Questo studio esplora come le mutazioni nei geni oncosoppressori influenzano il rischio di cancro.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esplora come le mutazioni nei geni oncosoppressori influenzano il rischio di cancro.
― 6 leggere min
La ricerca sugli lncRNA offre nuove intuizioni sul Disturbo dello Spettro Autistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli strumenti per studiare sequenze di DNA complesse e il loro significato biologico.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora l'analisi delle proteine utilizzando dati di spettrometria di massa.
― 7 leggere min
Nuovo strumento semplifica l'identificazione degli alleli HLA usando i dati di sequenziamento dell'intero genoma.
― 6 leggere min
La ricerca punta a combattere la resistenza agli antibiotici con un nuovo approccio vaccinale.
― 6 leggere min
Migliorare l'affidabilità dei dati con la trasformazione pseudo batch nella biomanifattura.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la previsione dei dati genetici con il metodo STITCH per vari organismi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a capire come i geni controllano le risposte cellulari in modo efficace.
― 7 leggere min
Rivoluzionare l'analisi dei dati ad alta dimensione nelle scienze della vita con TopOMetry.
― 7 leggere min
I nuovi modelli puntano a migliorare l'accuratezza nelle previsioni dei trattamenti per il cancro basati su dati molecolari.
― 7 leggere min
Il tool DANCE rivoluziona la comprensione dei cambiamenti di forma delle proteine e delle loro funzioni.
― 7 leggere min
Nuove tecniche puntano a ridurre le reazioni immunitarie nelle proteine terapeutiche.
― 8 leggere min
Il machine learning migliora l'ingegneria delle proteine, potenziando gli enzimi e ampliando le applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo dei batteri nella malattia da perdita di tessuto dei coralli duri.
― 6 leggere min
La pangenomica rivela la diversità genetica nelle colture, migliorando l'agricoltura e la medicina.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno misurando l'età biologica per affrontare i problemi legati all'invecchiamento e alla salute.
― 6 leggere min
ProToDeviseR semplifica l'analisi e la visualizzazione delle proteine per i ricercatori.
― 5 leggere min
Questo studio affronta le sfide della ripetibilità nella radiomica correggendo gli effetti di lotto.
― 6 leggere min
IMMUNOTAR aiuta a trovare target per l'immunoterapia contro il cancro usando analisi dei dati avanzate.
― 6 leggere min
CLASTER svela nuove dimensioni dell'espressione genica e dei meccanismi di regolazione.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di capire le reti geniche usando dati di sequenziamento a singola cellula.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il ruolo del CEBPB nella progressione del cancro ai reni e negli esiti per i pazienti.
― 6 leggere min
I modelli di proteine migliorano la nostra capacità di prevedere le funzioni e le strutture delle proteine.
― 5 leggere min
Strumenti AI come BIA stanno rivoluzionando l'analisi dei dati nella bioinformatica.
― 6 leggere min
Nuovo metodo di indicizzazione migliora l'accesso a enormi dati genetici per i ricercatori.
― 6 leggere min
RIGATonI fa avanzare il trattamento del cancro collegando i cambiamenti genetici all'attività delle cellule immunitarie.
― 7 leggere min
Una nuova piattaforma che semplifica l'analisi dei dati di tracciamento cellulare.
― 9 leggere min
DIPx offre idee su combinazioni efficaci di farmaci per il cancro.
― 6 leggere min
Uno studio migliora le previsioni dei danni al fegato causati dai farmaci usando fonti di dati diverse.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'analisi dei dati bioinformatici per i ricercatori.
― 8 leggere min
HCNetlas aiuta a collegare geni specifici a malattie tramite reti cellulari dettagliate.
― 8 leggere min
Scopri i proteine ripetute e il loro ruolo nella biologia e nelle malattie.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi metodi per migliorare l'allineamento delle strutture proteiche nella biologia molecolare.
― 8 leggere min
Usare l'IA per migliorare l'identificazione dei target dei farmaci e ridurre i costi di scoperta.
― 6 leggere min
Il nuovo strumento nipalsMCIA semplifica l'analisi complessa dei dati multi-blocco per i ricercatori.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni dell'affinità di legame dei farmaci utilizzando interazioni anticorpo-antigene.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione precoce degli effetti collaterali dei farmaci.
― 6 leggere min
Nuove strategie k-mer migliorano l'efficienza dell'analisi metagenomica.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo rivela i cambiamenti nella regolazione genica utilizzando dati di sequenziamento RNA.
― 6 leggere min