Scopri come migliorare le stime medie usando l'informazione di Fisher e tecniche innovative.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come migliorare le stime medie usando l'informazione di Fisher e tecniche innovative.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
― 6 leggere min
Articoli più recenti
Esplorare le disposizioni del codice per ridurre al minimo gli errori di decodifica nei sistemi di comunicazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'uso di autoencoder ponderati per migliorare la comunicazione nei sistemi NOMA.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per stimare i costi nelle decisioni degli agenti.
― 5 leggere min
Esplorare RIS ibridi attivi-passivi per migliorare i sistemi di comunicazione UAV.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comunicazione e le prestazioni di rilevazione attraverso un uso ottimizzato dei canali di frequenza.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le prestazioni delle reti di relay usando concetti di deep learning.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo semplifica il rilevamento MIMO a un bit per migliorare la comunicazione senza fili.
― 5 leggere min
Il framework TSAR migliora la comunicazione AR concentrandosi sul trasferimento delle informazioni essenziali.
― 6 leggere min
Una panoramica delle GNN, le loro caratteristiche e la dinamica di addestramento.
― 7 leggere min
Esaminare come funzioni specifiche possano ricostruire perfettamente variabili casuali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comunicazione dei dispositivi nelle reti wireless.
― 4 leggere min
Uno sguardo a un metodo di accesso in due fasi per una comunicazione IoT efficiente.
― 6 leggere min
Le sequenze CAZAC migliorano le prestazioni nei sistemi di comunicazione grazie a proprietà e tecniche uniche.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai codici CSS e al loro ruolo nella correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
La selezione delle caratteristiche semplifica l'analisi dei dati identificando le variabili chiave.
― 5 leggere min
Affrontare l'equità nel machine learning per garantire un trattamento uguale per tutti i gruppi.
― 6 leggere min
Una panoramica sui ipergrafi e le loro applicazioni in vari campi.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le prestazioni dei codici polari per la correzione degli errori nei sistemi di comunicazione.
― 5 leggere min
Un'analisi dei diagrammi di Ferrers e del loro ruolo nei codici a metrica di rango.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza dei metodi di tokenizzazione nel migliorare i modelli di elaborazione del linguaggio naturale.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi per un recupero dati efficiente da matrici a basso rango.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza metodi per migliorare l'accuratezza nel localizzare i dispositivi usando un solo punto di ancoraggio.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per studiare sistemi complessi usando il machine learning per identificare variazioni chiave.
― 5 leggere min
Affrontare la distorsione non lineare nei sistemi massive MIMO tramite tecniche innovative di cancellazione del rumore.
― 5 leggere min
Scopri come gli autoencoder variazionali migliorano la stima nelle comunicazioni wireless.
― 4 leggere min
I ricercatori presentano un protocollo innovativo per stimare con precisione gli Hamiltoniani bosonici.
― 7 leggere min
Esplorare come il beamforming contestuale migliora l'affidabilità e la velocità delle reti mobili.
― 7 leggere min
Esplora le basi e le applicazioni delle reti neurali a due strati.
― 5 leggere min
Il nuovo schema XAI-CHEST migliora la trasparenza e le prestazioni della stima del canale nelle comunicazioni.
― 5 leggere min
Gli sforzi per migliorare i metodi di decodifica Reed-Solomon aumentano l'affidabilità dei dati.
― 5 leggere min
Nuovi codici quantistici migliorano la correzione degli errori per i computer quantistici, concentrandosi sugli errori a raffica.
― 5 leggere min
Esplorare come sistemare gli stati quantistici per estrarre informazioni migliori.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità e l'efficienza nell'annotazione dei dati di classificazione binaria.
― 6 leggere min
OKO migliora l'accuratezza delle previsioni e la calibrazione imparando da insieme di punti dati.
― 7 leggere min
Strategie innovative migliorano la consegna di energia per dispositivi IoT usando il trasferimento di energia senza fili.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora l'efficienza dei sistemi di comunicazione quantistica.
― 5 leggere min
Esaminando le sfide e le soluzioni per le operazioni di veicoli connessi e autonomi.
― 6 leggere min
Una guida per ridurre le dimensioni nei dati ad alta dimensione mantenendo le distanze.
― 5 leggere min
Esaminare le reti satellitari e il loro impatto sull'accesso globale a Internet.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra su metodi per migliorare la stima dell'impedenza delle antenne per una migliore performance wireless.
― 4 leggere min