La ricerca sui composti naturali offre potenziali trattamenti per il dengue.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sui composti naturali offre potenziali trattamenti per il dengue.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza degli allineamenti delle sequenze nei dati genomici frammentati.
― 7 leggere min
Cellects semplifica la misurazione della crescita in vari organismi per i ricercatori.
― 5 leggere min
Esplorare nuovi metodi per migliorare i trattamenti con anticorpi tramite approcci di machine learning.
― 7 leggere min
py_ped_sim semplifica l'analisi del pedigree genetico per la ricerca e le applicazioni.
― 7 leggere min
PenguiN migliora l'assemblaggio dei genomi virali e la tassonomia dai dati metagenomici.
― 5 leggere min
Nuovi strumenti analizzano come i geni e i farmaci influenzano la guarigione delle ferite.
― 6 leggere min
Scopri gli ultimi strumenti per analizzare i livelli di proteine in campioni complessi.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo semplifica l'identificazione degli SNP nei genomi dei patogeni.
― 7 leggere min
Esplorare come i cambiamenti genetici nelle cellule tumorali influenzano l'efficacia del trattamento.
― 6 leggere min
Uno studio ha scoperto virus nuovi nella mosca soldato nera e le loro implicazioni per l'allevamento degli insetti.
― 6 leggere min
Un approccio sistematico per studiare le differenze tra le cellule usando il sequenziamento RNA e ATAC.
― 7 leggere min
ORCA migliora la ricerca delle origini di replicazione del DNA batterico.
― 5 leggere min
EAP semplifica l'analisi dei dati epigenomici per la ricerca sul cancro.
― 6 leggere min
ExDyn offre una nuova prospettiva su come i fattori esterni influenzano il comportamento delle cellule.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la precisione nel prevedere come i farmaci interagiscono con le proteine.
― 5 leggere min
I ricercatori propongono nuovi metodi per valutare la rilevanza biologica negli embedding a singola cellula.
― 7 leggere min
HyperG-VAE offre un nuovo modo di studiare le interazioni geniche nelle cellule.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta ad analizzare l'espressione genica negli studi sul cancro.
― 6 leggere min
Robseq migliora l'analisi RNA-Seq affrontando scoperte false e variabilità.
― 6 leggere min
CRGEM offre un approccio strutturato per migliorare la trasformazione cellulare nella medicina rigenerativa.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le previsioni di somiglianza chimica nella spettrometria di massa.
― 6 leggere min
iScore offre un metodo più veloce per prevedere il legame dei farmaci alle proteine.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come gli ibridi influenzano la natura e l'agricoltura attraverso l'espressione genica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle cause genetic e alle implicazioni della sindrome di Usher.
― 7 leggere min
CrAI automatizza l'identificazione degli anticorpi nei dati di crio-EM, migliorando efficienza e precisione.
― 6 leggere min
BuDDI migliora le intuizioni dai dati di sequenziamento RNA combinando analisi bulk e single-cell.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'identificazione degli elementi trasponibili nei genomi.
― 7 leggere min
Lo studio valuta gli strumenti di allineamento strutturale per prevedere le interazioni tra proteine.
― 6 leggere min
comboKR offre un modello flessibile per prevedere le combinazioni di farmaci nel trattamento del cancro.
― 10 leggere min
VSS-Hi-C migliora l'analisi e la visualizzazione dei dati della cromatina.
― 6 leggere min
Lute migliora l'accuratezza nel stimare i tipi di cellule tenendo conto delle variazioni di dimensione.
― 8 leggere min
Nuovi modelli prevedono le funzioni delle proteine e le mutazioni per migliorare le risposte sanitarie.
― 8 leggere min
Nuove tecniche migliorano l'identificazione dei candidati farmaceutici catturando la flessibilità delle proteine.
― 7 leggere min
La ricerca sul DNA libero offre spunti interessanti per diagnosi e condizioni di salute.
― 6 leggere min
Analisi recente mostra che Cellpose se la cava bene rispetto ai nuovi strumenti di segmentazione.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la comprensione dei dati biologici complessi.
― 7 leggere min
I metodi K-mer sono fondamentali negli studi genomici e nell'analisi dei dati.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come i batteri si adattano cambiando ospite e le sue implicazioni per la salute.
― 7 leggere min
Esaminando il ruolo dei brevetti nell'innovazione e nella ricerca farmaceutica.
― 9 leggere min