Esplorando le funzioni essenziali delle aminoacil-tRNA sintetasi nella sintesi proteica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando le funzioni essenziali delle aminoacil-tRNA sintetasi nella sintesi proteica.
― 6 leggere min
La ricerca sull'RNA svela dettagli sui meccanismi di replicazione della vita primordiale.
― 7 leggere min
Le ricerche evidenziano gli inibitori di USP1 come potenziali terapie contro il cancro.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora la sintesi e l'importanza dei prodotti naturali conosciuti come RiPPs.
― 5 leggere min
Uno studio promuove pratiche di controllo qualità uniformi nei laboratori di proteomica.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come ZIP4 trasporta zinco e le sue implicazioni per le terapie contro il cancro.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi delle proteine, aiutando nella ricerca sulla salute.
― 6 leggere min
Esaminando la funzione cruciale di TDG nella riparazione del DNA e nell'espressione genica.
― 7 leggere min
Esplorare il processo di rilascio del fosfato nei filamenti di actina rivela i suoi ruoli cellulari essenziali.
― 6 leggere min
Questo studio esamina gli effetti delle lectine sul movimento e la crescita delle cellule del cancro alla vescica.
― 7 leggere min
Scoperte recenti mostrano che piccole gocce di proteine migliorano i processi cellulari in modo efficace.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come MP20 giochi un ruolo nella struttura e chiarezza della lente.
― 7 leggere min
La ricerca ha svelato nuove scoperte sul comportamento della proteina spike e le sue implicazioni.
― 9 leggere min
I metodi di docking locali migliorano la modellazione della struttura proteica negli studi di crio-EM.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano la microscopia a sfocatura del movimento per osservare le interazioni cellulari nel sangue intero.
― 8 leggere min
Le proteine CALHM hanno un ruolo fondamentale nella percezione del gusto e nella comunicazione cellulare.
― 6 leggere min
PEPhub semplifica la condivisione e la gestione dei metadati biologici per i ricercatori.
― 6 leggere min
Nuovo approccio migliora lo stoccaggio e l'analisi dei dati genomici.
― 6 leggere min
Un tuffo profondo nelle strutture delle proteine e nelle loro relazioni evolutive.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo del machine learning nella valutazione della sicurezza chimica senza danneggiare gli animali.
― 7 leggere min
Ricerca sull'uso di descrizioni parlate per raccogliere dati sulle caratteristiche delle piante.
― 8 leggere min
Modelli recenti migliorano le previsioni sulle interazioni degli anticorpi con antigeni chiave.
― 6 leggere min
Uno studio rivela importanti schemi di bias di copertura nel sequenziamento del microbioma intestinale.
― 7 leggere min
La ricerca svela modelli per migliorare le previsioni sull'efficacia dei trattamenti per il cancro.
― 8 leggere min
Nuove strategie aumentano la sensibilità e le prestazioni dei test diagnostici rapidi.
― 7 leggere min
SDDWP-sSMLM offre una precisione migliore per studiare le strutture cellulari.
― 7 leggere min
La ricerca svela fattori chiave nell'efficacia del trattamento per l'insufficienza cardiaca.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le tecniche di atterraggio influenzano la forza delle ossa e la prevenzione dell'osteoporosi.
― 6 leggere min
Esplorare nuovi metodi per migliorare la precisione della diagnosi del cancro della pelle.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo per addestrare rapidamente modelli proteici in un solo giorno.
― 5 leggere min
Nuove ricerche evidenziano l'importanza dei modelli di piede multisegmentati per capire il movimento del piede.
― 6 leggere min
La ricerca rivela informazioni sulla germinazione delle spore in diverse condizioni.
― 7 leggere min
Lo studio rivela differenze significative nelle misurazioni di attivazione e disattivazione dei canali del sodio.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sugli effetti del CGRP sulle funzioni dei vasi linfatici e sanguigni.
― 6 leggere min
Le nanoparticelle magnetiche sembrano promettenti nel trattamento del cancro e nella manipolazione del comportamento cellulare.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla psoriasi e il suo impatto sulla salute e struttura della pelle.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano proteine mirate per gestire l'attività indesiderata delle piastrine.
― 5 leggere min
I nanotubi di tunneling collegano le cellule, permettendo comunicazione diretta e trasferimento di materiale.
― 6 leggere min
Un programma permette agli scienziati di migliorare le loro abilità nell'analisi delle immagini e le loro carriere.
― 7 leggere min
Rab7 influisce sulla funzione dei lisosomi e sulla stabilità degli integrini, influenzando il comportamento cellulare.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che l'assunzione di vitamine influisce sulle interazioni tra cellule tumorali e cellule immunitarie.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo degli anticorpi monoclonali nella terapia contro il cancro.
― 6 leggere min
Una panoramica su come il sonno è regolato negli animali, concentrandosi su geni e processi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i tessuti si coordinano e rispondono ai danni attraverso il segnale del calcio.
― 9 leggere min
La ricerca ha scoperto cambiamenti genetici nella pericolosa ceppo S. aureus USA300.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come l'adesione cellulare influisce sullo sviluppo dei tessuti.
― 5 leggere min
Uno studio mostra che le forme delle connessioni tra le cellule influenzano il segnale del battito cardiaco.
― 7 leggere min
Un nuovo atlante rivela le interazioni proteiche in diversi tessuti umani.
― 6 leggere min
Indagine sull'influenza di Dorsal sulla crescita e il comportamento dei tumori in Drosophila.
― 6 leggere min
Esaminando come i lipidi alimentano la crescita delle cellule tumorali e i meccanismi di sopravvivenza.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la carenza di ING4 cambi la risposta immunitaria nel cancro al seno.
― 6 leggere min
Esplorare i doppi ruoli della vitamina C nelle terapie per il cancro.
― 6 leggere min
La ricerca svela come gli elementi trasponibili influenzano le caratteristiche delle cellule del sangue e il trattamento della leucemia.
― 7 leggere min
Le linee cellulari cancerose sono fondamentali per studiare la malattia e testare i trattamenti.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le cellule immunitarie nel glioblastoma per trovare opzioni di trattamento migliori.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come le cellule tumorali superano le cellule epatiche sane.
― 8 leggere min
La ricerca svela i modelli di crescita e le informazioni sulla salute dei denti da latte nell'antica Italia.
― 6 leggere min
MEIOC regola la meiosi, influenzando la fertilità maschile e lo sviluppo delle cellule spermatiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i molluschi sviluppano i loro gusci attraverso interazioni cellulari e l'espressione genica.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora come i morfogeni influenzano l'espressione genica durante l'embriogenesi della mosca della frutta.
― 5 leggere min
Scopri come le capacità rigenerative dell'axolotl potrebbero ispirare progressi medici.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come Wolbachia influisce sulla crescita e il metabolismo in Drosophila.
― 9 leggere min
I esfingolipidi sono fondamentali per la struttura e la funzione delle cellule cerebrali.
― 6 leggere min
Uno studio recente rivela la struttura dettagliata del tessuto mammario umano e la sua importanza.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano come l'ascendenza neandertaliana influisca sulla genetica degli esseri umani moderni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze genetiche nelle trote nei fiumi dell'Inghilterra.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti stagionali influenzano la diversità genetica nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Scopri come le antenne delle lucciole aiutano nella sopravvivenza e nella riproduzione.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i tratti floreali influenzano i tassi di autofecondazione in Pulsatilla alpina.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la diversità genetica dei ragni Dysdera e le loro adattamenti.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo della simmetria e della modularità nella locomozione animale.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai modelli di flusso genico e ai loro effetti sulla diversità genetica.
― 6 leggere min
Esplora come i batteri si proteggono dai fagi attraverso il sistema BREX.
― 6 leggere min
Un approccio terapeutico promettente per i tumori legati al virus di Epstein-Barr.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i complessi SMC e TrmBL2 interagiscono per organizzare il DNA.
― 5 leggere min
Uno sguardo al complesso processo di formazione del cuore negli embrioni.
― 6 leggere min
La variante di istona H2A.Z plasma il processo di trascrizione in diverse specie.
― 8 leggere min
Un nuovo sistema qTAG semplifica il tagging genico per i ricercatori.
― 7 leggere min
Uno studio rivela un ruolo inaspettato del gene rpfF nell'interazione tra piante e patogeni.
― 5 leggere min
MECOM è fondamentale per la formazione e la funzione delle cellule del sangue.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno modificando i batteri intestinali usando lisine ingegnerizzate per migliorare la salute.
― 5 leggere min
Scopri come i carboxisomi aiutano i batteri a catturare anidride carbonica.
― 6 leggere min
I ricercatori usano CRISPRi per influenzare l'infezione da fago nei batteri.
― 5 leggere min
Gli scienziati sviluppano metodi genetici per gestire efficacemente le popolazioni di parassiti.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano strumenti genetici per potenziare i batteri che fissano l'azoto per un'agricoltura sostenibile.
― 6 leggere min
Scopri come l'evoluzione diretta ottimizza le funzioni delle proteine per applicazioni nel mondo reale.
― 8 leggere min
La ricerca mette in luce il potenziale dei retroni per la produzione di aptameri di DNA nelle cellule vive.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno sviluppando nuovi metodi per produrre bioplastiche sostenibili da fonti rinnovabili.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come i microrganismi del seme influenzano la crescita dell'orzo e la qualità del malto.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza come i citochinine possano migliorare la difesa delle piante contro malattie come la blast della riso.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sullo sviluppo di grano resistente alla seria malattia della ruggine striata.
― 7 leggere min
Una nuova tecnologia in fibra ottica offre un monitoraggio continuo della crescita degli alberi e delle risposte ambientali.
― 6 leggere min
La cancro degli agrumi colpisce gli alberi, riducendo la qualità e la resa dei frutti.
― 5 leggere min
Uno studio svela bassa metilazione nel DNA mitocondriale di Arabidopsis thaliana.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le proprietà anti-infiammatorie degli estratti di Euphorbia guyoniana.
― 5 leggere min
plantMASST semplifica la ricerca dei metaboliti vegetali e amplia la nostra comprensione della chimica delle piante.
― 6 leggere min
Scopri come le prede usano diverse strategie per sopravvivere ai predatori.
― 7 leggere min
Esaminando come gli insetti sociali dividono il lavoro per essere più efficienti.
― 7 leggere min
Uno sguardo completo sulle interazioni tra animali tramite metodi di tracciamento avanzati.
― 9 leggere min
Esaminando azioni sessuali non concettive in diverse specie animali.
― 6 leggere min
Il deep learning migliora il modo in cui studiamo gli stati emotivi nei topi.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i pesci zebra reagiscono al loro ambiente e ai loro stati interni.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le larve marine reagiscono ai cambiamenti di pressione nel loro ambiente.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come i repellenti naturali e sintetici influenzano le abilità di navigazione delle mosche della frutta.
― 7 leggere min
I preprint stanno cambiando il modo in cui i ricercatori condividono e accedono ai risultati nelle scienze della vita.
― 8 leggere min
Una guida per i ricercatori su come scegliere il giornale giusto per la pubblicazione.
― 6 leggere min
Un programma pratico collega neuroscienze e robotica per studenti delle scuole superiori.
― 6 leggere min
Esaminare gli ostacoli nella pubblicazione della ricerca sulla conservazione e la necessità di inclusività.
― 7 leggere min
Esplorare l'integrazione della tecnologia nell'educazione all'anatomia per migliorare l'apprendimento.
― 7 leggere min
La tecnologia di scansione 3D aiuta a identificare le specie di insetti, supportando la ricerca e la conservazione.
― 6 leggere min
Il COVID-19 ha rivoluzionato la ricerca, aumentando il numero di articoli ma sollevando preoccupazioni sulla giustizia delle citazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che le donne affrontano pregiudizi nelle valutazioni e nei finanziamenti in accademia.
― 11 leggere min
Esaminare come il cambiamento climatico rimodella la gestione del bestiame e i rischi di malattie.
― 6 leggere min
Il coinvolgimento della comunità tramite la tecnologia aumenta la raccolta di dati sulla biodiversità e gli sforzi di conservazione.
― 7 leggere min
La ricerca svela le dinamiche complesse delle specie negli estuari influenzate dalla salinità.
― 8 leggere min
Esaminare come gli insetti trasmettono malattie e i fattori che influenzano il loro comportamento.
― 5 leggere min
Il cambiamento climatico minaccia le gorgonie rosse nel Mar Mediterraneo.
― 7 leggere min
Uno studio che usa dati satellitari per monitorare la salute dei laghi negli Stati Uniti contigui.
― 7 leggere min
Le mosche della frutta spesso scelgono cibo contaminato, sollevando domande sul loro comportamento e sulla loro salute.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio combina metriche per avere intuizioni più chiare nella ricerca ambientale.
― 7 leggere min
Lo studio esamina come gli adulti passano da prodotti a base di tabacco a prodotti con nicotina nel tempo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nella durata del sonno durante la pandemia tra diversi gruppi.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai fattori che influenzano i parti a casa senza assistenza qualificata in Bangladesh.
― 6 leggere min
La cardiopatia ischemica colpisce milioni di persone, causando seri rischi per la salute in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Usare l'analisi delle acque reflue per tenere d'occhio le infezioni virali nelle comunità.
― 5 leggere min
La ricerca mette in luce i modelli di violenza che i bambini subiscono sin dalla prima infanzia.
― 6 leggere min
La ricerca svela i fattori chiave che influenzano i tassi di infezione da Epatite E in Bangladesh.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i fattori genetici influenzano la salute tramite un nuovo metodo analitico.
― 7 leggere min
L'Azanza garckeana sembra promettente per aiutare il parto in contesti a basse risorse.
― 5 leggere min
Uno studio esplora gli impatti chimici sulla salute dei neonati attraverso il latte materno e la dieta.
― 5 leggere min
Uno studio dimostra che gli antiossidanti nella dieta migliorano la salute del fegato e dei reni.
― 8 leggere min
Uno studio collega il BPA a malattie del fegato e effetti sulla salute di generazione in generazione.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dei batteri intestinali nel metabolismo dell'arsenico proveniente dai frutti di mare.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che SPI-62 potrebbe aiutare a combattere i problemi di salute causati dall’eccesso di glucocorticoidi nei topi.
― 6 leggere min
La ricerca suggerisce che il DHM potrebbe migliorare la resistenza all'insulina aumentando i livelli di GLP-1.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come MEDI5884 potrebbe migliorare la gestione del colesterolo nelle malattie cardiache.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano le complesse connessioni tra la salute dei nervi e la crescita ossea.
― 6 leggere min
La resistenza delle zanzare agli insetticidi mette a rischio gli sforzi di controllo delle malattie.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano che il caldo influisce sulla sopravvivenza e la riproduzione dei fuchi delle api.
― 10 leggere min
Uno studio rivela impatti diversi delle diete chetogeniche sullo smaltimento dei corpi chetonici nei topi.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che i neuroni del cervello giocano un ruolo chiave nella gestione della glicemia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo di CBR1 nella regolazione della pressione sanguigna nelle persone con sindrome di Down.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e le pieghe delle proboscidi degli elefanti.
― 7 leggere min
Uno studio indaga l'impatto del t10c12-CLA sul metabolismo dei grassi e i rischi per la salute.
― 6 leggere min
Un nuovo design di plasmidi migliora l'efficienza e la semplicità dell'editing genico.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che il sesso gioca un ruolo fondamentale nei effetti della traduzione sbagliata nelle mosche della frutta.
― 7 leggere min
H2A.Z è fondamentale per la riparazione del DNA e la stabilità genica nelle cellule.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le varianti genetiche nei canali ionici influenzano la diagnosi e il trattamento dell'epilessia.
― 7 leggere min
La ricerca svela come il Bacillus subtilis si adatta ai cambiamenti nei nutrienti tramite biofilm e sporulazione.
― 6 leggere min
Gli organismi ectotermi devono affrontare sfide per adattarsi all'aumento delle temperature globali.
― 6 leggere min
Nab2 è fondamentale per una corretta espressione genica e per lo splicing nello sviluppo cerebrale.
― 7 leggere min
L-2HG influisce sui processi cellulari e sulla salute tramite il suo metabolismo.
― 6 leggere min
SeeNV semplifica il processo di revisione per le varianti del numero di copie nei test genetici.
― 6 leggere min
p63 è fondamentale per l'espressione genica e lo sviluppo, influenzando diverse malattie.
― 6 leggere min
Le popolazioni di bombi stanno calando, mettendo a rischio le piante selvatiche e l'agricoltura.
― 6 leggere min
T-ChIC offre spunti sull'attività genica e le modifiche dell'istone durante lo sviluppo cellulare.
― 5 leggere min
Indagare come il trasferimento orizzontale di geni influisce sulla sopravvivenza e lo sviluppo delle muschi.
― 8 leggere min
Nuovi strumenti come Summix2 migliorano la ricerca genetica analizzando i dati riassuntivi in modo efficace.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la lunghezza e la quantità degli introni influenzino le previsioni dei siti di splicing in Arabidopsis.
― 8 leggere min
Nuove ricerche rivelano caratteristiche uniche dei cromosomi di Ectocarpus e la loro organizzazione.
― 8 leggere min
Un vaccino nasale potrebbe prevenire meglio la diffusione del COVID-19 rispetto ai tradizionali vaccini iniettabili.
― 5 leggere min
Le cellule NK sembrano promettenti nel trattare pazienti con leucemia ad alto rischio e neuroblastoma.
― 6 leggere min
Esaminare come i livelli di pH influenzano l'infiammazione e il comportamento delle cellule immunitarie.
― 7 leggere min
Esplorando come i macrofagi regolano la loro produzione di energia durante l'attivazione.
― 6 leggere min
Le cellule T e i loro recettori sono fondamentali per una risposta immunitaria equilibrata.
― 7 leggere min
La ricerca svela il ruolo del miR-802 nell'infiammazione del tessuto adiposo e nella resistenza all'insulina.
― 7 leggere min
La ricerca mostra potenziali terapie che mirano al sistema immunitario per la LAM, migliorando i tassi di sopravvivenza.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la previsione della struttura del TCR per terapie immunitarie migliori.
― 7 leggere min
Ricerche mostrano come la temperatura influisce sulla produzione di fattori nocivi in P. aeruginosa.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sui batteri intestinali e le loro interazioni con l'etanolamina.
― 6 leggere min
La ricerca identifica geni chiave per mirare a Mycobacterium intracellulare nella MAC-PD.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza le proteine che influenzano la gravità del COVID-19 nei pazienti.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il ruolo del peptidoglicano nella crescita e nella forma dei batteri.
― 6 leggere min
Esplorare come i corrinoidi influiscono sui batteri del suolo e le loro interazioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i mitocondri si dividono nei parassiti della malaria, aiutando a strategie di trattamento potenziali.
― 7 leggere min
Uno studio sui virus respiratori e le interazioni batteriche durante la pandemia di COVID-19.
― 6 leggere min
Esplorare come il sonno influisce sulle risposte alla paura e sulla consolidazione della memoria dopo un trauma.
― 8 leggere min
Nuovi modelli rivelano l'attivazione selettiva del cervelletto nei compiti di movimento e memoria.
― 7 leggere min
Un nuovo framework fa luce sulla complessa relazione tra l'attività neurale e le risposte muscolari.
― 6 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse tra dopamina e GABA nel controllo del movimento.
― 6 leggere min
Esaminare come il cervello elabora segnali interni e il loro impatto sulla salute mentale.
― 8 leggere min
Esplorare come manteniamo l'equilibrio mentre camminiamo per prevenire le cadute.
― 6 leggere min
La ricerca svela l'impatto dei microesoni sul comportamento neuronale e sulla memoria.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come l'aumento dell'attività neuronale possa danneggiare i neuroni della dopamina nella malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su Dorsetichthys bechei chiariscono la sua anatomia e importanza evolutiva.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano la decadenza per migliorare la comprensione dei processi di fossilizzazione.
― 7 leggere min
Un'overview di come le specie cambiano e si relazionano nel tempo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il commercio marittimo abbia influenzato le variazioni delle pecore nelle antiche società del Mediterraneo.
― 5 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione dei semi alati e i loro meccanismi di dispersione.
― 6 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fossili fanno luce sull'evoluzione dei primi invertebrati segmentati.
― 6 leggere min
Il cilostazolo potrebbe aiutare a ridurre il rischio di depressione dopo un ictus.
― 6 leggere min
La ricerca rivela distinti sottotipi di seminoma, aprendo la strada a terapie migliori.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la nostra comprensione dei patogeni delle piante attraverso l'analisi delle singole cellule.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come l'ansia influisca sulle scelte riguardo al rischio e alla perdita.
― 8 leggere min
MuTILs migliora l'analisi dei linfociti infiltranti il tumore nei tessuti del cancro al seno.
― 6 leggere min
Esaminando come la carenza di ferro e il sovraccarico influenzano la gravità del COVID-19 e la risposta immunitaria.
― 7 leggere min
La ricerca mostra l'impatto del PKR sulla salute dei reni nell'HIVAN.
― 6 leggere min
Nuovo studio mostra promettente l'uso del machine learning per una migliore valutazione della celiachia.
― 7 leggere min
Questo studio analizza i fattori che influenzano l'abbondanza delle uova di zanzara in un contesto urbano.
― 5 leggere min
I musei di storia naturale sono fondamentali per studiare la biodiversità e conservare i campioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito su come le piume permettono agli uccelli di volare.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come il cibo per le larve influisce sullo sviluppo delle regine delle api senza pungiglione.
― 6 leggere min
Esplorando come la funzione muscolare influisca sulle capacità di movimento degli animali.
― 7 leggere min
La ricerca rivela cambiamenti nell'espressione genica nel bestiame, fondamentali per la futura allevamento.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui nudibranchi scoperti su un peschereccio giapponese.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come l'isolamento influisca sul canto e sul benessere dei passeri zebra.
― 8 leggere min