Uno studio rivela il ruolo del cloro nella formazione degli ossidi di azoto negli aerosol da spruzzi marini.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela il ruolo del cloro nella formazione degli ossidi di azoto negli aerosol da spruzzi marini.
― 7 leggere min
La ricerca esplora metodi per migliorare le previsioni delle interazioni elettrone-fonone nei materiali.
― 6 leggere min
Le oscillazioni di calcio sono fondamentali per la funzione e la risposta delle cellule.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei modelli di reazione-diffusione in vari campi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora i modelli di machine learning per le previsioni delle strutture atomiche.
― 6 leggere min
Esaminando le interazioni degli ioni con il solvente in ambienti a densità variabile.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la simulazione del comportamento molecolare attraverso più stati elettronici.
― 6 leggere min
UPINN migliora la nostra capacità di modellare e prevedere gli effetti dei farmaci chemioterapici.
― 6 leggere min
GradNav aiuta gli scienziati a studiare il comportamento molecolare in modo più efficiente.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come pressione e temperatura influenzano i diversi stati dell'acqua.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle simulazioni di dinamica molecolare sotto campi elettrici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i sottili film di fluorobenzene influenzano la decomposizione dello ioduro di metile sotto la luce.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'efficienza nella simulazione di interazioni molecolari complesse.
― 6 leggere min
Questo studio esamina i legami ad idrogeno tra benzene, acqua e ammoniaca.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come si formano CO e NO su un ghiaccio unico nello spazio.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per calcolare il comportamento degli elettroni nelle molecole incorporando la memoria.
― 6 leggere min
Il machine learning migliora le previsioni dei band gap, aumentando le intuizioni sulle proprietà elettroniche dei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca ha scoperto collegamenti tra le forme dei materiali porosi e le loro reazioni chimiche.
― 8 leggere min
Indagare su come le dosi di radiazione influenzano la formazione di radicali idrossil.
― 5 leggere min
Grappa migliora le previsioni molecolari con tecniche di machine learning per una maggiore efficienza.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora i descrittori delle interazioni atomiche con la distanza geodetica.
― 5 leggere min
MiMiC permette simulazioni complesse delle interazioni molecolari su più scale per avere migliori intuizioni.
― 6 leggere min
Uno studio su come i ligandi carbossilati influenzano le proprietà dei nanocristalli di solfuro di piombo.
― 7 leggere min
Esplorare il significato del radicale idrossile in vari processi chimici.
― 4 leggere min
Esplorare come la meccanica quantistica influisce sulle reazioni chimiche e i loro comportamenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo al processo di fotoionizzazione dei dimeri di ammoniaca e acido formico.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i campi elettrici influenzano le reazioni chimiche nelle soluzioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'impatto dei LLM sulle ricerche chimiche e sull'istruzione.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i nanocristalli di palladio si adattano allo stress durante le trasformazioni di fase.
― 7 leggere min
HEroBM migliora l'accuratezza nel backmapping delle simulazioni molecolari a grana grossa.
― 7 leggere min
I ricercatori usano le GPU per velocizzare in modo efficace le simulazioni delle particelle quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorare le reti autocatalitiche e il loro ruolo nei processi chimici e nella vita.
― 5 leggere min
CACTUS combina LLM e cheminformatica per aiutare la scoperta di farmaci e l'analisi molecolare.
― 6 leggere min
Una nuova teoria migliora l'analisi NMR a stato solido adattando gli hamiltoniani non periodici.
― 4 leggere min
Esaminando come il FRET riveli intuizioni sulle dinamiche e il comportamento molecolari.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nelle interazioni degli elettroni per la chimica e la fisica.
― 8 leggere min
Esplorare come gli algoritmi quantistici migliorano lo studio delle velocità delle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la nostra comprensione del comportamento delle membrane nei sistemi viventi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi ispirati al quantum migliorano il docking molecolare per la scoperta di farmaci.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora i calcoli delle interazioni degli elettroni, rendendoli più veloci e meno pesanti in memoria.
― 5 leggere min