eProbe migliora gli studi mirati sul DNA di organismi antichi usando campioni ambientali.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
eProbe migliora gli studi mirati sul DNA di organismi antichi usando campioni ambientali.
― 8 leggere min
Articoli più recenti
BC-SELECT aiuta a prevedere le risposte ai trattamenti nelle pazienti con cancro al seno usando i dati sull'espressione genica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora lo studio delle strutture proteiche e della loro dinamica.
― 6 leggere min
Migliorare l'analisi delle comunità microbiche per ottenere informazioni sulla salute e sull'ambiente.
― 6 leggere min
Esplorare l'evoluzione e il potenziale futuro del design delle proteine in vari settori.
― 6 leggere min
Metapipeline-DNA offre un modo semplificato per elaborare i dati di sequenziamento del DNA.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza IL12B come obiettivo per lo sviluppo di farmaci a piccole molecole.
― 7 leggere min
Esplorare come le proteine cambiano forma e funzione nei processi biologici.
― 6 leggere min
I ricercatori valutano la viabilità delle mutazioni usando la grammaticalità e la stabilità delle proteine nei modelli virali.
― 7 leggere min
I ricercatori usano l'IA per migliorare le proteine per ambienti industriali difficili.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi cellulare nell'imaging multiplexato.
― 6 leggere min
Focolaio colpisce milioni di uccelli; è fondamentale agire in fretta.
― 5 leggere min
BFVD offre approfondimenti dettagliati sulle strutture delle proteine virali per una migliore comprensione.
― 6 leggere min
VespaG prevede in modo efficiente come le mutazioni delle proteine influenzano la funzione e la stabilità.
― 7 leggere min
MATES offre un approccio innovativo per studiare gli elementi trasponibili a livello di singola cellula.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei trattamenti del sistema immunitario contro le malattie.
― 8 leggere min
CryoTEN migliora la qualità delle mappe cryo-EM usando metodi di deep learning.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i fattori di trascrizione influenzano l'attività genica e le regioni di legame.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un punteggio predittivo per la risposta alla radioterapia nei pazienti con NPC.
― 7 leggere min
Questa ricerca analizza come la storia evolutiva influisce sui settori proteici e sugli effetti delle mutazioni.
― 7 leggere min
FLIGHTED migliora l'analisi dei dati proteici affrontando il rumore sperimentale.
― 9 leggere min
La ricerca scopre cambiamenti genetici nei tumori NF1 per guidare i trattamenti futuri.
― 5 leggere min
Un nuovo strumento semplifica la selezione dei codici a barre per il sequenziamento di nuova generazione.
― 6 leggere min
ExoDeepFinder rileva in modo efficace eventi rari di esocitosi nei dati video usando il deep learning.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai modelli computazionali che migliorano la nostra conoscenza del comportamento muscolare.
― 7 leggere min
Nuovi metodi di ricerca incrementale migliorano l'efficienza nei database di sequenze proteiche.
― 5 leggere min
Questo pezzo esplora come la dimensione del genoma microbico influisce sull'evoluzione e sull'adattamento ambientale.
― 6 leggere min
Novae semplifica l'analisi dei dati nella trascrittomica spaziale, offrendo nuove intuizioni sulle interazioni dei tessuti.
― 6 leggere min
I progressi nella tecnologia rivelano come le cellule si specializzano durante lo sviluppo.
― 5 leggere min
Sunbear migliora le previsioni sul comportamento delle cellule nel tempo integrando vari tipi di dati.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda nel ripiegamento delle proteine e nella previsione della struttura.
― 5 leggere min
I nuovi modelli migliorano l'accuratezza dell'analisi delle proteine per le applicazioni di ricerca.
― 7 leggere min
Scopri come invecchiare cambia la struttura del cervello e influisce sulle capacità cognitive.
― 8 leggere min
LoVis4u offre un modo semplice per visualizzare rapidamente più regioni geniche.
― 6 leggere min
La funzione AOTF migliora le connessioni tra obiettivi e malattie per lo sviluppo di farmaci.
― 4 leggere min
La ricerca svela l'influenza dei geni nella retinopatia diabetica legata alla mitofagia.
― 6 leggere min
Esplorando come le innovazioni migliorano l'accuratezza dei dati nei sensori a nanopori per l'analisi molecolare.
― 5 leggere min
Un approccio nuovo per capire la stabilità delle proteine usando le sequenze degli amminoacidi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i peptidi interagiscono con i GPCR di adesione, influenzando il design dei farmaci.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento rivela strutture di cromatina complesse in singole cellule.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'identificazione degli LIR nei processi di autofagia selettiva.
― 8 leggere min