Nuove scoperte sugli effetti del doping con boro e alluminio sulla struttura elettronica del silicio.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove scoperte sugli effetti del doping con boro e alluminio sulla struttura elettronica del silicio.
― 6 leggere min
Le tecniche di machine learning rivelano schemi insoliti nei dati della fisica della materia condensata.
― 6 leggere min
Uno studio svela come gli impulsi laser influenzano il movimento degli elettroni nello ZrTe.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di machine learning identificano efficacemente potenziali superconduttori ad alta temperatura.
― 6 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui confini dei gemelli e il loro impatto sulle proprietà dei materiali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi per creare film di niobio di alta qualità potrebbero migliorare il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza dei potenziali di ionizzazione e dei gap fondamentali.
― 6 leggere min
Esaminando come i campi elettrici e la temperatura influenzano il comportamento delle molecole elicoidali.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di fare i prezzi delle opzioni finanziarie usando tecniche quantistiche.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio semplifica il test dei materiali complessi nell'ingegneria.
― 6 leggere min
Uno studio svela dettagli sul magnetismo unico dei rutenati di pirocchlore.
― 5 leggere min
La ricerca svela le proprietà dell'alluminio a temperature e densità estreme.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai gradini bosonici e alle loro fasi uniche nella fisica della materia condensata.
― 4 leggere min
Esplorare i comportamenti magnetici dei granati di ferro delle terre rare e le loro implicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni di stress nei materiali policristallini.
― 7 leggere min
Scoprire risposte uniche di fotocorrente nei semimetalli topologici a linea nodale.
― 5 leggere min
La ricerca mostra promesse nei materiali magnetocalorici per la refrigerazione ecologica.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei materiali con elettroni localizzati e effetti relativistici.
― 6 leggere min
Ricerca su come la pressione influisce sul magnetismo e sulla superconduttività in Bi Sr CaCu O.
― 7 leggere min
Uno studio svela informazioni chiave sul fenomeno del pseudogap nei superconduttori Tl-1223.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i momenti magnetici dei fononi in materiali come il grafene bilayer possono essere controllati.
― 5 leggere min
I laboratori autonomi semplificano la scoperta scientifica grazie all'automazione e all'analisi dei dati.
― 6 leggere min
Esaminare come le strutture dei grani influenzano le prestazioni dei materiali in vari settori.
― 4 leggere min
L'impianto di Cr cambia il comportamento ottico dei monostrati di MoSe.
― 6 leggere min
La ricerca sottolinea il potenziale del carburo di tungsteno nelle applicazioni per l'energia solare.
― 5 leggere min
Esaminando come i modificatori alcalini influenzano le superfici del vetro silicato alcalino e le loro applicazioni.
― 4 leggere min
Il machine learning migliora il rilevamento delle crepe nelle strutture in HDPE, aumentando sicurezza e affidabilità.
― 6 leggere min
Scopri un nuovo metodo per creare microstrutture forti.
― 6 leggere min
Materiali 2D innovativi stanno migliorando le prestazioni della memoria a accesso casuale resistiva.
― 6 leggere min
La ricerca sui texture di spin radiale mette in evidenza il loro ruolo nelle proprietà dei materiali e nelle applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mette in mostra il grafene e il b-AsP per migliorare i rivelatori THz.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging chimico 3D riducendo al contempo il consumo energetico.
― 5 leggere min
La ricerca rivela la complessa relazione tra le disposizioni atomiche e le onde di densità di carica nei cuprati.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno gestendo stati antiferromagnetici per una memoria più veloce.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i vetri ultrastabili passano a uno stato liquido.
― 5 leggere min
La ricerca su FeBr2 esplora le sue proprietà elettroniche e magnetiche uniche.
― 7 leggere min
La ricerca rivela che il tantalio è un materiale chiave per migliorare l'efficienza dei qubit.
― 6 leggere min
La ricerca presenta un metodo basato sull'IA per misurare efficacemente la durezza dei materiali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la lunghezza degli oligotiofeni influisca sulle proprietà elettroniche usando la XAS.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le condizioni di crescita influenzano le proprietà magnetiche dei film di terre rare e metalli di transizione.
― 5 leggere min