La spettroscopia Raman migliora la produzione di farmaci con analisi chimica in tempo reale.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La spettroscopia Raman migliora la produzione di farmaci con analisi chimica in tempo reale.
― 6 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
― 7 leggere min
― 8 leggere min
― 5 leggere min
Articoli più recenti
Approcci innovativi combinano genetica e imaging per una diagnosi migliore della schizofrenia.
― 8 leggere min
Un nuovo elenco semplifica l'accesso ai dati essenziali sulle prestazioni degli edifici.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare la classificazione dell'ECG tramite estrazione automatizzata delle caratteristiche.
― 6 leggere min
Nuovo framework permette ai robot di cercare aiuto umano in istruzioni poco chiare.
― 5 leggere min
Presentiamo un nuovo metodo per calcolare in modo efficiente la distanza di Wasserstein in grandi dataset.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i percorsi dei scienziati influenzano il loro successo accademico.
― 8 leggere min
Una panoramica della mancanza strutturata nei lavori di ricerca sulla salute e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla distribuzione della ricchezza e al suo impatto sulla società e sull'ambiente.
― 5 leggere min
Un nuovo filtro migliora il tracciamento di obiettivi in movimento in ambienti complessi.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul comportamento delle cellule immunitarie per migliorare il trattamento del cancro ovarico.
― 6 leggere min
Capire come i social media influenzano le percezioni sull'affidabilità delle informazioni.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come le balene spermatozzo adattino i loro comportamenti vocali attraverso l'apprendimento sociale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela legami tra i modelli quotidiani e la salute, specialmente il diabete.
― 5 leggere min
Uno sguardo profondo sull'ondata di caldo estremo e i suoi effetti.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina l'allarmante perdita di ghiaccio marino artico e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo sulle cellule immunitarie nel cancro e le loro interazioni.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora le previsioni sulla qualità del latte usando dati spettrali.
― 5 leggere min
Un metodo per studiare come diverse variabili si influenzano a vicenda nel tempo.
― 5 leggere min
Esaminando come i fattori socio-demografici influenzano gli esiti sanitari durante le epidemie.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove scoperte sul mezzo interstellare tramite l'analisi della luce stellare.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda nell'affidabilità delle previsioni meteo probabilistiche.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come la pandemia ha influito su diverse cause di morte in Italia.
― 6 leggere min
Questo studio valuta come statFEM gestisce gli errori nei modelli complessi.
― 8 leggere min
Un nuovo modello mostra come le interazioni influenzano la trasmissione del COVID-19 e il rischio individuale.
― 7 leggere min
Uno studio che confronta l'efficacia dei trattamenti chirurgici e non chirurgici per la colecistite.
― 5 leggere min
Un'analisi approfondita del comportamento delle criptovalute e dei suoi legami con i mercati finanziari.
― 6 leggere min
Un metodo per classificare le squadre di pallamano in base ai gol segnati e subiti.
― 5 leggere min
Questo modello combina fisica e dati per previsioni climatiche migliori.
― 5 leggere min
Esaminando come la gravità influisca sull'ionizzazione e sul comportamento delle particelle in diversi contesti spaziotemporali.
― 5 leggere min
Metodi per migliorare l'accuratezza delle stime in grandi set di dati.
― 6 leggere min
Capire come gestire gli squilibri nei gruppi delle sperimentazioni cliniche.
― 6 leggere min
Questo studio valuta le differenze nella precisione del riconoscimento facciale tra vari gruppi di valutatori.
― 6 leggere min
Esaminando come un fattore influisce su un altro attraverso dati e metodi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza delle previsioni di rischio nella sanità.
― 6 leggere min
Metodi innovativi per studiare i combustibili di mezza storia per migliorare la gestione degli incendi.
― 9 leggere min
Un framework bayesiano migliora l'accuratezza nell'analizzare i livelli di proteine negli studi biologici.
― 5 leggere min
Introducendo p-valori conformi pesati per una selezione efficace dei candidati in vari settori.
― 5 leggere min
I metodi bayesiani migliorano l'analisi dei dati delle indagini con risposte scarse, aumentando l'affidabilità.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che ci sono state grosse sottovalutazioni dei casi di COVID-19 nella prima ondata in Italia.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni nella ricerca sul microbioma con dati limitati.
― 5 leggere min