Esplorare strategie di guardia nei grafi bipartiti contro attacchi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare strategie di guardia nei grafi bipartiti contro attacchi.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 7 leggere min
― 6 leggere min
Articoli più recenti
Proponendo sei standard per un clustering efficace dei grafi senza informazioni di distanza.
― 6 leggere min
Un nuovo algoritmo semplifica la decisione nei problemi di selezione online.
― 4 leggere min
Un modello combina deep learning e sistemi basati su regole per prendere decisioni chiare.
― 5 leggere min
Le reti neurali iperboliche migliorano la rappresentazione della struttura ad albero nella data science.
― 6 leggere min
Esaminando le scoperte recenti nei test tolleranti di monotonicità, unatezza e juntas nelle funzioni.
― 6 leggere min
Esplora le dinamiche di gioco di Cops and Robbers su strutture grafiche.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per usare le reti neurali con strutture dati complesse.
― 9 leggere min
Metodi per bilanciare la distribuzione dei compiti tra le risorse per prestazioni ottimali.
― 5 leggere min
Esplorando l'importanza delle radici ottimali delle foglie nella biologia evolutiva.
― 5 leggere min
Un metodo per identificare in modo efficiente le partizioni di cliques massimali nei grafi.
― 6 leggere min
Questo articolo semplifica un algoritmo classico per l'isomorfismo degli alberi usando numeri primi.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza della sparsificazione nell'analisi dei grafi e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Approcci per una giusta distribuzione delle risorse nei flussi di rete.
― 5 leggere min
Esplorando metodi per generare in modo efficiente sequenze di De Bruijn per diverse applicazioni.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora strategie per mantenere le informazioni fresche nei social network aziendali.
― 4 leggere min
Quest'articolo esamina i metodi per creare ipergrafi con sequenze di grado specifiche.
― 4 leggere min
Esplorando un modo nuovo per affrontare il classico puzzle delle tre giarrettiere usando la teoria dei grafi.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per risolvere il MWIS in modo efficiente in tipi di grafi specifici.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai trasversali indipendenti e alle tecniche di colorazione dei grafi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio all'ottimizzazione delle stringhe migliora le prestazioni nei compiti decisionali.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le difficoltà nel contare i separatori minimi in termini di inclusione nella teoria dei grafi.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli ipergrafi, le loro proprietà e le applicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
Una panoramica dei problemi di ottimizzazione a variabili miste e dei recenti progressi nella ricerca.
― 5 leggere min
Esplorare strategie nel gioco Cops and Robbers con grafi 1-planari.
― 7 leggere min
Questo lavoro presenta metodi per generare alberi per modellare i grafici in modo efficace.
― 6 leggere min
Questo articolo studia i massimi cliques in diversi modelli di reti casuali.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli ipergrafi e al loro significato nell'analizzare connessioni complesse.
― 7 leggere min
Esplorare metodi per migliorare l'efficienza di ricerca in alberi con costi dei nodi variabili.
― 8 leggere min
Esaminare le complessità del routing riconfigurabile nelle moderne reti dei data center.
― 6 leggere min
Uno studio sulle disposizioni dei punti e le loro implicazioni nella combinatoria e nella teoria dei gruppi.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora i collegamenti nei grafi di amici e sconosciuti e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esplora come l'ordine dei caratteri influisca sulle prestazioni della BWT nella compressione dei dati.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nel mondo dei CSP e delle loro soluzioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle funzioni di transito e al loro ruolo nei sistemi di clustering.
― 7 leggere min
Studio sugli operatori di rotazione e sulle loro prestazioni in mezzo al rumore e a vari normi.
― 4 leggere min
Come le strutture di rete influenzano la condivisione delle opinioni e l'accuratezza delle credenze.
― 7 leggere min
Scopri come i digrafi si collegano ai determinanti delle matrici e alle loro applicazioni.
― 5 leggere min
Una panoramica delle strutture grafiche uniche e delle loro implicazioni.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo degli ipergrafi orientati nel modellare interazioni chimiche complesse.
― 6 leggere min
Questo studio offre soluzioni per distribuire oggetti basati su preferenze condivise.
― 4 leggere min