Un nuovo metodo migliora il rilevamento delle varianti virali usando proteomica e genomica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora il rilevamento delle varianti virali usando proteomica e genomica.
― 8 leggere min
I ricercatori stanno migliorando il design dei farmaci con tecniche innovative per sviluppare meglio i medicinali.
― 5 leggere min
MHConstructor semplifica lo studio delle variazioni genetiche MHC collegate alle malattie.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni dell'età biologica usando dati epigenetici.
― 6 leggere min
Capire il ruolo del tempo nella misurazione dei ritmi biologici.
― 6 leggere min
Nuovo modello migliora le previsioni del legame TCR-antigene per il trattamento del cancro.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano la precisione nel localizzare l'attività cerebrale tramite EEG.
― 7 leggere min
Un nuovo framework per analizzare meglio i dati di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 8 leggere min
Gli scienziati migliorano le tecniche di analisi dei peptidi usando gli spunti del deep learning.
― 7 leggere min
Le proteine di membrana sono fondamentali per il segnale e il targeting dei farmaci in diverse malattie.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle ultime novità nei metodi di assemblaggio e annotazione del genoma.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai problemi attuali nel sequenziamento delle varianti di COVID-19.
― 7 leggere min
CountASAP semplifica l'analisi dei dati ASAPseq per i ricercatori.
― 7 leggere min
MEMO migliora l'indicizzazione del pangenoma con query flessibili e archiviazione efficiente.
― 6 leggere min
Esplorare le connessioni tra malattie legate all'invecchiamento e fattori genetici.
― 5 leggere min
Peptonizer2000 semplifica l'identificazione tassonomica nei campioni metaproteomici.
― 7 leggere min
Tidyomics collega Bioconductor e tidyverse per un'analisi dei dati genomici migliorata.
― 7 leggere min
La ricerca mette in luce dei biomarcatori chiave per migliorare la diagnosi e il trattamento del cancro alla prostata.
― 6 leggere min
Il sequenziamento a singola cellula offre nuove intuizioni sulla biologia e le malattie.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'ascendenza influisce sui predittori degli effetti delle varianti nella ricerca genetica.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo migliora la selezione degli isoformi proteici canonici.
― 6 leggere min
EEfinder migliora il rilevamento di elementi virali e batterici nel DNA di vari organismi.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un modo per tracciare i ritmi circadiani usando la temperatura corporea superficiale.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi siti di legame per i fattori di trascrizione nell'E. coli.
― 7 leggere min
Gli istoni hanno un ruolo fondamentale nell'organizzazione del DNA negli organismi viventi.
― 8 leggere min
Genesis punta a migliorare il trattamento del cancro attraverso previsioni precise dell'immunogenicità.
― 6 leggere min
I ricercatori usano i modelli di lingua visiva per migliorare l'analisi delle ali nelle mosche Drosophila.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora la chiarezza nell'imaging a fluorescenza tramite inversione dello sfondo.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia marker genetici per migliorare la diagnosi e il trattamento dei disturbi d'ansia.
― 5 leggere min
POASTA offre un metodo più veloce ed efficiente per l'allineamento delle sequenze genetiche.
― 5 leggere min
Scopri come i promotori e gli enhancer influenzano la regolazione dei geni negli organismi viventi.
― 6 leggere min
PCBS semplifica l'analisi dei dati di metilazione del DNA per i ricercatori.
― 6 leggere min
Nuove tecniche rivelano differenze nei tipi di cellule negli studi sul cancro.
― 5 leggere min
ProtMamba migliora l'analisi e il design delle proteine usando sequenze correlate e machine learning.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto delle varianti missense delle proteine sulla salute umana.
― 8 leggere min
MMDPGP offre un approccio flessibile per raggruppare i dati di espressione genica da più repliche.
― 6 leggere min
RUCova migliora i dati di citometria di massa eliminando la variabilità indesiderata per risultati più chiari.
― 6 leggere min
I ricercatori presentano CoNECo, un dataset per identificare i nomi dei complessi proteici.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la velocità e la precisione nell'analisi dei dati genomici.
― 6 leggere min
Gli indici compressi migliorano l'efficienza nell'analisi e classificazione genetica.
― 9 leggere min