per migliorare i metodi di trattamento.
― 5 leggere min
La ricerca unisce il coding predittivo e il machine learning per potenziare le intuizioni sul processamento del linguaggio.
― 9 leggere min
La ricerca dimostra che gli odori possono cambiare le nostre reazioni alle espressioni facciali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle reti neurali e al loro impatto sulla funzionalità cerebrale.
― 7 leggere min
Uno sguardo chiaro alle RNN e ai loro metodi di linearizzazione per migliorare l'efficacia del modello.
― 5 leggere min
Esplorare come i grafi cognitivi aiutino a capire la conoscenza spaziale e il processo decisionale nei sistemi.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i segnali del cervello possano ricreare le immagini viste dalle persone.
― 7 leggere min
Uno sguardo al dolore nociplastico e strategie per una gestione efficace.
― 8 leggere min
ODIN offre un nuovo modo per analizzare come il cervello elabora le informazioni in modo efficiente.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la comprensione dei cambiamenti cerebrali nel recupero dopo un ictus.
― 6 leggere min
La ricerca offre spunti sulla cinetosi e le differenze individuali tra conducenti e passeggeri.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i fringillidi zebra elaborano e riconoscono le canzoni attraverso risposte neurali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le connessioni neuronali influenzano la sincronizzazione e la stabilità.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i segnali del cervello per capire il lieve deterioramento cognitivo e la sua progressione.
― 5 leggere min
Esplorare come i percorsi dei gangli basali influenzano il movimento e i possibili trattamenti.
― 4 leggere min
La ricerca mostra che sincronizzare le immagini mentali migliora il controllo BCI per gli utenti.
― 6 leggere min
Questo studio mette in evidenza l'importanza della variabilità nei processi cognitivi usando tecniche di modellazione avanzate.
― 10 leggere min
Una panoramica della criticità intrinseca ed estrinseca nei sistemi biologici.
― 7 leggere min
Il dataset APIS aiuta ad analizzare le lesioni da ictus usando tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Scopri come il cervello prevede i risultati e gestisce le incertezze nelle decisioni.
― 6 leggere min
Questo studio esplora la relazione tra le onde cerebrali delta e alpha.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora il ruolo dei NMDAR nella funzione cerebrale e nel tracciamento predittivo.
― 5 leggere min
Esplorare come le reti neurali possano imitare le abilità di riconoscimento delle forme umane.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio combina idee classiche con la fisica quantistica per capire meglio i concetti.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio classifica i neuroni in base alle loro risposte specifiche agli stimoli visivi.
― 8 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra neuroni e astrociti nella funzione cerebrale.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per analizzare i modelli di attività cerebrale in modo efficace.
― 8 leggere min
Come le credenze iniziali influenzano le scelte e i risultati di un gruppo.
― 7 leggere min
La ricerca sottolinea quanto siano importanti le interazioni tra i neuroni nella percezione sensoriale.
― 6 leggere min
Uno sguardo diretto alle connessioni tra sentimenti, corpi e coscienza.
― 7 leggere min
Quest'articolo rivela come i neuroni gestiscono attivamente il loro ambiente.
― 8 leggere min
Scopri come il deep learning può migliorare le tecnologie per il ripristino della vista.
― 6 leggere min
Un nuovo amplificatore biopotenziale migliora la cattura dei segnali neurali con basso rumore e consumo energetico.
― 6 leggere min
Esplora come gli atteggiamenti verso il rischio influenzano le nostre scelte in situazioni incerte.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio ai modelli di memoria usando sistemi caotici migliora lo stoccaggio e il recupero.
― 7 leggere min
Un nuovo modo di studiare le complessità delle reti neurali.
― 6 leggere min
Investigare come la fisica aiuta a capire le reti genetiche negli organismi viventi.
― 7 leggere min
Un progetto integra l'EEG per migliorare l'educazione umanistica attraverso il rilevamento delle emozioni in tempo reale.
― 5 leggere min
Nuovi metodi rivelano schemi nascosti nella connettività cerebrale.
― 8 leggere min
convSeq aumenta la velocità nel rilevare schemi neurali nell'attività cerebrale.
― 6 leggere min