Nuovi metodi migliorano la velocità e la precisione nella progettazione di farmaci.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano la velocità e la precisione nella progettazione di farmaci.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la modellazione del comportamento delle particelle quantistiche e classiche.
― 7 leggere min
La ricerca rivela la stabilità del catione metile e la fotodissociazione negli ambienti interstellari.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i comportamenti chiave degli eccitoni-polaritoni per futuri progressi tecnologici.
― 6 leggere min
Ricerca su come il comportamento della luce rivela le dinamiche di trasferimento di energia nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli ostacoli solidi influenzano la diffusione dei reagenti nelle reazioni chimiche.
― 5 leggere min
Un nuovo precondizionatore migliora l'efficienza nei calcoli di chimica quantistica, aumentando i tassi di convergenza.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento di intelligenza artificiale migliora la scoperta di farmaci generando molecole migliori più velocemente.
― 5 leggere min
Software per analizzare i dati di spettroscopia a singola molecola con funzionalità facili da usare.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulle soluzioni micellari a forma di verme e le loro applicazioni nell'ottica.
― 4 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano le molecole in stati eccitati usando tecniche innovative basate sulla luce.
― 4 leggere min
Questo studio esamina le dinamiche delle reazioni del azoto e le loro implicazioni energetiche.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio simula come le molecole interagiscono con la luce usando il machine learning.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro sulle reazioni chimiche e le loro simulazioni, dalle basi alle applicazioni.
― 5 leggere min
Analizzando come l'attrito influisce sulle velocità delle reazioni chimiche in ambienti diversi.
― 7 leggere min
Le microgocce caricate mostrano proprietà chimiche uniche e reazioni più veloci.
― 6 leggere min
Un'analisi del comportamento dei pacchetti d'onda gaussiani attraverso vari campi potenziali e metodi.
― 4 leggere min
Esplora il legame tra meccanica quantistica e dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Scopri come FeNNol migliora le simulazioni di dinamica molecolare usando il machine learning.
― 7 leggere min
Nuovi metodi che usano l'apprendimento automatico migliorano l'ottimizzazione dello stato di transizione nelle reazioni chimiche.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora l'efficienza del posizionamento degli adsorbati dei catalizzatori usando il machine learning.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano tecniche per migliorare gli studi sui sistemi quantistici e le strutture elettroniche.
― 6 leggere min
Il calcolo quantistico aiuta a simulare sistemi chimici complessi per fare previsioni migliori.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione delle interazioni molecolari usando la separazione della gamma.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina gli effetti della temperatura e della viscosità sul comportamento dei polimeri.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'applicazione del machine learning nello studio delle mutazioni proteiche e delle proprietà molecolari.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza i vantaggi del cobalto nelle prestazioni delle batterie agli ioni di sodio.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo unisce la flessibilità del deep learning con il rispetto delle leggi fisiche.
― 6 leggere min
Esplorando la struttura delle proteine e il loro ruolo nelle funzioni biologiche.
― 5 leggere min
Recenti scoperte mostrano che le reti classiche possono mostrare comportamenti simili a quelli quantistici.
― 6 leggere min
Investigando comportamenti di movimento insoliti nei materiali sotto stress.
― 6 leggere min
Esplorando l'efficienza del nuovo metodo LISA nella suddivisione della densità molecolare.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'idrogeno molecolare si comporta in vari contesti di plasma.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come formare strutture cristalline usando particelle patchy tetravalenti.
― 8 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della teoria dei cluster accoppiati in chimica.
― 6 leggere min
Una panoramica sui fenomeni di decadimento e fotoinibizione della fluorescenza nella scienza.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi quantistici e classici si influenzano a vicenda.
― 7 leggere min
I sistemi di materia attiva sono alimentati dall'energia, mostrando comportamenti unici attraverso le interazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le cavità scure possano accelerare le reazioni chimiche.
― 5 leggere min
RGFN offre un nuovo modo per generare composti sintetizzabili per la scoperta di farmaci.
― 7 leggere min