Uno studio rivela correnti uniche indotte dalla luce nei cristalli di tellurio per la tecnologia del futuro.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela correnti uniche indotte dalla luce nei cristalli di tellurio per la tecnologia del futuro.
― 4 leggere min
Le tecniche di machine learning semplificano l'analisi dei materiali topologici.
― 6 leggere min
FeGaTe sembra promettente per un'immagazzinamento dati efficiente e l'elettronica.
― 6 leggere min
La ricerca sui meccanismi di coercività nei SMM influisce sulle future tecnologie magnetiche.
― 6 leggere min
I modelli DARWIN migliorano la ricerca nelle scienze naturali grazie all'automazione guidata dall'IA.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento dei magneti 2D per i futuri dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
Nuovi metodi si concentrano sui polaritoni per un miglior trasporto di calore in piccoli dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento degli stati di superficie topologici su isolanti coperti di piombo.
― 5 leggere min
LK-99 potrebbe cambiare il nostro modo di capire la superconduttività con la sua struttura unica.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti unici dei metalli kagome ScV Sn e le loro onde di densità di carica.
― 4 leggere min
La ricerca svela come i laser influenzano il comportamento dei materiali a livello atomico.
― 6 leggere min
Esplora le proprietà uniche dell'hBN e il suo ruolo nei dispositivi elettronici.
― 6 leggere min
Nuova ricerca migliora i fluidi a tensione di snervamento per applicazioni versatili.
― 6 leggere min
Questo articolo mette in evidenza il comportamento dei ditelururi di terre rare nelle applicazioni di film sottili.
― 6 leggere min
La ricerca sul ferrite di samario mostra promesse per la tecnologia futura nel campo del magnetismo.
― 3 leggere min
Il machine learning migliora la ricerca di nuovi materiali, rendendo più accurate le previsioni di stabilità.
― 6 leggere min
FeSn mostra un comportamento magnetico interessante e interazioni elettroniche, rivelando potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che la deformazione plastica può creare un forte magnetismo nei materiali SrTiO₃.
― 5 leggere min
Ricerca sulla creazione di mattoni durevoli con materiali locali per futuri habitat spaziali.
― 5 leggere min
Una panoramica sugli isolanti topologici e le loro proprietà intriganti.
― 3 leggere min
Questo articolo esplora come si muovono le cariche nella mica, mettendo in evidenza l'ipercoduttività e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca esplora le interazioni dell'idrogeno con i materiali per migliorare le soluzioni di stoccaggio.
― 7 leggere min
Scopri come i sistemi a microplasma migliorano gli studi sui materiali in tempo reale.
― 7 leggere min
I materiali di Dirac promettono bene per elettronica avanzata e applicazioni di calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Esplorando le caratteristiche essenziali e il collaudo dei dispositivi circolatori nelle telecomunicazioni.
― 6 leggere min
Studi recenti mostrano interazioni complesse dei protoni nell'acqua acida.
― 5 leggere min
Esplora i comportamenti magnetici affascinanti dei metalli kagome a base di titanio.
― 5 leggere min
Le differenze di carica nei polimeri influenzano la fusione delle gocce e la dinamica di coarsening.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi per migliorare la stabilità termica negli leghe nanocristalline.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sul movimento di calore e massa nelle miscele fluide.
― 5 leggere min
Le impurità nei diamanti creano proprietà uniche fondamentali per varie tecnologie.
― 4 leggere min
La ricerca esplora come trasformare il carbone in grafite preziosa per la tecnologia.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento dei plasmoni in materiali stratificati come il grafene.
― 7 leggere min
Nuovi metodi nella scienza dei materiali migliorano la scoperta di leghe usando il machine learning.
― 5 leggere min
Studiare come i campi elettromagnetici forti influenzano il comportamento delle particelle nella fisica.
― 6 leggere min
Esaminando come i modelli di machine learning migliorano le previsioni nella ricerca sui materiali.
― 7 leggere min
Esplorando le fascinanti proprietà dell'EuCd P e la sua enorme magnetoresistenza.
― 6 leggere min
I magoni sembrano promettenti per un trasferimento di informazioni efficiente e la gestione del calore.
― 4 leggere min
Esaminando le complessità e le esigenze di dati nella manifattura additiva dei metalli.
― 7 leggere min
Il nostro studio rivela una sorprendente persistenza delle proprietà elettroniche nello SnTe a temperature più elevate.
― 5 leggere min