Esplora come unire nodi può rinforzare la connettività dei grafi in vari sistemi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora come unire nodi può rinforzare la connettività dei grafi in vari sistemi.
― 5 leggere min
Esaminando gli utenti con opinioni miste sui vaccini durante la pandemia.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora il rilevamento delle comunità semi-supervisionato concentrandosi sulla somiglianza tra nodi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio affronta le sfide nei grafi di conoscenza, concentrandosi su precisione e affidabilità.
― 6 leggere min
Uno studio su come i dettagli della posizione migliorano l'identificazione del modo di viaggio.
― 7 leggere min
Esaminando come diversi gruppi parlano del cambiamento climatico su Twitter.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza della rilevazione delle comunità nell'analisi delle reti.
― 6 leggere min
Esplora come le informazioni si diffondono attraverso grafi aciclici diretti e il ruolo del voto di maggioranza.
― 6 leggere min
Un framework per valutare come si interconnettono le reti, offrendo spunti su efficienza e ridondanza.
― 6 leggere min
Scopri come i metodi PLACARD migliorano il lavoro di squadra in contesti diversi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di classificazione dei nodi e alle loro applicazioni in vari settori.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina un modello per comprendere il bias dei media e la polarizzazione del pubblico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di previsione dei link e le loro applicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
Valutando i metodi GSL per migliorare l'apprendimento dei dati grafici.
― 8 leggere min
Esplorando il potenziale del mining quantistico per ridurre il consumo energetico nelle criptovalute.
― 5 leggere min
Un'analisi del ruolo di Twitter nel plasmare le discussioni sui vaccini in Italia.
― 9 leggere min
SGFormer elabora in modo efficiente grandi grafi con un solo strato di attenzione.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per analizzare relazioni complesse nel tempo usando ipergrafi temporali.
― 6 leggere min
Un nuovo framework per valutare le embeddings strutturali per un'analisi dei dati migliorata.
― 7 leggere min
Nuovo metodo crea grafici grandi e dettagliati per applicazioni diverse.
― 5 leggere min
Esaminare le discussioni online e la disinformazione legate al conflitto Russia-Ucraina.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'approccio di ERRA per raccomandazioni spiegabili.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le raccomandazioni multi-criterio usando le reti neurali grafiche.
― 6 leggere min
Uno studio sulle corse in taxi di Chicago rivela la connettività dei quartieri e le tendenze di viaggio.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo per rilevare le fake news attraverso un'analisi mirata.
― 6 leggere min
Esplorare come la posizione e la lingua influenzano la persuasione nelle conversazioni online.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'identificazione degli account falsi sui social media.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per valutare i rischi per la privacy nei social network, considerando connessioni lontane.
― 7 leggere min
Scopri come i nuovi metodi aiutano a identificare le fake news in modo efficace.
― 5 leggere min
Esaminando i cambiamenti nei sentimenti sui vaccini durante la pandemia di COVID-19.
― 6 leggere min
Questo lavoro mette in luce i vantaggi della comunicazione decentralizzata nei giochi con tanti agenti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la previsione delle etichette dei nodi usando affinità tra compiti per prestazioni migliori.
― 6 leggere min
Esaminando la diffusione di informazioni false su Parler durante eventi chiave.
― 6 leggere min
Analizzando l'impatto delle false informazioni durante eventi chiave in Cile.
― 7 leggere min
Uno sguardo nuovo su come si misura la disruzione nella scienza oggi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora l'addestramento delle reti neurali convoluzionali su grafi attraverso un clustering adattivo.
― 6 leggere min
Un nuovo modello si adatta all'eterofilia nei grafi, migliorando le prestazioni e l'accuratezza.
― 7 leggere min
FTT migliora la rilevazione prevedendo le tendenze delle notizie.
― 5 leggere min
Un metodo per identificare le fonti di rumors senza aver bisogno di informazioni precedenti.
― 6 leggere min
Questo documento affronta le sfide delle recensioni false nei sistemi di raccomandazione.
― 6 leggere min