Un nuovo modello migliora la comprensione delle forme molecolari considerando le forze sugli atomi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modello migliora la comprensione delle forme molecolari considerando le forze sugli atomi.
― 6 leggere min
ATM semplifica la previsione dell'energia di legame per la scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le dinamiche delle sfere di fiamma in spazi ristretti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la misurazione dei farmaci chirali per una migliore assistenza ai pazienti.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito sulla classificazione delle eccitazioni elettroniche e nuovi metodi.
― 5 leggere min
I ricercatori combinano metodi classici con il machine learning per ottenere previsioni molecolari migliori.
― 7 leggere min
Le reti neurali migliorano le previsioni delle interazioni atomiche nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che le barriere di dissociazione sul rame sono più alte, mettendo in discussione studi precedenti.
― 7 leggere min
Esplora i fondamenti e le applicazioni della spettroscopia a doppia risonanza.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora come la luce influisce sulle proprietà molecolari e sulle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
I ricercatori usano la spettroscopia di assorbimento a raggi X per analizzare il comportamento molecolare dell'acqua liquida.
― 7 leggere min
Indagare su come la luce influenza le molecole di idrogeno rivela informazioni sull'universo.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sulla struttura e stabilità dei nanodischi con apoE3.
― 4 leggere min
Un modello di apprendimento automatico migliora le previsioni delle proprietà molecolari con efficienza.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio mira a stati eccitati nei sistemi quantistici in modo efficiente.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un metodo per simulare sistemi quantistici in grandi ambienti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella raccolta dei dati per il machine learning scientifico.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora le simulazioni di conduzione del calore a livello molecolare.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica i calcoli per studiare il comportamento degli elettroni in molecole complesse.
― 6 leggere min
Un nuovo modello che semplifica lo studio delle interazioni atomiche.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per modellare gli strati doppi elettrici nei dispositivi di accumulo energetico.
― 6 leggere min
Esaminare il EDM dell'elettrone attraverso l'ion HfF offre spunti sulla fisica fondamentale.
― 5 leggere min
I fulleridi combinano i fullerene di carbonio e i metalli alcalini, mostrando proprietà superconducenti uniche.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli Hamiltoniani e al loro ruolo nella elettrodinamica quantistica.
― 5 leggere min
Il flusso RC semplifica l'analisi di sistemi molecolari complessi usando coordinate di reazione chiave.
― 6 leggere min
Le mappe termodinamiche migliorano la comprensione delle transizioni di fase nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
Indagare le proprietà e il potenziale del fluoro di radon attraverso tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Esaminando le complessità per migliorare la cattura dell'energia luminosa nei sistemi.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica per raffreddare gli ioni idrossile apre porte a progressi scientifici.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come le condizioni di flusso influenzano i modelli nei materiali porosi.
― 7 leggere min
Esaminando come il movimento delle particelle influisce sulle velocità delle reazioni chimiche.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza dei calcoli dell'energia di eccitazione in chimica.
― 6 leggere min
TDMVCC migliora la nostra capacità di studiare il comportamento molecolare nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un comportamento di trasferimento di calore tra gas e solidi inaspettato.
― 7 leggere min
La ricerca rivela dinamiche complesse della fissione singola nei pigmenti di licopene.
― 4 leggere min
Questo studio confronta modelli che prevedono il comportamento degli elettrodi d'argento in soluzioni di bromuro usando la voltammetria ciclica.
― 6 leggere min
Esplorando un nuovo metodo per calcoli precisi degli stati eccitati nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Combinare dati strutturali e dinamici svela informazioni sul comportamento molecolare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'interazione tra il comportamento degli elettroni e dei fononi nell'antimonio con impulsi luminosi.
― 4 leggere min
Esplorando le interazioni tra ossigeno e azoto caldo nelle atmosfere planetarie.
― 5 leggere min