Nuovi flussi di lavoro rendono la metagenomica accessibile per gli scienziati con abilità tecniche limitate.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi flussi di lavoro rendono la metagenomica accessibile per gli scienziati con abilità tecniche limitate.
― 6 leggere min
Cactus semplifica l'analisi dei dati mRNA-Seq e ATAC-Seq per i ricercatori.
― 5 leggere min
I ricercatori usano informazioni genetiche per migliorare lo sviluppo di farmaci per malattie complesse.
― 8 leggere min
Presentiamo mzQC per una maggiore affidabilità nell'analisi dei dati di spettrometria di massa.
― 7 leggere min
Bin-Bencher offre nuovi modi per valutare e migliorare i metodi di raggruppamento microbico.
― 6 leggere min
I vaccini potrebbero offrire una nuova speranza nella lotta contro l'oncocercosi.
― 6 leggere min
I ricercatori introducono punteggi per valutare la qualità degli embeddings delle regioni genomiche.
― 8 leggere min
E.PathDash semplifica l'analisi dei dati per la ricerca sulla fibrosi cistica, migliorando le informazioni sui trattamenti.
― 6 leggere min
DeepES svela geni candidati per enzimi orfani legati alla salute intestinale.
― 6 leggere min
La ricerca svela i prophages unici nel GBS dall'Argentina e i loro legami con le infezioni.
― 5 leggere min
Un metodo più veloce e preciso per analizzare le relazioni tra le specie usando il sequenziamento del DNA.
― 5 leggere min
La ricerca rivela i doppi ruoli degli elementi regolatori genici nella salute e nella malattia.
― 5 leggere min
Esaminare le difficoltà e i progressi nella ricerca sulla struttura dell'RNA.
― 5 leggere min
I ricercatori presentano uno strumento per analizzare le amplificazioni focali del cancro e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Tecniche avanzate mostrano potenzialità nel trovare trattamenti naturali per l'AR.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'analisi del cfDNA nella rilevazione e nel monitoraggio del cancro.
― 8 leggere min
La suddivisione adattiva dei campioni migliora l'accuratezza e l'affidabilità nella modellazione predittiva.
― 5 leggere min
Il framework MrVI migliora l'analisi genomica a singola cellula e le intuizioni su più campioni.
― 7 leggere min
Un nuovo modello ridefinisce il design della spina dorsale delle proteine per una migliore generazione di strutture.
― 7 leggere min
PEPhub semplifica la condivisione e la gestione dei metadati biologici per i ricercatori.
― 6 leggere min
Nuovo approccio migliora lo stoccaggio e l'analisi dei dati genomici.
― 6 leggere min
Un tuffo profondo nelle strutture delle proteine e nelle loro relazioni evolutive.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del machine learning nella valutazione della sicurezza chimica senza danneggiare gli animali.
― 7 leggere min
Ricerca sull'uso di descrizioni parlate per raccogliere dati sulle caratteristiche delle piante.
― 8 leggere min
Modelli recenti migliorano le previsioni sulle interazioni degli anticorpi con antigeni chiave.
― 6 leggere min
Uno studio rivela importanti schemi di bias di copertura nel sequenziamento del microbioma intestinale.
― 7 leggere min
La ricerca svela modelli per migliorare le previsioni sull'efficacia dei trattamenti per il cancro.
― 8 leggere min
AF_unmasked migliora le previsioni della struttura proteica integrando modelli e dati sperimentali.
― 7 leggere min
Scopri come il DNA dei fratelli aiuta a ricostruire le informazioni genetiche dei genitori.
― 7 leggere min
I brevi motivi lineari sono protagonisti chiave nelle interazioni e nelle funzioni delle proteine.
― 8 leggere min
sangerFlow accelera l'analisi del DNA per l'identificazione delle specie.
― 5 leggere min
C'è sempre più bisogno di un'analisi dei dati efficace nella ricerca biologica, quindi si sviluppano i WfMS.
― 5 leggere min
La ricerca svela interazioni genomiche che potrebbero migliorare le strategie di trattamento per l'HIV.
― 6 leggere min
Nuovo sistema migliora lo studio della diversità genetica tra le popolazioni.
― 5 leggere min
FlaHMM prevede i cluster di piRNA nelle mosche della frutta, migliorando la nostra comprensione degli elementi trasponibili.
― 5 leggere min
Il nuovo metodo IDBindT5 migliora la previsione dei siti di legame nelle proteine disordinate.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai tunnel enzimatici e al loro ruolo nei processi biochimici.
― 6 leggere min
Un modo nuovo per creare riferimenti personalizzati migliora l'accuratezza dell'analisi del genoma.
― 8 leggere min
ProteinCLIP migliora l'analisi delle proteine combinando sequenze e descrizioni testuali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora il modo in cui stimiamo il DNA microbico in vari campioni.
― 7 leggere min