Gli scienziati combinano metodi tradizionali e deep learning per migliorare il design delle proteine.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati combinano metodi tradizionali e deep learning per migliorare il design delle proteine.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sulla sintesi della proteina CFTR nella fibrosi cistica.
― 6 leggere min
La ricerca rivela attività di clippasi uniche nei batteri, influenzando le interazioni con l'ospite.
― 5 leggere min
Scopri come le proteine FinO-domain influenzano le risposte batteriche attraverso il legame con l'RNA.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo delle proteine leganti l'RNA nell'espressione genica batterica.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni proteiche per la scoperta di farmaci.
― 7 leggere min
Nuovo framework migliora i modelli proteici usando annotazioni dettagliate per previsioni più accurate.
― 6 leggere min
I recenti progressi nell'imaging svelano la struttura e la funzione delle sinapsi chimiche.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno identificato composti che potrebbero proteggere le membrane cellulari da proteine dannose.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che l'EGFR funziona in modo indipendente dalla rete di actina nelle cellule.
― 6 leggere min
Sfide e scoperte nelle interazioni tra farmaci con proteine flessibili.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo per studiare le delicate metalloproteine usando il cryoEM.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi delle proteine grazie a dati di diffrazione dei raggi X migliorati.
― 6 leggere min
Il livellamento dinamico B0 migliora le tecniche di imaging del flusso sanguigno nella diagnostica medica.
― 8 leggere min
La pressione osmotica influisce sul movimento dell'acqua nelle cellule e ha applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Questa ricerca svela il ruolo della meccanica dei tessuti nello sviluppo precoce dei mammiferi.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato strumenti per prevedere l'efficacia dei peptidi antimicrobici contro l'E. coli.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la rilevazione delle singole cellule in culture 3D complesse.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano la gestione dei dati nella microscopia senza perdere dettagli.
― 8 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulla resistenza delle piante contro i patogeni.
― 6 leggere min
TRACE migliora le valutazioni di sicurezza dei farmaci analizzando campioni di tessuto con l'IA.
― 7 leggere min
Tiberius migliora l'accuratezza della previsione genica usando il deep learning e il contesto biologico.
― 7 leggere min
FEHAT migliora l'analisi della frequenza cardiaca negli embrioni di pesce grazie all'automazione.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato PepCleav per un migliore targeting dei neoantigeni nelle terapie oncologiche.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano le previsioni sulle malattie cardiache e le opzioni di trattamento personalizzate.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano il monitoraggio delle infezioni batteriche nelle acque reflue, aiutando la salute pubblica.
― 5 leggere min
Nuovo modello migliora l'accuratezza nella rilevazione dei tumori mediastinici usando l'apprendimento semi-supervisionato.
― 6 leggere min
Uno studio su come ottimizzare l'osmoterapia per migliorare i risultati dei pazienti.
― 8 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato una nuova piattaforma per migliorare la crescita e il monitoraggio degli organoidi cerebrali.
― 6 leggere min
Nuovi veicoli di consegna migliorano l'efficacia degli strumenti CRISPR nell'editing genetico.
― 5 leggere min
Questo studio esamina modelli muscolari per migliorare l'analisi degli infortuni durante incidenti automobilistici e sport.
― 9 leggere min
Cyanidioschyzon merolae offre opportunità uniche nell'ingegneria genetica e nella produzione sostenibile.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i funghi reagiscono ai farmaci antifungini in tempo reale, migliorando le strategie di trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sul comportamento dei cromosomi durante la divisione cellulare.
― 6 leggere min
Palm1 è fondamentale per organizzare le strutture neuronali e migliorare la comunicazione.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come le cellule intestinali contribuiscono alla salute dell'intestino.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le cellule staminali del midollo osseo aiutano a guarire dopo un infortunio.
― 8 leggere min
La ricerca svela come gli astrociti si adattano durante l'infiammazione e le sue implicazioni per la salute del cervello.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza come Cse4 e i suoi partner garantiscano una corretta separazione dei cromosomi durante la divisione cellulare.
― 6 leggere min
Studiando come alcune proteine specifiche proteggono e riparano i lisosomi durante lo stress cellulare.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio rivela interazioni genetiche complesse in organismi vivi.
― 7 leggere min
La ricerca esplora il legame tra batteri orali e salute gengivale.
― 6 leggere min
TEA-GCN migliora l'analisi genetica usando dati diversi con maggiore precisione.
― 5 leggere min
Esplorando come i passaggi di correzione influenzano la differenziazione del segnale nella ricerca.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora la precisione negli esperimenti di clamp a tensione per ottenere migliori intuizioni cellulari.
― 5 leggere min
Approfondimenti sui modi cellulari durante lo sviluppo embrionale usando C. elegans.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un modello per migliorare l'uso delle nanoparticelle nella terapia del cancro.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo vitale dei mitocondri nella produzione di energia e nella salute.
― 7 leggere min
La ricerca svela interazioni cruciali delle proteine BRD nel trattamento del cancro.
― 8 leggere min
La ricerca rivela nuove intuizioni sulla diffusione del cancro e la risposta immunitaria nel cancro testa-collo.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la riduzione di ACACA riduce la crescita delle cellule cancerose orali.
― 6 leggere min
La ricerca scopre cellule progenitrici vitali nei tumori cerebrali.
― 9 leggere min
La ricerca svela il ruolo della mutazione KRAS nella progressione del cancro e nelle opzioni di trattamento.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia i legami tra PRAME, 5hmC e TET2 nella diagnosi del melanoma.
― 4 leggere min
Uno studio svela come il machine learning migliori la misurazione delle proteine nei tessuti del cancro al seno.
― 7 leggere min
TOLLIP è fondamentale per la crescita delle cellule tumorali collegate alle mutazioni RAS.
― 5 leggere min
Le cellule muscolari linfatiche sono fondamentali per il movimento della linfa e la salute generale.
― 7 leggere min
Uno studio svela dettagli sull'oogenesi in Drosophila attraverso l'interazione tra la rete di actina e le proteine.
― 7 leggere min
Esplorare le affascinanti abilità rigenerative dei planari e i loro meccanismi cellulari.
― 5 leggere min
La ricerca svela come Jag2 e il segnale Notch influenzano lo sviluppo dei sebociti.
― 6 leggere min
Studiando le proteine chiave che influenzano lo sviluppo precoce degli embrioni di topo.
― 6 leggere min
Il segnale BMP gioca ruoli fondamentali nello sviluppo, nella riproduzione e nella manutenzione dei tessuti nelle specie marine.
― 6 leggere min
La ricerca scopre i ruoli delle cellule intermedie nello sviluppo della pelle.
― 7 leggere min
Le mutazioni del gene SOX10 influenzano l'equilibrio del calcio e la salute delle ossa.
― 7 leggere min
Un'esplorazione di come la diversità genetica persista nelle interazioni mutualistiche.
― 9 leggere min
I ciliati mostrano cambiamenti unici nel codice genetico, rivelando spunti sull'adattabilità e l'evoluzione.
― 6 leggere min
Collegare le mutazioni molecolari a schemi evolutivi più ampi e sistemi biologici.
― 10 leggere min
Scopri come le proteine dei lieviti si adattano e si evolvono per migliorare il trasporto degli zuccheri.
― 6 leggere min
La ricerca svela i percorsi evolutivi dei meccanismi di movimento dei batteri.
― 6 leggere min
Uno studio svela come le famiglie geniche modellano i tratti in diverse specie di lievito.
― 6 leggere min
Capire il ruolo dei pollinatori è fondamentale per la nostra fornitura di cibo.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle barriere nella protezione delle popolazioni di pesci autoctoni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento delle interazioni RNA-proteina nei batteri.
― 5 leggere min
CRNDEUCE è fondamentale per la produzione di ribosomi nel carcinoma renale.
― 6 leggere min
La terapia genica mostra potenziale per curare la lipodistrofia e i suoi problemi metabolici.
― 6 leggere min
La ricerca svela come Snail gestisce l'attività genica durante lo sviluppo cellulare.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano un approccio innovativo per studiare il metabolismo dell'RNA e i fattori associati.
― 9 leggere min
La ricerca su Bodo saltans e il suo batterio svela schemi di crescita inaspettati.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove interazioni proteiche nelle mosche della frutta che influenzano la produzione di piRNA.
― 8 leggere min
L'impatto di SV2A sui mitocondri e sull'autofagia suggerisce nuove possibilità di trattamento.
― 6 leggere min
La ricerca su plasmidi migliorati aumenta l'espressione genica e i rendimenti di prodotti naturali nei funghi.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato l'editing P3 per cambiamenti genomici precisi usando interazioni proteiche.
― 7 leggere min
Nuovi minibinder migliorano la tecnologia dei recettori sintetici per una migliore rilevazione delle malattie.
― 9 leggere min
Esplora come le membrane lipidiche influenzano l'attività degli ribozimi e la stabilità dell'RNA.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema per evolvere le proteine offre soluzioni più veloci ed efficienti.
― 7 leggere min
Un nuovo strumento aiuta a prevedere l'attività genica nascosta nella biologia sintetica.
― 7 leggere min
Nuove vie energetiche migliorano i rendimenti proteici nei sistemi senza cellule.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema di dialisi migliora i rendimenti proteici in configurazioni senza cellule.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo della ploidia nei tratti delle mele e nelle pratiche di allevamento.
― 6 leggere min
Nuove ricerche esplorano i benefici per la salute e la genetica del colore dei chicchi di sorgo.
― 6 leggere min
La ricerca sulle modifiche al grano potrebbe migliorare la qualità per chi ha la celiachia.
― 7 leggere min
I cloroplasti e i mitocondri lavorano insieme per la salute e la crescita delle piante.
― 5 leggere min
Uno studio presenta una nuova tecnica per analizzare il metabolismo delle cellule algali.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla lotta contro il MLN nei campi di mais.
― 5 leggere min
Uno studio approfondito sui network genetici e regolatori del mais.
― 8 leggere min
Studiare come il clima influisce sulle piante fiorite uniche nelle pozze vernal della California.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la nutrizione influisce sul comportamento dei topi e sulle risposte allo stress.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come il design dell'habitat influisce sul comportamento e la riproduzione della mosca soldato nera.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i topi imparano attraverso compiti di problem-solving.
― 6 leggere min
Strumenti avanzati mostrano come il sesso e gli ormoni influenzano il comportamento degli animali nel tempo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela strategie di lettura diverse tra umani e animali.
― 6 leggere min
Gli animali pesano rischi e ricompense quando affrontano nuove esperienze.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come le aquile reali adattano le loro strategie di volo nel tempo.
― 4 leggere min
Un metodo di ipnosi per polpi offre vantaggi per la ricerca e il benessere degli animali.
― 6 leggere min
I giornalisti hanno difficoltà a valutare l'affidabilità delle fonti di ricerca a causa dell'aumento delle pubblicazioni predatori.
― 12 leggere min
Esaminando la rappresentazione delle donne nelle STEM e i fattori socio-economici.
― 6 leggere min
Usare la tecnologia per migliorare la comprensione dei legami familiari nei primati.
― 6 leggere min
Un'analisi del rapporto tra giornalisti e ricerca scientifica.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le abilità essenziali per la lettura dei bambini in arabo.
― 10 leggere min
La pubblicazione ad accesso aperto sta cambiando il modo in cui la ricerca farmaceutica viene condivisa.
― 7 leggere min
Il coinvolgimento locale è fondamentale per controllare in modo efficace le malattie trasmesse da vettori.
― 9 leggere min
I titoli possono fuorviare i lettori sui risultati scientifici e sul loro significato.
― 5 leggere min
Uno studio esamina come le caratteristiche ambientali influenzano le comunità di meiofauna nelle spiagge sabbiose.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come le specie di corallo affrontano l'aumento delle temperature oceaniche.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che gli alberi urbani possono aiutare a combattere il cambiamento climatico nella città di Kalaburagi.
― 7 leggere min
Uno studio esamina le difficoltà nella gestione delle malattie animali nelle popolazioni di cinghiali.
― 9 leggere min
Gli odonati stanno cambiando habitat e tempi di emergenza a causa degli effetti dei cambiamenti climatici.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora l'analisi delle comunità di alghe e batteri e delle loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra interazioni complesse tra batteri e virus negli ecosistemi d'acqua dolce.
― 5 leggere min
I cambiamenti climatici minacciano le barriere coralline, colpendo la vita marina e i mezzi di sussistenza delle persone.
― 6 leggere min
Le infezioni da HPV stanno aumentando, rivelando disparità nei tassi di diagnosi e vaccinazione.
― 6 leggere min
Scopri come il modello SIR analizza la diffusione delle malattie nelle popolazioni.
― 6 leggere min
Esplorando le cause e gli effetti del recente focolaio di dengue in Perù.
― 6 leggere min
Uno studio confronta i risultati di apixaban e warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale.
― 7 leggere min
Necessità urgente di migliori servizi di assistenza prenatale per salvare mamme e neonati.
― 6 leggere min
La ricerca sulla presenza del CCHF tra le comunità pastorali rivela rischi per la salute.
― 8 leggere min
Uno studio rivela che le caratteristiche materne e infantili influenzano i profili di HMO nel latte materno.
― 6 leggere min
Lo studio rivela ritardi critici nella diagnosi della leishmaniosi viscerale in Bihar.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come l'Exenatide influenzi l'assunzione di cibo e i livelli di zucchero nel sangue.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale della glucokinasi nella gestione del diabete di tipo 2 attraverso la genetica.
― 5 leggere min
La ricerca punta a migliorare i farmaci peptidici orali per gestire il diabete.
― 6 leggere min
La ricerca svela come funzionano le proteine G e il loro ruolo nella segnalazione cellulare.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come lo zucchero influisca sui vasi sanguigni e sul rischio di diabete.
― 6 leggere min
Esplorando come il microbioma intestinale influisce sull'assorbimento dei farmaci antipsicotici.
― 5 leggere min
Esplorando i rischi delle ondate di caldo sulla salute del cuore negli animali e negli esseri umani.
― 6 leggere min
Una panoramica dell'infiammazione, delle cellule di Schwann e dei prostaglandine nella gestione del dolore.
― 6 leggere min
La ricerca svela come freddo e ossigeno interagiscono nei vermi microscopici.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le arterie si adattano ai cambiamenti del flusso sanguigno.
― 9 leggere min
Questo studio esplora come le cellule endoteliali controllano il flusso sanguigno e la salute dei vasi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i volumi di liquido negli occhi dei topi, aiutando la ricerca sul glaucoma.
― 6 leggere min
Come la perdita uditiva da lieve a moderata influisce sul cervello e il ruolo degli apparecchi acustici.
― 7 leggere min
La carenza di cisteina porta a una significativa perdita di peso e a cambiamenti metabolici nei topi.
― 8 leggere min
Esaminare come i monociti influenzano la crescita dei vasi sanguigni nei pazienti diabetici.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come i modelli di unità motorie creano forza muscolare in vari compiti.
― 8 leggere min
La ricerca svela il legame tra genetica, sonno e regolazione della glicemia.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come gli afidi evolvono sotto diversi metodi di controllo dei parassiti.
― 5 leggere min
Investigando l'ascendenza dei primi ungheresi medievali legati alle popolazioni del Volga-Ural.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aiuta i coltivatori a scegliere le piante genitrici per ottenere caratteristiche migliori.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni allenandosi su grandi set di dati genetici.
― 6 leggere min
La ricerca mette in risalto la bellezza e il valore del colza ornamentale per l'agricoltura e il turismo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la genetica e l'età influiscono sull'interferenza del crossover nei topi domestici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi come GIFT migliorano l'analisi dei dati genetici per avere migliori informazioni sulla salute.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dei cambiamenti nel DNA nell'invecchiamento e nelle malattie.
― 7 leggere min
Nuovo strumento IGLoo migliora l'analisi dei geni delle immunoglobuline nei dati di sequenziamento.
― 9 leggere min
Esaminando come l'uso dei codoni influisce sulla sintesi proteica tra le specie.
― 6 leggere min
La ricerca svela fattori genetici nei vermi parassiti che influenzano l'efficacia dei trattamenti.
― 6 leggere min
La ricerca collega la gestione dello stress con l'invecchiamento e la longevità negli esseri umani.
― 5 leggere min
DFAST_QC assicura etichettature precise dei genomi per una migliore ricerca biologica.
― 6 leggere min
Studi recenti sul genoma mostrano differenze genetiche importanti tra le razze di cani.
― 5 leggere min
La ricerca svela i dettagli del genoma della specie di albero Zenia insignis, a rischio vicino.
― 5 leggere min
Le ricerche rivelano il ruolo cruciale di WTAP nella regolazione della risposta immunitaria tramite la modifica m6A.
― 8 leggere min
Lo studio evidenzia l'impatto delle vie di vaccinazione sulla risposta immunitaria nei primati infettati da HIV.
― 7 leggere min
I nanobodi mostrano promettenti in medicina e ricerca, con database in crescita per lo studio.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo del CTLA-4 nella salute intestinale e nell'infiammazione legata a IBD.
― 6 leggere min
I ricercatori si concentrano sulla misurazione delle citochine per migliorare la terapia contro il cancro.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei macrofagi nel cancro e la loro interazione con il microambiente tumorale.
― 6 leggere min
La ricerca ha scoperto legami tra la salute dell'intestino e le risposte immunitarie nella malattia di Parkinson.
― 5 leggere min
Le cellule schiumose influenzano diverse malattie attraverso l'accumulo di lipidi e la risposta immunitaria.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano la loro difesa CRISPR quando cambiano ospite.
― 6 leggere min
La ricerca svela strutture complesse di actina fondamentali per il movimento di Plasmodium falciparum.
― 5 leggere min
Questo studio indaga come la resistenza antimicrobica si diffonde nelle città.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su nuove varianti e le loro implicazioni per la gestione del COVID-19.
― 7 leggere min
La ricerca scopre come l'E. coli lega il formiato per ottenere energia.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i batteri e i funghi nella saliva delle zanzare influenzano la diffusione dei virus.
― 7 leggere min
I plasmidi IncC contribuiscono alla resistenza agli antibiotici in vari batteri.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'impatto del controllo delle infezioni in terapia intensiva sulla resistenza antimicrobica.
― 5 leggere min
La ricerca collega l'attività cerebrale negli adulti più anziani al rischio di Alzheimer e al calo della memoria.
― 8 leggere min
Nuove reti migliorano l'imaging e l'etichettatura dei neuroni in C. elegans.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'invecchiamento influisce sulla memoria e sui processi di apprendimento.
― 7 leggere min
Gli scienziati combinano l'imaging del calcio e le registrazioni elettriche per studiare i neuroni del midollo spinale.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano modelli coerenti nell'espressione genica del cervello tra le diverse aree.
― 5 leggere min
Lo studio esamina il legame tra le onde cerebrali e le illusioni di movimento e posizione.
― 6 leggere min
Uno studio esplora come il declino cognitivo e la perdita dell'udito influenzano la comprensione del parlato negli anziani.
― 8 leggere min
Esaminare come le esperienze difficili nell'infanzia influenzano le risposte mentali e la salute.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo dei chancelloriidi nella storia dell'evoluzione animale.
― 5 leggere min
Acanthomeridion fa luce sulla storia complessa degli artropodi.
― 7 leggere min
DeepDiveR semplifica le stime sulla biodiversità usando dati fossili tramite tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'estinzione ha rimodellato la vita sulla Terra dopo la scomparsa dei dinosauri.
― 5 leggere min
Metodi avanzati fanno luce sulla diversità delle specie di erba nel tempo.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento migliora l'efficienza nello studio dei fossili grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 7 leggere min
Scopri come la scienza dei cittadini migliora l'apprendimento degli studenti nell'istruzione superiore.
― 7 leggere min
Esplorare la ripresa degli ecosistemi dopo un grande evento di estinzione.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui meccanismi del dolore nella Displasia Fibrosa usando modelli murini.
― 7 leggere min
Questo studio rivela il collegamento tra i livelli di infezione dell'ospite e i tassi di trasmissione delle zanzare.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la valutazione del danno cardiaco dopo un attacco di cuore.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo delle cellule immunitarie nella previsione del rischio di cancro orale.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'assenza del gene Bmp6 influisca sullo stoccaggio del ferro nei fegati dei topi.
― 6 leggere min
L'attività di Nrf1 nel fegato è fondamentale per sopravvivere alla sepsi.
― 7 leggere min
Uno studio mette in luce cambiamenti genetici e risposte immunitarie nei sottotipi di cancro ai polmoni.
― 5 leggere min
La ricerca esplora l'inibizione del KMO come possibile sollievo per i sintomi dell'endometriosi.
― 6 leggere min
Uno studio sottolinea l'importanza di monitorare gli aborti negli animali da allevamento per la salute pubblica.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno identificato due nuove specie di Mylochromis nell'ecosistema ricco del Lago Malawi.
― 5 leggere min
Alcuni pesci possono cambiare sesso, rivelando processi biologici affascinanti.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del ruolo fondamentale delle api regine nella salute della colonia.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come il gene CASP14 influisce sullo sviluppo delle corna delle pecore.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza i benefici del digiuno per i polli da carne durante il caldo estremo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela livelli di contaminazione allarmanti nei pesci che colpiscono la salute e gli ecosistemi.
― 7 leggere min
La ricerca mostra i vantaggi di diete diverse per i ragni predatori in agricoltura.
― 5 leggere min