Un sistema per tenere traccia degli incendi e prevedere la diffusione del fumo per la sicurezza della salute pubblica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un sistema per tenere traccia degli incendi e prevedere la diffusione del fumo per la sicurezza della salute pubblica.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 9 leggere min
Articoli più recenti
Un metodo per limitare l'esposizione a contenuti dannosi sulle piattaforme digitali tramite analisi dei grafi.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora le prestazioni del machine learning in diversi ambienti di dati.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la classificazione dei nodi in base ai loro ruoli variabili negli ipergrafi.
― 6 leggere min
Uno studio su come i musei acquisiscono arte contemporanea e il suo impatto sugli artisti.
― 6 leggere min
Uno sguardo al modello di blocco stocastico contestuale e le sue implicazioni per l'analisi dei grafi.
― 7 leggere min
Uno studio su come l'AI generativa può catturare l'identità delle città.
― 7 leggere min
Questo studio presenta un nuovo metodo per aumentare i grafi usando complimenti di Schur randomizzati.
― 6 leggere min
Articoli orfani ostacolano l'accesso alla conoscenza su Wikipedia, influenzando visibilità e rappresentanza.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come il tempo influisce sulla durata delle relazioni a breve termine.
― 8 leggere min
Esplorando come gli agenti possono migliorare il processo decisionale collaborando.
― 5 leggere min
Un metodo per migliorare le connessioni tra gruppi isolati nelle reti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il modo in cui le GNN spiegano le loro previsioni.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le GNN possano adattarsi a diverse dimensioni di grafo.
― 8 leggere min
Introduzione ai grafi ibridi e al loro significato per capire reti complesse.
― 8 leggere min
Questo documento esamina come l'omofilia locale influisce sulle prestazioni delle reti neurali grafiche.
― 7 leggere min
Introduciamo un nuovo modello per capire la crescita delle reti senza scalabilità.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'inflazione delle citazioni distorce la nostra comprensione dei contributi scientifici.
― 6 leggere min
Le spiegazioni generate dall'IA migliorano l'accuratezza dell'etichettatura per i post sponsorizzati sui social media.
― 12 leggere min
Questo studio analizza eventi culturali offline usando dati di Meetup.com.
― 6 leggere min
Questo studio esamina il ruolo dell'IA nel risolvere i cicli hamiltoniani in modo più efficiente.
― 6 leggere min
Esplora come unire nodi può rinforzare la connettività dei grafi in vari sistemi.
― 5 leggere min
Esaminando gli utenti con opinioni miste sui vaccini durante la pandemia.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento delle comunità semi-supervisionato concentrandosi sulla somiglianza tra nodi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio affronta le sfide nei grafi di conoscenza, concentrandosi su precisione e affidabilità.
― 6 leggere min
Uno studio su come i dettagli della posizione migliorano l'identificazione del modo di viaggio.
― 7 leggere min
Esaminando come diversi gruppi parlano del cambiamento climatico su Twitter.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza della rilevazione delle comunità nell'analisi delle reti.
― 6 leggere min
Esplora come le informazioni si diffondono attraverso grafi aciclici diretti e il ruolo del voto di maggioranza.
― 6 leggere min
Un framework per valutare come si interconnettono le reti, offrendo spunti su efficienza e ridondanza.
― 6 leggere min
Scopri come i metodi PLACARD migliorano il lavoro di squadra in contesti diversi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di classificazione dei nodi e alle loro applicazioni in vari settori.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina un modello per comprendere il bias dei media e la polarizzazione del pubblico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di previsione dei link e le loro applicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
Valutando i metodi GSL per migliorare l'apprendimento dei dati grafici.
― 8 leggere min
Esplorando il potenziale del mining quantistico per ridurre il consumo energetico nelle criptovalute.
― 5 leggere min
Un'analisi del ruolo di Twitter nel plasmare le discussioni sui vaccini in Italia.
― 9 leggere min
SGFormer elabora in modo efficiente grandi grafi con un solo strato di attenzione.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per analizzare relazioni complesse nel tempo usando ipergrafi temporali.
― 6 leggere min
Un nuovo framework per valutare le embeddings strutturali per un'analisi dei dati migliorata.
― 7 leggere min
Nuovo metodo crea grafici grandi e dettagliati per applicazioni diverse.
― 5 leggere min