Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Recupero delle informazioni# Reti sociali e informative

Affrontare le sfide nei grafi neurali per la previsione dei collegamenti

Esplora i problemi principali che influenzano le performance del GNN nei compiti di previsione dei link.

― 6 leggere min


Sfide delle GNN nellaSfide delle GNN nellapredizione dei linkGNN.compiti di previsione dei link nelleIdentificare problemi critici nei
Indice

Le Reti Neurali Grafiche (GNN) hanno dato buoni risultati in vari compiti, come capire che tipo di informazioni sono collegate a un nodo specifico o prevedere collegamenti tra nodi. Però, ci sono alcuni problemi comuni quando si usano le GNN, soprattutto nel tentativo di prevedere collegamenti nelle applicazioni reali.

Abbiamo trovato tre problemi principali che possono compromettere le performance delle GNN quando cercano di prevedere collegamenti. Questi problemi sembrano verificarsi spesso nei framework GNN più popolari. Prima di tutto, quando il collegamento che vogliamo prevedere fa parte anche dei dati di addestramento, le GNN possono memorizzare questi collegamenti invece di imparare dalla struttura complessiva del grafo. Questo problema è conosciuto come Overfitting. Secondo, se i collegamenti di addestramento sono inclusi ma quelli di test no, i modelli possono confondersi, portando a uno spostamento di distribuzione che riduce la loro capacità di funzionare bene su nuovi dati. Infine, se i collegamenti di test sono inclusi durante il test, può verificarsi una Perdita di dati, in cui il modello usa informazioni a cui non dovrebbe avere accesso durante il test.

In questo articolo, delineeremo questi tre problemi ed esploreremo come includere o escludere alcuni collegamenti possa impattare sulle performance del modello. Ci concentreremo soprattutto su come questi problemi influenzano i collegamenti con diversi numeri di collegamenti, noti come gradi, durante l'addestramento e il test. I nostri risultati mostrano che i collegamenti con meno collegamenti sono più propensi a soffrire di questi problemi. Affrontare questi problemi è fondamentale per usare efficacemente le GNN in ambienti di produzione.

Problemi Comuni nelle GNN

Problema 1: Overfitting

L'overfitting si verifica quando un modello impara troppo dai dati di addestramento, inclusi rumore o schemi specifici che non sono veri in generale. Quando le GNN vengono addestrate con i collegamenti che stanno cercando di prevedere, possono finire per memorizzare quei collegamenti. Di conseguenza, non riescono a catturare le relazioni più ampie nei dati e performano male quando si trovano di fronte a nuovi dati.

Problema 2: Spostamento di Distribuzione

Lo spostamento di distribuzione avviene quando c'è una discrepanza tra i dati di addestramento e i dati di test. Per i compiti di previsione dei collegamenti, se i collegamenti usati in addestramento non sono disponibili durante il test, il modello può avere difficoltà a fare previsioni accurate. Poiché i collegamenti visti in addestramento e test non coincidono, ciò porta a performance scadenti.

Problema 3: Perdita di Dati

La perdita di dati si riferisce alla situazione in cui il modello usa involontariamente informazioni durante il test che non dovrebbero essere disponibili. Questo succede spesso quando i collegamenti di test sono inclusi nel processo di passaggio dei messaggi. Nelle applicazioni reali, ciò può portare a risultati di performance troppo ottimistici perché il modello sta usando in modo errato i dati di collegamento a cui non dovrebbe avere accesso.

Il Nostro Framework Proposto

Per affrontare questi problemi, proponiamo un nuovo framework di addestramento che esclude sistematicamente i collegamenti problematici sia durante l'addestramento che durante il test. In particolare, ci concentriamo sui collegamenti che sono collegati a nodi con meno collegamenti.

Escludere i Collegamenti di Addestramento

Durante l'addestramento, escludiamo i collegamenti che coinvolgono nodi a bassa connessione. I nodi a bassa connessione hanno meno collegamenti con altri nodi, il che significa che eventuali collegamenti aggiuntivi possono impattare significativamente sulle loro performance. Escludendo questi collegamenti specifici, possiamo mantenere la struttura generale del grafo e migliorare la capacità del modello di imparare efficacemente.

Escludere i Collegamenti di Test

Per il test, affermiamo che tutti i collegamenti di test devono essere esclusi dal grafo di passaggio dei messaggi. Questo approccio previene la perdita di dati e assicura che il modello sia valutato solo sui collegamenti che non ha mai visto prima, riflettendo più accuratamente gli scenari reali.

Importanza dei Gradi dei Nodi

Nella nostra analisi, abbiamo scoperto che i nodi a bassa connessione sono più colpiti dai problemi associati all'overfitting e allo spostamento di distribuzione durante l'addestramento. Escludendo selettivamente i collegamenti che coinvolgono questi nodi, possiamo aiutare il modello a imparare rappresentazioni più robuste senza compromettere la struttura del grafo. I nodi ad alta connessione, d'altra parte, possono resistere all'esclusione di alcuni collegamenti senza perdere performance significative.

Analisi Sperimentale

Per supportare i nostri risultati, abbiamo condotto esperimenti su vari dataset che riflettono scenari reali. Abbiamo testato le performance del nostro framework proposto contro metodi tradizionali che includevano o escludevano tutti i collegamenti.

Panoramica del Dataset

Abbiamo effettuato esperimenti su diversi dataset, inclusi reti di collaborazioni accademiche e dati di interazione degli utenti da una piattaforma di e-commerce. Questi dataset differiscono in termini di densità e distribuzione dei gradi dei nodi, il che ci ha permesso di testare l'efficacia del nostro framework in vari contesti.

Valutazione delle Performance

Nei nostri esperimenti, abbiamo valutato come il nostro framework proposto performa rispetto ad altri metodi. I nostri risultati hanno mostrato un miglioramento significativo nell'accuratezza della previsione dei collegamenti, soprattutto in dataset con collegamenti scarsi. Escludere solo i collegamenti di addestramento specifici collegati a nodi a bassa connessione ha portato a migliori performance rispetto all'escludere tutti i collegamenti, il che spesso portava a grafi disconnessi che ostacolavano l'apprendimento.

Affrontare le Sfide del Mondo Reale

I risultati del nostro lavoro hanno considerevoli implicazioni per le applicazioni reali delle GNN. Quando si implementano le GNN in ambienti di produzione, è fondamentale assicurarsi che i modelli siano generalizzabili e in grado di fare previsioni accurate su dati non visti. Selezionando con attenzione quali collegamenti includere o escludere durante l'addestramento e il test, possiamo mantenere l'integrità del processo di apprendimento del modello.

Applicazioni Industriali

Le industrie che si affidano alle GNN, come i sistemi di raccomandazione e i social network, possono trarre grandi benefici dal nostro framework proposto. Comprendendo e affrontando i potenziali problemi nei compiti di previsione dei collegamenti, le aziende possono migliorare i loro modelli e fornire migliori servizi ai loro utenti.

Conclusioni

Le Reti Neurali Grafiche offrono grandi opportunità per i compiti di previsione dei collegamenti, ma ci sono trappole comuni che possono influenzare significativamente le loro performance. La nostra analisi di questi problemi ha messo in evidenza l'importanza di affrontare l'overfitting, lo spostamento di distribuzione e la perdita di dati. Attraverso il nostro framework proposto, abbiamo dimostrato che escludere selettivamente i collegamenti relativi a nodi a bassa connessione durante l'addestramento e il test può migliorare le performance del modello.

Man mano che le GNN vengono sempre più integrate in vari settori, l'importanza di comprendere i loro limiti e progettare attentamente metodologie di addestramento e test sarà fondamentale. Lavori futuri potrebbero costruire sui nostri risultati esaminando ulteriori tipi di reti o esplorando il framework in scenari più complessi.

Fonte originale

Titolo: Pitfalls in Link Prediction with Graph Neural Networks: Understanding the Impact of Target-link Inclusion & Better Practices

Estratto: While Graph Neural Networks (GNNs) are remarkably successful in a variety of high-impact applications, we demonstrate that, in link prediction, the common practices of including the edges being predicted in the graph at training and/or test have outsized impact on the performance of low-degree nodes. We theoretically and empirically investigate how these practices impact node-level performance across different degrees. Specifically, we explore three issues that arise: (I1) overfitting; (I2) distribution shift; and (I3) implicit test leakage. The former two issues lead to poor generalizability to the test data, while the latter leads to overestimation of the model's performance and directly impacts the deployment of GNNs. To address these issues in a systematic way, we introduce an effective and efficient GNN training framework, SpotTarget, which leverages our insight on low-degree nodes: (1) at training time, it excludes a (training) edge to be predicted if it is incident to at least one low-degree node; and (2) at test time, it excludes all test edges to be predicted (thus, mimicking real scenarios of using GNNs, where the test data is not included in the graph). SpotTarget helps researchers and practitioners adhere to best practices for learning from graph data, which are frequently overlooked even by the most widely-used frameworks. Our experiments on various real-world datasets show that SpotTarget makes GNNs up to 15x more accurate in sparse graphs, and significantly improves their performance for low-degree nodes in dense graphs.

Autori: Jing Zhu, Yuhang Zhou, Vassilis N. Ioannidis, Shengyi Qian, Wei Ai, Xiang Song, Danai Koutra

Ultimo aggiornamento: 2023-12-17 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.00899

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.00899

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili