I CubeSat e la comunicazione ottica a spazio libero stanno plasmando il futuro delle reti satellitari.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I CubeSat e la comunicazione ottica a spazio libero stanno plasmando il futuro delle reti satellitari.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
― 5 leggere min
― 5 leggere min
Migliorare le reti mobili per risparmiare energia e avere prestazioni migliori.
― 6 leggere min
Impara a proteggere gli impegni sensibili dagli spioni.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per avere una connessione migliore usando satelliti e reti aeree.
― 6 leggere min
Scopri come i codici casuali quantistici migliorano la correzione degli errori nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Una panoramica dei codici di gruppo per una trasmissione efficace delle informazioni.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano le prestazioni di decodifica LDPC nelle reti 5G.
― 6 leggere min
Esplorare come le informazioni modellano strutture nella natura, nella cultura e nella tecnologia.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la rilevazione delle comunità e l'informazione mutua nelle reti.
― 5 leggere min
RSMA migliora l'equità dei dati e le prestazioni in scenari multicast multi-gruppo.
― 4 leggere min
Le superfici intelligenti riconfigurabili migliorano l'efficienza e l'affidabilità delle comunicazioni wireless.
― 6 leggere min
Esplora i principali stimatori per la regressione lineare e il loro impatto sulle previsioni.
― 6 leggere min
Esplorare come le tecniche di machine learning aiutano a risolvere problemi inversi in diversi campi.
― 7 leggere min
Una panoramica concisa sui modelli di regressione fattoriale e le loro applicazioni.
― 4 leggere min
Nuove superfici intelligenti migliorano le capacità di rilevamento per auto autonome e dispositivi smart.
― 4 leggere min
L'addestramento del fascio codificato migliora la qualità del segnale con SNR basso nei sistemi RIS.
― 6 leggere min
Esaminando la vulnerabilità delle reti neurali a piccole variazioni nell'input.
― 8 leggere min
Scopri come il coding adattivo migliora la sicurezza della comunicazione nei canali di intercettazione.
― 6 leggere min
I nuovi metodi GMRF migliorano l'efficienza e la qualità della compressione delle immagini.
― 7 leggere min
Impara i concetti chiave e le tecniche nella compressione dei dati per un'archiviazione e trasmissione efficienti.
― 6 leggere min
I codici Gray robusti migliorano l'integrità dei dati anche in ambienti rumorosi.
― 5 leggere min
ISAC combina la rilevazione e la comunicazione per migliorare le reti e le applicazioni wireless.
― 6 leggere min
Un esame della casualità e della complessità nelle sequenze di simboli.
― 5 leggere min
Scopri come i codici quantistici proteggono le informazioni nel computing quantistico.
― 6 leggere min
Questo studio introduce un nuovo algoritmo per l'ottimizzazione efficiente delle funzioni utilizzando feedback limitato.
― 5 leggere min
Esplorare il futuro della comunicazione senza fili con la tecnologia 6G e i suoi benefici.
― 6 leggere min
Una panoramica dei codici completamente decomponibili e delle loro applicazioni nella teoria dei codici.
― 5 leggere min
Esplorare l'integrazione della comunicazione e della sensazione tramite RIS attivi e NOMA.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo valuta le associazioni di dati fuorvianti nei modelli di apprendimento automatico.
― 5 leggere min
Quest'articolo introduce i quantili minimax per avere stime statistiche migliori.
― 6 leggere min
Unire la tecnologia radar e di comunicazione migliora l'acquisizione degli utenti nelle reti wireless.
― 4 leggere min
Esplorando la stima della media condizionale nei sistemi di segnali quantizzati e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo semplice su come funzionano i sistemi di archiviazione dati.
― 5 leggere min
Due nuovi stimatori migliorano l'accuratezza nell'analisi dei dati di risposta agli item.
― 5 leggere min
Esplora come il modello di blocco stocastico aiuta a identificare le comunità nelle reti.
― 4 leggere min
CliNR offre un approccio efficiente per ridurre al minimo gli errori nei circuiti di Clifford con meno risorse.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai campi random di Markov e al loro ruolo nell'analizzare relazioni complesse.
― 4 leggere min
Esplorare l'importanza delle funzioni iperbent nell'aumentare la sicurezza crittografica.
― 5 leggere min
Uno studio sulle tecniche per recuperare matrici Toeplitz a basso rango da misurazioni limitate.
― 5 leggere min
Uno studio che confronta modelli di intelligenza artificiale e valutazioni umane di riassunti scientifici.
― 5 leggere min
Una panoramica delle sfide della comunicazione e delle soluzioni in ambienti imprevedibili.
― 7 leggere min