Nuovi metodi semplificano lo studio delle collisioni molecolari ultrafredde, influenzando le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi semplificano lo studio delle collisioni molecolari ultrafredde, influenzando le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorare i metodi TDHF e il calcolo quantistico per simulazioni di sistemi elettronici dinamici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo fornisce limiti superiori per i tassi di reazione nelle reti chimiche.
― 6 leggere min
Esplorare il significato dei potenziali di ionizzazione in chimica e fisica.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano i calcoli energetici per grandi molecole riducendo gli errori.
― 7 leggere min
Esplorando il complesso rapporto tra luce e materia nella chimica polaritonica.
― 9 leggere min
Esplorare le proprietà del triphosfuro di BiP per dispositivi elettronici.
― 8 leggere min
La ricerca sull'esacrossido di americio svela importanti informazioni per le tecnologie dell'energia nucleare.
― 5 leggere min
Uno studio svela come si comporta il CO durante le collisioni con l'He, influenzando l'astronomia e la scienza atmosferica.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il comportamento degli eccitoni nei nanocristalli semiconduttori all'interno di cavità ottiche.
― 5 leggere min
I ricercatori fanno progressi nella preparazione di ioni molecolari per esperimenti precisi.
― 6 leggere min
Presentiamo un nuovo metodo per migliorare i calcoli sul comportamento degli elettroni in molecole complesse.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio svela la dinamica delle chinasi e offre spunti per la progettazione di farmaci.
― 7 leggere min
Combinare modelli 2D e 3D aumenta la precisione nella previsione delle proprietà molecolari.
― 7 leggere min
La ricerca esplora i polaritoni e le loro proprietà uniche in cavità appositamente progettate.
― 9 leggere min
Questo articolo esplora come gli effetti quantistici nucleari influenzano le proprietà elettriche dell'acqua.
― 7 leggere min
Questo studio mette in evidenza il comportamento e le potenziali applicazioni dei colloidi Janus in vari campi.
― 6 leggere min
Esaminare come la qualità dei dati influisce sui modelli di machine learning nella previsione del comportamento molecolare.
― 8 leggere min
Combinare l'apprendimento automatico con l'OFDFT migliora l'efficienza e l'accuratezza nell'analisi molecolare.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora un modello per la rimozione di elettroni da anioni molecolari tramite la luce.
― 7 leggere min
Questo studio migliora i metodi di progettazione degli estrattori per una maggiore efficienza nel recupero dei metalli.
― 7 leggere min
Gli ioduri offrono proprietà uniche per i futuri sviluppi tecnologici.
― 5 leggere min
Nuovi set di basi migliorano i calcoli per gli elementi pesanti, potenziando le previsioni delle proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
Questo articolo tratta i principali aspetti della fisica dei laser e delle sue varie applicazioni.
― 6 leggere min
NAG2G migliora il processo di previsione dei reagenti per la sintesi dei composti.
― 6 leggere min
Quest'articolo analizza come diversi solventi influenzano il comportamento delle molecole e i cambiamenti di forma.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i fononi influenzano le molecole sulle superfici solide durante le reazioni chimiche.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi TDDFT per capire meglio le doppie eccitazioni nei sistemi molecolari.
― 4 leggere min
Scoprire come si formano e si evolvono i composti del fosforo nell'universo.
― 7 leggere min
La ricerca sull'idrogeno nelle gabbie di silsesquiossano offre spunti per la tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Approcci innovativi migliorano la comprensione delle strutture molecolari e delle loro proprietà.
― 5 leggere min
I modelli linguistici aumentano l'efficienza nella scoperta di nuove molecole per lo sviluppo di farmaci.
― 6 leggere min
Esaminando come i piccoli polaroni influenzano il comportamento dei materiali per l'elettronica e l'energia.
― 5 leggere min
Uno studio sui metodi computazionali per analizzare le intersezioni coniche negli stati eccitati.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sul comportamento degli elettroni promettono tecnologia e applicazioni mediche migliori.
― 5 leggere min
DBBSC offre un nuovo modo per migliorare i calcoli nella chimica quantistica.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo framework per prevedere le conformazioni molecolari in modo più accurato.
― 7 leggere min
Esplora l'impatto del accoppiamento spin-orbita sulle proprietà elettroniche e sulle applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come l'acqua influisce sul trasferimento di carica nei materiali isolanti.
― 5 leggere min
Esaminare come la temperatura influisce sul movimento delle miscele liquide.
― 6 leggere min