Usare l'IA per migliorare l'identificazione dei target dei farmaci e ridurre i costi di scoperta.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Usare l'IA per migliorare l'identificazione dei target dei farmaci e ridurre i costi di scoperta.
― 6 leggere min
Il nuovo strumento nipalsMCIA semplifica l'analisi complessa dei dati multi-blocco per i ricercatori.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano le previsioni dell'affinità di legame dei farmaci utilizzando interazioni anticorpo-antigene.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione precoce degli effetti collaterali dei farmaci.
― 6 leggere min
Nuove strategie k-mer migliorano l'efficienza dell'analisi metagenomica.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo rivela i cambiamenti nella regolazione genica utilizzando dati di sequenziamento RNA.
― 6 leggere min
Questo studio rivela i cambiamenti del sistema linfatico dopo un infarto e il loro impatto sulla guarigione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei tipi di cellule nei campioni di tessuto.
― 9 leggere min
La ricerca mostra quanto siano importanti i peptidi corti nei processi cellulari e nelle risposte immunitarie.
― 6 leggere min
IsoBayes migliora l'identificazione e la quantificazione degli isoformi proteici usando la spettrometria di massa e i dati di mRNA.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano tecniche per capire se i microbi sono vivi usando tecniche di sequenziamento avanzate.
― 7 leggere min
Un metodo per valutare i trattamenti proteggendo la privacy delle persone.
― 6 leggere min
Uno strumento digitale per i ricercatori per confrontare le funzioni batteriche tramite analisi genetica.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i plasmidi influenzano il comportamento batterico e la resistenza agli antibiotici.
― 7 leggere min
Panacus semplifica l'analisi dei pangenomi usando tecniche grafiche innovative.
― 5 leggere min
Scopri come l'ingegneria delle proteine migliora le prestazioni degli enzimi usando il machine learning.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra sul ruolo del glutatione nel cancro e sui suoi meccanismi di trasporto.
― 6 leggere min
Il framework MR-DNA migliora il riconoscimento dei siti di metilazione del DNA.
― 5 leggere min
Questo studio esplora il co-design per migliorare le interazioni tra proteine e ligandi.
― 6 leggere min
DeepSEA offre miglioramenti nella classificazione delle proteine resistenti agli antibiotici.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come i ricercatori classificano e analizzano gli anticorpi per migliorare le intuizioni sulla risposta immunitaria.
― 7 leggere min
MaxGCP migliora gli studi genetici combinando condizioni di salute correlate.
― 6 leggere min
PhysioFit semplifica l'analisi metabolica per i ricercatori di ogni livello.
― 5 leggere min
CellTransformer aiuta gli scienziati ad analizzare grandi set di dati sulle strutture di tessuti e organi.
― 5 leggere min
La ricerca mostra promesse nell'usare modelli raffinati per capire meglio le malattie rare.
― 7 leggere min
GLDADec migliora l'accuratezza nella stima dei tipi di cellule usando dati di trascrittoma.
― 8 leggere min
La ricerca mostra collegamenti tra varianti genetiche e splicing alternativo nella salute e nelle malattie.
― 7 leggere min
ParallelEvolCCM offre intuizioni più rapide sui tratti genomici e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Uno studio sulle performance degli strumenti che prevedono gli effetti delle varianti genetiche.
― 7 leggere min
Questo studio rivela come il microambiente tumorale influenzi le risposte alla chemioterapia nel cancro al seno.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del ruolo dei segnali meccanici nell'infiammazione e nel trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca che usa il machine learning offre nuove intuizioni sugli LTR nelle DNA delle piante.
― 5 leggere min
Damsel migliora la ricerca DamID con un'analisi e visualizzazione migliorate.
― 5 leggere min
La ricerca esplora modelli di machine learning per classificare le attività degli oppioidi e migliorare le previsioni.
― 5 leggere min
Le nuove tecnologie migliorano la comprensione dei sistemi radicali per un'agricoltura migliore.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora l'accuratezza nella diagnosi di condizioni genetiche rare.
― 7 leggere min
PSSR2 migliora la qualità delle immagini e l'accessibilità per la ricerca in microscopia.
― 6 leggere min
VASCilia offre strumenti AI innovativi per studiare le strutture cocleari e migliorare la comprensione dell'udito.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza dei diagnostici molecolari usando dati artificiali.
― 7 leggere min
Valutare i modelli animali con l'IST migliora i test farmacologici e la comprensione delle malattie.
― 8 leggere min